io tra 30 anni non sarò un elettricista :) con massimo rispetto per chi lo è!!! Sia ben chiaro!
Printable View
magari fossi elettricista :(, 50-60 euro l'ora qq
Btw, il mio elettricista gira in porsche qq
ma certo, la facoltà mi piace ed è ciò che mi ha sempre attirato fin da più piccolo, inoltre la voglia di darmi da fare onestamente non mi manca.
il problema non sono io, è ciò che mi circonda :\
X janeth: parlando da inesperto, provo a fare il grillo parlante: non spaventarti sulle analisi che si stan facendo sul forum. Te la senti di studiare? Fallo, ma fallo impegnandoti bene o sei solo l'ennesimo debito della società.
Valuta bene che vuoi fare e se sei soggetto ad improvvise rotture di palle, trovati qualcosa che ti formi un po con una triennale e, se sarai fortunato, non farti scappare potenziali buone offerte di lavoro.
Studiare male fino a 30 anni è da stronzi, se lo fai, fallo veramente come dio comanda.
ovvio, non ho intenzione di perdere e tempo e soprattutto prendere in giro la mia famiglia che mi supporta con una spesa di studio non indifferente
Visto che più o meno tutti (o quasi) hanno finito la maturità, cosa pensate di fare? Di lavorare subito o di andare all'università e quale? :)
<- Sc. Politiche a Roma Tre (che palle sto già studiando per i test >_<)
medicina statale+odontoiatria statale+medicina san raffaele... se nn mi prendono da nessuna parte sono nella merda:P
la volontà la ho, non posso fallire ;)
economia a roma 2 probabilmente (mia madre mi voleva mandare alla Luiss ma ho "rifiutato")
il mio piano è crearmi i peggio contatti/punti di aggancio e spingere a manetta su quelli per emergere in fretta, dopodichè mafiate a gogo, finanziamenti di qua, investimenti di là e il gioco è fatto...... :sneer:
oppure piano B, convolare a nozze con una modella/attrice di spicco e vivere mantenuto.. pd un sogno :sneer: (finchè non mi sbatte fuori di casa)
lettere e filosofia , ma gli sbocchi non ce sono praticamente -.-
L'unico sbocco a lettere è su qualche figlioletta, sempre se non finisci in un giro di squatter/rigurgitideglianni70
Cmq non mi stancherò mai di dirlo, l'importante è fare quello che piace, è inutile segnarsi ad una università, se poi quello che studi non ti piace
sotto lettere ci stanno le lingue eh. Almeno da me son segnate in quella facoltà. Linguistica e interpretariato hanno molti sbocchi, pensate solo alla manualistica o alle traduzioni che vanno fatte oggi...