Mmm, resta un sistema limitato.
Comunque SPX500 cadra' anche oggi, va sotto ai 30K secondo me, troppo bordello tra COVID, Ucraina e inflazione, figurati.
Printable View
se la gente non investe nell'azionario sicuro non investe in bitcoin, SE non si riprendono le borse i 100k ve li scordate
Ma le borse si riprenderanno. L'unico modo per far andare tutto a puttane è una guerra in europa o america, che è appunto una sciagura che spero di evitare
Ha fatto una bella caduta,
https://www.tradingview.com/symbols/FX-SPX500/
adesso bisogna vedere se cominciano a picchiarsi in Ucraina o no.
E farmiamo apr, che dobbiamo fare.
Ma, fatemi capire una cosa... per prendere dei TOKE io dovrei pagare una tassa di 41$? Ma siamo scemi?
https://i.ibb.co/LQMK1h7/Screenshot-...t-00-16-46.png
Prossima possibile opportunità, siamo ancora early, c'è da fare la whitelist su polkadot.js
https://pontem.network/token-generation-event?r=uox8U
per qualunque crypto passi, c'è il 30% fee
No e' fisso, stai usando la rete Ethereum, ha high transaction fees. Ci sono varie reti a cui puoi connettere metamask e tutte hanno i loro token. Dai un occhio a come
connettere Metamask con Polygon per esemio.
Toke a quanto pare esiste solo su ETH al momento.
Altro discorso:
Glimmer: prima reward pagata su Binance. Per averci messo 26 dot, ricevere 36 glimmer come prima reward non e' male per niente.
Li tengo, fanno parte di bag a lungo termine.
Che botte, ragazzi
Io infatti sto lì pronto a metterci uno stipendio e fare incetta di ETH e crypto con alto potenziale
.Quote:
OpenSea, uno dei più grandi e famosi negozi di opere digitali in Nft, ha confermato che decine di suoi utenti sono stati vittime di un furto di opere digitali dai loro account.
Sono almeno 17 i compratori della piattaforma a cui i criminali informatici hanno sottratto 253 file, acquistati per 600 Ethereum, la criptovaluta utilizzata sul servizio, per un valore totale di circa 1,6 milioni di dollari.
Nonostante le difese tecnologicamente avanzate di OpenSea, dove ognuno può acquistare e vendere i propri lavori in Nft, i non fungible token che certificano la validità e il possesso di un file, gli hacker hanno fatto leva sulla ben conosciuta tecnica del phishing per ingannare le vittime.
Conoscendo la necessità di effettuare un aggiornamento del protocollo di scambio della piattaforma, gli aggressori hanno inviato a centinaia di iscritti un'email in cui si invitava ad effettuare la procedura di upgrade del proprio profilo, cliccando su un link inserito nel testo. Questo ha in realtà messo in moto l'esecuzione di un programma automatico, un cosiddetto "script", che ha sottratto le opere digitali già rivendute dagli hacker.
In un primo momento, si era parlato di un furto ancora maggiore, conseguenza di oltre 30 portafogli rubati. OpenSea, attraverso le parole dell'amministratore delegato Devin Finzer, ha poi ratificato il numero, confermando l'accaduto. L'ad ha postato un tweet in cui tranquillizza i suoi utenti, spiegando che la migrazione in atto, quella reale, è priva di rischi.
Minchia, le guerre digitali saranno all'ordine del giorno nel prossimo futuro.
Hardware wallet, dio cristo. Hardware wallet!
Come cazzo fai ad avere valori importanti senza sicurezze?
Coglioni.
Per me se sei uno che ci casca nei phishing, gli consegneresti pure un hw wallet con la scusa dell' "upgrade aggratis" o te lo perderesti/ti perdi le chiavi, robe così
Non c'è soluzione alla stupidità umana :D
Che poi per carità alcuni tentativi sono spesso anche ben mascherati, però è sinceramente preoccupante il bombardamento che già oggi uno riceve di vari tentativi di phishing, lo sarà sempre di + in futuro.
Non so quanto siete istruiti sul mercato IT, ma l'IT stesso e la sicurezza sono considerati ancora dei fastidiosi servizi di cui non si può fare a meno ma che, proprio perché fastidiosi, si meritano il minimo delle attenzioni possibili.
Poi i risultati sono:
- personale non qualificato
- personale trattato come un operaio, con la differenza che l'operaio non ha responsabilità mentre lo sviluppatore/sistemista di turno perde il lavoro se fa una cazzata che fa perdere soldi
- software insicuro
- sistemi insicuri
- hacker che fanno festa
Alka ho bisogno di un consiglio... mi hanno preso nella whitelist di questo progetto (uno dei progetti sviluppati su chain Moonbeam)
https://moonbeam.network/community/projects/authtrail/
Ci posso investire da min 1000 a max 5000 $, allocazione praticamente sicura.
Qui la pagina con i dati del community round
http://authtrail.com/community-round/
Ora, avrei i fondi in Shiden token (SDN) che però mi pare parecchio bullish per il futuro (ammesso che il mondo non esploda prima vabbè).
Non so se buttarci il minimo di 1k su sto Authtrail oppure andare allin con 5k $ presi vendendo gli Shiden token (mi resterebbero cmq circa 1500 $ di SDN)
Può avere un mercato un servizio saas per il controllo di veridicità dei dati tramite blockchain, per imprese? La tokenomic è molto interessante peraltro (almeno a quel prezzo di partenza, 0,2 $ per token - max emissione 150 milioni).
Sulla carta e' un buon progetto, anche semplicemente pensando al fatto che mi chiedo sempre come viene generato un data set, (nel mio lavoro vero, quello che non e' un hobby), secondo me si parla di tempi sui 3-4 anni pero', per il semplice fatto che ancora i mondi blockchain e analisi di dati non hanno tanti sviluppatori condivisi (e' piu' che altro una questione storica, che va cambiando).
Non farei all in, questi token hanno il problema di presentarsi bene con l'idea, ma al momento della presentazione non hanno pensato all'implementazione reale.
Se mi chiedi se l'idea ha senso, si ce l'ha, c'e' anche un Token affine/cugino che si chiama Ocean Protocol, lo trovi su Binance, sostanzialmente tokenizza dati per analisi con una economia basata su scambio di dati. Potresti darci un occhio per vedere come potrebbe svilupparsi Authtrail, anche se il focus di authrail e' la certificazione dei dati, quindi un po' diverso da Ocean.
Uhm allora ci metto un 2k del profit e il resto torno su Shiden ai saldi va. Intanto Moonbeam sta andando bene, sta lì bello pacioso ad accumulare sto 22-24% annuo. Il prossimo surge, venti di guerra a parte, potrebbe dare soddisfazioni :nod:
https://crypto.com/product-news/cryp...a-cards-update
Pessima, pessima mossa.
Peccato perch? ci credevo nella piattaforma, ma cos? facendo si danno la zappa sui piedi al primo loro prodotto per attrarre clienti.
Gi? l'avevano fatto in passato e infatti aveva droppato tanto, per poi riprendersi con la ripresa del mercato e il listing su coinbase + ulteriori mosse di marketing.
Ma mancano di seriet? cos? facendo, non possono attrarre ogni volta clienti chiedendogli migliaia di dollari/euro in stake per avere certi benefici e poi mozzarli/dimezzarli a buffo.
Personalmente chiuso tutte le posizioni (in attivo fortunatamente) peccato perch? era molto comoda la carta.
Anche il timing boh, fare sta mossa in pieno bear market ed in uno dei momento critici per i mercati ? proprio volersi male
Purtroppo si sa che questi incentivi non possono andare avanti in eterno perch? ovviamente non sono sostenibili economicamente
A questo punto si torner? ad utilizzare Bincance Card pi? che altro il vero problema ora sar? capire quanto gente si liberer? dei CRO vedremo come reagir? il prezzo.
Si ma richidere uno stack di 180gg per certi benefici e poi ti cambiano le carte in tavola ? veramente "truffaldina" come politica.
Io ho chiuso tutto ripeto, ci so rimasto molto male perch? non me l'aspettavo sta mossa da "zappa sui piedi", sono sicuro che sul breve la pagheranno poi magari sul medio lungo gli giocher? a favore ma a quel punto si rientra dopo, ora per me ? troppo rischioso rimanere con posizione aperte su CRO, troppo negativa come mossa.
Che due coglioni, diob?
Ponzi ponzi popopo
merda, e io che speravo andassero avanti cos? per un altro paio di anni... come sponsor ufficiale dei mondiali di calcio mi aspettavo un x5 x6 in pochi mesi...
io comunque pi? che chiudere, la user? di meno... alla fine i CRO li rivendo quando sar? a un x4 x5 rispetto a quando sono entrato...
per? ? proprio una mossa da 4 soldi la loro...
Mossa ampiamente prevedibile direi;
quello che mi/ci stavamo chiedendo ? se rinnovassi lo staking prima del 1? Giugno dovrebbe valere fino alla fine dei sei mesi, o sbaglio?
EDIT: trovato
Cardholders with an active 6-month stake and who staked before 1 May 2022 13:00 UTC will continue to earn CRO Card rewards on spending at the current rate until their 180-day stake expires. Thereafter, the revised rates will apply. Cardholders who stake CRO after their 180-day lock expires will earn card spending rewards as per the schedule below
hanno pensato anche a quello... il 1 Maggio hanno cambiato i termini a partire dal 1 Maggio... proprio per evitare che la gente mettesse tutto in staking
Eh ma lo staking al 10% finisce il primo giugno o per chi ha attivo i 6 mesi al termine della durata.
Tanto vale usare la binance card a quel punto e puntare su BNB che sicuramente sono + solidi dei CRO
Mossa per me terribile da parte di CRO ripeto, dovrebbero rivedere a quel punto i livelli della carta (come li ha rivisti Binance mesi fa) per renderla di nuovo appetibile, allo stato attuale ? semi useless
Personalmente ho preferito chiudere in attivo la posizione su CRO e puntar? su altri cavalli, alla fine ci sono potenzialit? da tante altre parti.
Se CRO salir? in futuro ora come ora ? perch? verr? trascinata dalla bullrun in generale, quindi saliranno anche tante altre. Il problema ? nel mentre, perch? come gi? detto sparare sta mossa in bear market sa proprio di volersi fare del male.
Lo stacking a 10 su exchange mi pare ci sia ancora in alternativa c'? la crypto.org chain che ti da lo stacking al 12% quindi se volete holdarli ancora in metodi ci stanno
Vediamo quanto dura binance alla fine il loro e' un po' piu' bilanciato non dando lo stacking sui bnb
Si per? il vantaggio era avere lo stacking + tutti gli altri benefici della carta, era quello il grande plus
Di stacking su Alt alla fine ne trovi quanti ne vuoi, io venduti tutto i CRO e messi in USDT, se rientro ci rientrer? di sicuro + avanti non ora che la selling pressure ? enorme e il momento ? fortemente negativo.
Cio? io ho capito che l'hanno fatto per rendere il sistema sostenibile sul lungo ma il come l'hanno fatto non mi ? piaciuto per nulla, a me e ad altri milioni di utenti nel mondo.
Tanto vale come gi? detto starne alla larga per ora e rientrare in caso se ci sono news interessanti "concrete" e non solo marketing everywhere.
Sinceramente mi aspetto un dump importante sul breve e considerato il momento pure, peggior timing non lo potevano scegliere.
Boh io aspetto il lungo termine e vediamo come va tanto alla fine li ho presi a prezzi ridicoli