Sti 15 anni non son bastati a far capire che in Italia gli zombie sono di più?
Printable View
Non quando gli zombie ritardati hanno diritto di voto che vale alle stesso modo di quello dei pensanti.
La democrazia basa il suo corretto funzionamento sull'esistenza di una popolazione INFORMATA. Enfasi su INFORMATA. Gli italiani sono al 70% e passa un branco di ignoranti, subumani, egoisti e con un senso civico pari al senso di pietà di uno squalo nei confronti della sua preda.
ecco questo, il 30%, e' il dato che risulta dal sondaggio di mentana di Lunedi, come ogni lunedi
devi considerare che cmq il 37% era un dato che conteneva anche gli elettori dell attuale Fli, chiaramente la somma non da il 37% perché qualcuno si e' perso ma il dato ci si avvicina molto
ora per quanto si possa dire che i sondaggi lasciano il tempo che trovano sto dato sinceramente non lo capisco specie il guadagno del 3% (che e' un enormita' eh) in una SETTIMANA.
MI spiego meglio quello che intendo io capisco, o posso essere disposto a capire che, lo zoccolo duro degli elettori del pdl possa pensare (lol) alla macchinazione e quindi mantenere una percentuale stabile, sebbene non so quanti possono determinarsi nello zoccolo duro, sicuramente non tutti lo saranno, ma addirittura in tale contesto guadagnare il 3% in una settimana, una settimana come queste che si susseguono, non riesco proprio a capirlo.
Mah simo, io ho il vago sospetto che ste cazzo di società sondaggistiche peschi in un bacino di simpatici mattacchioni. Immagino peraltro che sia la stessa gente di settimana in settimana.
Stiamo parlando di sondaggi a mesi e mesi dalle elezioni e a pensar male puzza tanto di servizio fatto alla cazzo, tanto chissenefotte nessuno potrà mai verificare se hanno un senso o meno.
Io se mi selezionassero cambierei idea senza motivo solo per incasinarli e darei il voto a B. qualora lo trovassero a ingropparsi una vacca chianina, per poi toglierlo qualora scoprisse la cura per il cancro :rotfl:
I sondaggi non sono precisi, quindi un 3% dipende molto da chi hanno trovato da intervistare, magari facendo la media dei sondaggi andiamo più sul sicuro. Per quanto ho detto n volte, dipende molto da come si andrà alle elezioni, se si riuscirà a cambiare la legge elettorale, se ci saranno interventi per il conflitto di interessi, per i monopoli mediatici di privati e se si annullano tutte le leggi ad personam. Realisticamente, se il governo dovesse cadere per uno sgambetto, credo faranno la legge elettorale e cambieranno i vertici della rai, altrimenti si andrà coi numeri dei sondaggi attuali, cioè con pdl tra 25 e 30% (io lo ricordavo al 22 ma vabbè la madre degli ignoranti è sempre incinta) e la lega stranamente in crescita nonostante i recenti fatti che dovrebbero far aprire gli occhi anche i vari trota del nord, cioè che a) hanno problemi ad approvare il federalismo e b) il federalismo municipale in realtà erano solo 4 nuove tasse e di federalismo ha solo il nome.
si sono d'accordo che i sondaggi possano essere imprecisi, poi non sono un esperto ma a me una variazione in guadagno del 3% nell ultima settimana data la settimana che e' trascorsa mi sembra uno sproposito ugualmente.
@nando be forse hai ragione che ci siano troller, ma mica tutti sono bastardi come te :P
secondo me quel 3% e' dovuto a Ferrara e alle manifestazioni davanti al tribunale di Milano. Diciamo che quel 3% erano indecisi se appoggiare berlusconi anche stavolta e stavano aspettando un segnale per tornare a difenderlo.
Comunque ha sorpreso molto anche me
oddio il TG1...ma state sentendo che cazzo dice?
Hanno letto il comunicato dell'USIGRAI che si diceva preoccuoata per il calo di ascolti del TG1 e chiedeva al direttore di prendere provvedimenti per garantire il pluralismo informativo.
Ha risposto la direzione dicendo: eh ma abbiamo perso solo 1 volta contro il TG5, ieri lo abbiamo superato di 6 punti percentuali! (ignorando totalmente il fatto che ieri c'era la prima puntata di san remo quindi grazie al cazzo)
Fatevi meno seghe con i sondaggi, non so quanti di voi abbiano esperienze sociali/lavorative che vi permettano di comunicare con tutte le fasce sociali.
Il punto è molto semplice, si guardano i fatti che toccano la vita propria e della propria famiglia, esempio classico, Berlusconi ha tolto l'ICI, lo ha promesso e lo ha tolto PUNTO
Poi, il superinformato (!) dirà, si ma per fare quello ha tolto il contributo x ed il contributo y per i restauri del monumento di Salcazzo ed al comune di Spingisfinterone, NON GLIENE FREGA UN CAZZO A NESSUNO, se non a quelli che campano a rosicare (come molti di voi...).
La gente normale, almeno dalle mie parti, LAVORA e ha poco tempo per frequentare Wayne (:sneer:) quindi guarda al sodo e ragiona cosi: 3 anni fa pagavo l'ICI e lo pagavo da sempre, oggi non lo pago più, grazie a Berlusconi, ho 200-300-400-1000 Euro in più all'anno, questo è quello che conta...
Ma non potete arrivarci, ci potrebbero/dovrebbero arrivare quelli che hanno goduto di questa tassa eliminata.
Gli studenti...cazzo vi frega a voi? Lo pagate l'ICI o lo paga la famiglia?
Andate avanti a sentire i sondaggi di Mentana e ci rivedremo alle prossime elezioni...
dateci il nazimo e toglieteci l'irpef :metal:
Per qualcuno forse non serve la spiegazione dettagliata.
Ma serve per quelli che dicono "ma come fa la gente a non capire...etc. etc." e sono in tanti...
Cmq mi sono letto le motivazioni della Di Censo (per la precisione ho letto solo questo articolo http://www.corriere.it/cronache/11_f...c2c1a19a.shtml) e prevedo una disfatta totale per l'accusa.
Se la legge funziona davvero in Italia si vedrà da questo processo IMHO.
Questo discorso mi porta ad una riflessione: ma quindi non si farà mai niente per limitare/abbattere il debito pubblico?
Mi spiego: se la gente ragiona davvero tutta così e guarda solo al suo tornaconto personale, alcuni interventi, che per forza di cose pesano sui cittadini in forma di maggiore tassazione (come la riduzione del debito, una riforma [vera] dell'università, messa in sicurezza del territorio, ecc..) per un certo periodo di tempo, non si potranno mai fare perché verrà sempre meno il consenso popolare?
Mi viene quasi da dire che in un sistema democratico di questo tipo (cioè dove vince l'egoismo), alcuni provvedimenti giusti e necessari sono praticamente infattibili perché il primo che li va a proporre perde consensi.
Per il debito pubblico parlane con Tremonti, simpatica personcina che tutti odiano perchè sta cercando di far qualcosa (non far crollare l'Italia) a discapito di tutti gli interessi ruberecci personali; per l'università, la riforma è stata fatta e mi sembra che sia stata criticata principalmente da chi "ci smena soldi", ovviamente con tutto il seguito dei non pensanti e di tutti quelli che a 27-28 anni ancora non si sono ancora laureati (avrei detto 24 ma sarei sembrato eccessivo :sneer:); messa in sicurezza del territorio...non penso che nessun governo abbia fatto di meglio.
Alla fine di cosa ti stai lamentando precisamente? C'è qualche punto da te evidenziato che sia peggiorato con questo governo? (evita il debito pubblico perchè ovviamente risente di interessi...).
Per concludere:
"se la gente ragiona davvero tutta così e guarda solo al suo tornaconto personale"
si, la gente ragiona cosi, ma il tornaconto personale è "complesso" quindi da una parte il governo non deve far fallire lo stato, da un'altra deve fare in modo che si creino posti di lavoro, da un'altra deve fare in modo che la sanità funzioni etc. etc. etc. bisogna fare tante cose, far quadrare "il tornaconto personale" è forse la cosa più difficile.
Su che Controller posta perchè egli stesso ha dei dubbi che le stronzate lette sul giornale poi siano vere. Voglio essere ottimista. L'ici è stata sostituita da altre imposte, mi spiace ma nessuno ha 1000 euro in più all'anno. E' solo un'illusione, e se uno sa farsi i conti in tasca ci arriva in pochi secondi. Ora col federalismo municipale si ritroverà addirittura soldi in meno, perchè sono nuove tasse, senza contare il decreto "milleproroghe" o "milletasse" approvato oggi stesso, che introduce altre tasse (tipo la tassa sul cinema). edit: Il debito pubblico però non diminuisce ma è aumentato in questi 2 anni, perchè poi i soldi vengono usati per le cricche varie, e non per ripianare il debito pubblico, di cui non frega un cazzo ne a Tremorti ne al nano.
Se credi di aver trovare falle nell'accusa che ha prove talmente evidenti (per poco non ci stava il processo per direttissima con arresto immediato) che pure esponenti del PdL dicono che è possibile solo una condanna, presto corri da Ilvio che ti saprà ricompensare!
Non leggo "il giornale".
"e se uno sa farsi i conti in tasca ci arriva in pochi secondi"
ti assicuro che la maggior parte delle persone, questi conti in tasca non se li saprebbe fare e manco ci pensa.
Con il federalismo municipale si troveranno tasse in più i cittadini di comuni non virtuosi...
Ma tu sei di Salerno, l'eccellenza della Campania...di cosa ti preoccupi?
Non ho bisogno di correre da Silvio, ha fior di avvocati pagati fior di quattrini, se nonostante ciò sarà arrestato...cazzi suoi e dei suoi avvocati -.-
*
+ :rotfl:
edit: fantastico poi il commento del perry mason dell'ortofrutta che leggendo l'articolo su un giornale e contestando la decisione di un giudice indica che da questo processo si valutera' o meno se la legge funziona in italia.
ci meritiamo il nano finche esisera' gente come controller che lo vota
occristo mc non sei cambiato proprio :sneer: però ahimè tocca darti ragione.
btw, pis end lov :)
Sto governo secondo me fa schifo non per le porcate che si sentono e di cui ovviamente farei a meno, quanto per il fatto che non ha governato, non ha fatto quelle riforme strutturali che servono al paese, se si esclude la Gelmini.
Il bilancio complessivo mi dice che l'Italia è restata totalmente immobile nonostante vi sia stato de facto un decennio di governo delle stesse persone e con una maggioranza tale da approvare, se l'avessero voluto, pure lo Ius Primae Noctis.
Mi sarei aspettato da gente che sa governare, riforme serie, che riguardassero tutto, ma tutto tutto, avevano il tempo, i mezzi, i numeri e pure il consenso dalla loro.
che hanno fatto? poco e quel poco verteva su una e una sola persona.
cos'è una barzelletta? un'altra?!?!? :rotfl::rotfl::rotfl:
Presumo che sarà l'ennesima apparizione in maxi schermi dalla roccaforte del nano, non può partecipare.. non per i temi che pensando di trattare.
Vabbè ma che sto a sprecar parole, per quelli lì l'unica soluzione sono elettroshock a manetta.
Tralasciando i deliri di mr. cartelladadietro che non meritano commenti, il fatto nuovo di oggi inerente le tematiche processuali è questo:
(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Un'importante e qualificata fonte della Corte Costituzionale rende noto che sulle questioni di giurisdizione decide la Cassazione e non la Consulta, "secondo quanto previsto dall'art.37, secondo comma, della legge 87 del 1953". La sollecitazione e' dunque quella di "valutare bene" la strada del conflitto tra poteri. Sul caso Ruby se l'obiettivo e' quello di trasferire il processo dal tribunale di Milano a quello dei Ministri, il conflitto davanti alla Consulta rischia l'inammissibilita'.
Se la fonte qualificata della corte costituzionale ha ragione forse è meglio che gli avvocati di B. tornino sui banchi dell'università.
Un link per leggersi le 27 pagine di motivazione del GIP con i riferimenti probatori per il rinvio a giudizio immediato, per la competenza di Milano, per la non competenza del tribunale dei ministri.
Fatti (il documento, non il contenuto eh), non pugnette.
Premesso che non sono esplicitate le varie fonti di prova ma solo sommariamente indicate, e quindi una valutazione non può che essere parziale, mi interesserebbe un commento di un addetto ai lavori, se ne ha tempo e voglia.
QUI
forse e dico forse, le prime famose 300 e rotte pagine, non censurate, da cui se ricordate venne fuori pure il cellulare del nano, contengono parte dei riferimenti esplicitati in questo ultimo documento...
Gli avvocati di B sono scarsi lo sappiamo, cavolo non ricordi i lecchini a scuola ? Erano bravi ? Questi han passato la vita a leccare culi, in quello sono bravi, mica a fare gli avvocati.
dunque,vediamo un pò:
comuni virtuosi... embhe...
un comune può essere virtuoso quanto cazzo gli pare, ma non riuscirà mai a fornire tutti i servizi sociali senza un aiuto esterno, sopratutto i comuni piu piccoli, anche , guarda caso, grazie all'abolizione dell'ici, principale fonte di guadagno, e ovviamente unica fonte di guadagno per i comuni meno piccoli...
secondo te cosa succederà? collasso totale o si aumentano le imposte?
ma già, tu, a quanto ho capito, sei del nord, voi siete bravi in tutto e autosufficienti, talmente autosufficienti che siete pure capaci di inventarvi la storia da voi, la gloriosa padaniaaaaah...
detto questo, col tuo discorso "la maggior parte delle persone i conti in tasca non se li sa fare", dimostri solo che chi vota berlusconi è solo un'idiota ignorante..l'hai appena scritto tu stesso, non sono parole mie, eh..
no dai, è anche grazie a loro che è ancora li, eh... loro fanno il lavoro oscuro, magari poco pubblicizzato rispetto alle minzolinate o cazzate da tv varie, eh...
anche perche le leggi ad personam non gliele scrive certo gasparri, lol
ma che poi, al di la di ici, non ici, puttane e altro...
non vi stuzzica qualcosa nell'intelletto-mi rivolgo ai berlusconi's boys- o non vi provoca leggeri bruciori di stomaco il fatto che il NOSTRO paese ha steso tappeti rossi, ha piegato la schiena ad un dittatore come gheddafi, al potere ininterrottamente dal 1969, quand'anche i suoi sudditi si stanno rivoltando?
dico, al di la della porcata di figura che facciamo agli occhi del mondo con il troiaio, per cui si stente dire dai fun boy "vita privathaaaaaaaahhhh", la fugura che abbiamo fatto grazie ai rapporti anali con gheddafi... tutt'apppost????
tutt'apposst che berlusconi dica che "mubarak è un leader affidabile, si affidi a lui la transizione" quando milioni di tunisini rischiano di farsi ammazzare per strada per liberarsi di questo dittatore?