Tria non ti puoi basare su un intercettazione... non è qui il luogo per fare una lezione di linguistica... ma sappi che da una trascrizione non puoi capire nulla ... non puoi sapere se il tono sia sero scherzoso o altro, non puoi sapere il contesto storico della conversazione non sai praticamente nulla...
Ti faccio un esempio banale. Io delle volte sul lavoro per prendere in giro la gente,collegandomi a fati già avvenuti, dico cose durissime con la massima serietà... poi magari 2 ore dopo gli dico "ma che sei scemo non hai capito che scherzavo?".. se uno registrasse la cosa magari direpep "ecco la prova che Jami voleva cancellare il DB con 3 milioni di record..." Se uno conosce il contesto sa che è uno scherzo che deriva da una storia pregressa del mio gruppo di lavoro...
Astrarre una conversazione telefonica da un contesto può portare a fraintendimenti clamorosi... resta poi un fatto... tutte le conversazioni di DVD le interpeti come manco Jakobson la divina commedia.. quelle di Lippi le prendi come oro colato senza interpretazione.. la cosa è sospetta...