tanek me lo faresti un suntino di come è cambiato dal day 1 a grandi linee? Conta che non ho l'espansione e sono abbastanza restio a prenderla, o dici che ne vle davvero la pena?
Printable View
tanek me lo faresti un suntino di come è cambiato dal day 1 a grandi linee? Conta che non ho l'espansione e sono abbastanza restio a prenderla, o dici che ne vle davvero la pena?
Volentieri :)
Dal day one è cambiato davvero tutto: il gioco è partito come una buona idea e un buon concept (d'altronde è sempre Civ, con modifiche "epocali" tipo 1upt + hexes) ma talmente tanto pieno di bug da renderlo insopportabile, sia in SP che in MP. Io e il mio amico in RL con cui gioco a civ da 12 anni l'abbiamo comprato al day one e abbiamo passato praticamente 6 mesi a betatestarlo (perchè era una beta...) fino a che ci siamo stufati e abbiamo addirittura pensato di tornare a civ 4 lol. Ma all'improvviso hanno cominciato a patchare seriamente i problemi e il SP è diventato finalmente un gioco "completo", il MP è passato da ingiocabile a "giocabile con tanta strada da fare".
A giugno è arrivata l'espansione che ha davvero completato il SP, unità nuove e miglior bilanciamento, nuovi concetti (spionaggio e religione, great admiral e melee naval units) e il gioco è migliorato ancora di più. Il MP ha ricevuto i benefici di queste novità ma non ha ricevuto molti altri bugfix e miglioramenti di cui invece ha ancora bisogno.
Io l'espansione l'ho pagata 18 euro (13 sterle) al day one su amazon.co.uk, secondo me la trovi allo stesso prezzo ora (se non a meno), se il gioco ti piace e sai che vuoi giocarci mi sento di consigliartela così puoi iniziare a giocarlo già con tutte le novità. Altrimenti puoi farti una partita al vanilla e vedere quanto ti piace, poi decidere per l'espansione sapendo che migliora sicuramente il gioco.
Riassumendo + TL;DR : 2 anni fa non avrei fatto spendere nemmeno 1 euro di DLC su civ, ora invece mi sento di consigliarlo alla grande (vanilla + G&K + eventuali DLC che ti ispirano se li trovi in offerta), soprattutto se sei SP-oriented.
Cambiando discorso, ieri ho testato un po' la patch in MP: ci sono dei miglioramenti carini tipo la progress bar al passaggio del turno che ti informa su cosa sta facendo, purtroppo l'IA rimasta merdea (ci sono grossi problemi di "downgrading" di IA in MP, l'ipotesi è che ci siano dei processi che "sclerano" non riuscendo ad interpretare cosa fanno più giocatori umani, il risultato è che fanno schifo, non si espandono e rimangono indietro, anche a difficoltà elevata) e soprattutto...
- Optimization
Pathfinder fixes and optimization.
Certo, peccato che sia stato introdotto un bug nel pathfinding davvero pessimo che ho purtroppo scoperto (e riprodotto più volte) nel primo turno di gioco lol (cioè carichiamo la partita salvata, muovo una delle unità e WTF!).
Sembra, e ripeto sembra, che sia migliorata un pelo la diplomazia.
Comunque testerò di più nei prossimi giorni ;)
Io ho smesso di testarlo perche' non mi va di continuare a lavorare quando torno a casa :sneer:
Ma han risolto un po' la lentezza che aveva con mappe grandi?
Lol, l'avevo rimossa questa cosa, il mio cervello si rifiutava di ricordarsela :sneer:
Sì, hanno un po' risolto, ma in MP non bisogna mai esagerare con la dimensione delle mappe, credo che sia ok fino a large, se non erro la partita che stiamo facendo ora è large con 8 civ (in team da 2). L'avevo proprio rimossa, hai fatto bene a dirmelo, magari dopo aggiorno il reply sopra ;)
Lo svantaggio è che quando hanno risolto hanno "rincoglionito" la IA, probabilmente hanno tagliato un po' troppi "rami" nell'elaborazione delle possibilità (che appunto in mappe grandi "esplodevano" consumando tutto il processing) ed ora a volte si verifica quel problema che segnalavo sopra (con civ della IA che hanno 2 città in mappe large alla renaissance era...).
Ma la IA? Era l'unica cosa a parte la lentezza dei turni che rendeva ingiocabile il SP.
La IA navale in particolare era praticamente assente, non facevano niente, nemmeno attaccare.
Eh, a me fece girare non poco i coglioni che volevo provare qualche mappa immensa, ma arrivavi ad un certo punto che tra un turno e l'altro potevi cenare... prima o poi giusto per lo sfizio di dire che ho finito una partita su una mappa extra large mi faccio un testa-testa con un pc easy, mappa tipo pangea e prego di nascergli accanto :sneer:
La IA in SP è stata migliorata e di molto, forse non l'ho sottolineato abbastanza nel mio reply sopra perchè io specifico sempre anche i commenti sulla parte MP e quelli sono parecchio negativi.
Ripeto, imho in SP ora è davvero un gran gioco. Dagli fiducia e fai una prova Made, anche se hai solo il vanilla senza G&K, inizia una nuova partita a livello Prince o superiore (in base alla tua conoscenza del gioco).
ps: io l'ho battuto anche a Deity ma lamerando :P ho fatto ciò che mi riesce meglio in una mappa duel 1vs1 con la migliore civ per la mia strategia :P è stata tosta ma non impossibile.
La nostra prima partita in MP fu una mappa huge con 12 civ (lol @ "unsupported number of players" ahahaha) in team da 3 (noi 3 vs 3 AI vs 3 AI vs 3 AI), verso la tarda età antica cominciò a mostrare cenni di cedimento, al medioevo ogni turno erano 5 minuti (cronometrati) di attesa con tre processori (e 10 core) al 100%. In MP non abbiamo mai più riprovato oltre le 8/9 civ (8 in coop in 2, 9 in coop in 3), anche perchè pensa al rosik di dover interrompere a metà la PRIMA partita al giochino nuovo :P
In SP secondo me invece le potrebbe reggere con le ottimizzazioni che hanno fatto, magari proprio stasera mi inizio una partita in una mappa huge, anche qui non credo di aver mai riprovato per astio (e poi ultimamente mi diverto sulle mappe piccole).
(disclaimer: non ho ancora provato l'ultima patch quindi non so, ho G&K e ho giocato parecchio sia al vanilla che espansione + mod vari)
Più che altro la IA ha la tendenza a creare un gozziliardo di unità navali totalmente useless, questa cosa non sono riusciti mai a risolverla e non ho nemmeno mai trovato dei MOD che aiutassero in tal senso.
Per il resto uppo Tanek, G&K imho merita soprattutto per il discorso religione che soprattutto fino alla renaissance era (ma anche dopo) può spostare abbastanza gli equilibri, lo spionaggio è un po' meh invece. Le civiltà aggiunte sono interessanti.
Per la lentezza dei turni l'unica è NON giocare in mappe huge, tanto bene o male è solo un "allungare il brodo" nel senso che il più delle volte già ben prima di metà partita si capisce l'andazzo, io ho sempre giocato con mappe large e non ho avuto particolari problemi di lentezza tra un turno e l'altro, in mappe huge invece è abbastanza imbarazzante.
Cmq Civ 5 IMHO è un gioco che non può prescindere da mod vari, io ad esempio ne uso uno che modifica varia roba tra cui la durata delle ere, in modo che le ultime non siano "rushate" come invece avviene in modo abbastanza smaccato usando il default.
Inoltre la difficoltà è ancora qualcosa di gestito poco bene, ho battuto il gioco a Immortal senza penare più di tanto, a Deity invece l'IA ha talmente tanti vantaggi e sgravi che in una partita "normale" è quasi impossibile tenergli testa, tocca creare una partita "ad hoc" come ha fatto Tanek ma così non mi diverto.
Il problema dell'IA nei combattimenti è sempre rimasto, capisco anche che non sia un'impresa facile ma basterebbe che i nemici non fossero dei completi idioti e attaccassero prima le unità ranged facendo assist invece di schiantarsi come lemmings sulla prima unità fortificata che trovano, e che non facessero come detto prima un miliardo di unità navali senza senso, insomma che giocassero con un minimo di perizia e non in base a 3 script fatti pure male...
Per il resto la mia opinione è che è un gran gioco e vale tutti i soldi spesi, espansione compresa, anche se si poteva fare qualcosina in più.
bho, a me piu che altro il "carpet of doom" se si giocava a livello di difficoltà non quelli basilari e si arrivava verso il 1500 :|
Diciamo che l'IA ha dei GROSSI problemi, non ha un comportamento "lineare", a volte scazza proprio e nel combattimento se ne hanno un sacco di esempi. A volte basta turtlare un paio di unità in posizioni strategiche, magari con ranged e medici dietro, per respingere orde di nemici.
A brevissimo comunque comincio una nuova partita in SP, mappa large o huge poi decido (huge in caso per confermarvi la giocabilità, ma il mio procio è un po' vecchiotto e mi scoccerebbe parecchio doverla interrompere), difficoltà King o superiore, poi decido in base alla civ che scelgo (vorrei prendere i danesi/vichinghi per provare il pillage free, col pillage che dall'ultima patch dà +25hp, peccato che a quanto pare la patch abbia buggato la loro UA sull'embarkment...), poi vi faccio sapere come va. :)
In pratica hanno riprodotto anche in mare la contrapposizione tra combattimento ranged e melee, in modo tale da consentire la conquista di città dal mare.
Esempio: la privateer (i pirati ahr ahr!!) è melee, può "menare" altre navi (con una % di convertirla alla fine al posto di affondarla) e può razziare le città (su cui ha ovviamente un bonus specifico), eventualmente anche conquistare la città se l'hai indebolita con altre unità. L'hanno fatto anche per permettere l'escort delle truppe imbarcate, ora possono esserci due unità marittime (di cui appunto una è una unità imbarcata) nella stessa tile.
Pic esplicativa - I pirati delle banane dei caraibi :hidenod: hanno conquistato una città che poi ho raso al suolo...
http://cloud-2.steampowered.com/ugc/...5BC89D971D209/
Ps: in teoria questo bug dovrebbe essere stato corretto con questa patch.
ps2: già che ho ripreso i miei ss...
Un jaguar (+25 hp ogni kill) -> musketman con un "pelo" di promozioni :D ... e ne avevo QUATTRO così :sneer: (lo ss è preso dalla partita MP finita durante l'estate, al turno della vittoria per domination)
http://cloud.steampowered.com/ugc/54...A69182CDA5810/
Installato... c'è un mod per fare le ere oltre il medievale un po piu lente? I mod ora sono su steam e non posso accedere...