C'è chi lo può dire e chi no ;)
Printable View
Ma io la vedo come una giusta risposta ad una domanda fatta apposta per sfottere. E l'autistico mi sta sulle palle come pochi eh, figurati se lo voglio difendere.
o tipo gente che non sa le regole ed ancora ci pensa.
(con video ed esemplificazioni a prava di droide.)
http://footballrefereeing.blogspot.i...l#.VLPB3SuG_eR
Collina , designatore Uefa con a mio parere una attendibilità superiore a qualsiasi sito .blogspot, parlava della questione parlando di "cono di visuale " del portiere.
il programma si chiama Master Class , l'hanno fatto sabato sera su Sky se non ricordo male andatevelo a vedere perchè tratta proprio un episodio di visuale ostruita/disturbata da giocatore in offside ( filmati di campionati esteri ovviamente, niente di italiano )
ps. non ho visto la partita della Juve con il Napoli quindi non so se c'è stato un episodio simile a quelli del sito .blogspot appena linkato
io ricordo di aver sentito proprio cancellata la parte di "cono visuale".. eliminata nelle norme uefa con video e filmati (da siti ufficiali che postai anche qui) di come non conta il cono ma conta proprio la visuale del portiere (visto che un giocatore sulla linea palo-pallone tecnicamente è dentro il cono anche se la palla andasse nel palo apposto col portiere non disturbato...).
Non ho visto quel pezzo di Master Class, ho visto altri minuti e i filmati erano della CL più che del campionato italiano (come detto da Caressa, apposta per non creare problemi con la AIA).
Io comunque rido ancora al pensiero che Skorupski è L'UNICO che non ha protestato proprio perchè vedeva PERFETTAMENTE la palla come mostrato in una foto fatta dalle spalle di Bonucci e postata non ricordo da chi anche in questo forum.
PS: la pochezza del campionato italiano comunque.. più post su un discorso trito e ritrito di una partita di mesi fa rispetto ai valori POCHISSIMI visti in campo con le due milanesi che giocano da provinciali, la juve che vince ma giocando di merda, il napoli che se non parte in contropiede e non fa casino con gli arbitri non è felice e le romane che si spartiscono un tempo in un bel derby da vedere ma che all'atto pratico ha dimostrato come la roma abbia regalato un tempo giocando in modo pessimo per poi scatenarsi nella difesa e venire salvata da un 38enne che ancora insegna calcio e una lazio che segna solo in ripartenza ma poi non sa tenere un doppio vantaggio con possesso palla.
Vabbe dai ancora parliamo di quel goal di Bonucci, soprattutto dopo i due rigori che non c'erano :sneer:
Il non protestare non significa niente eh...
baka cerca di avere pazienza. le interpretazioni personali lasciamole da parte proprio perche ogni testa e' tribunale e la cosa non vale solo nel calcio ma anche su cose ben piu importanti
affermare che bloccare il cono di visuale pero determina un irregolarita' e' sbagliato perche la discriminante da agosto 2014 non e' bloccare la visuale ma bloccare la visuale + cercare di intervenire sul pallone e giocarlo attivamente
A quello dovevano servire i video linkati non a dire cosa pensa chi li ha pubblicati ma a spiegare la regola.
la sola riduzione del cono di visuale o anche la totale ostruzione su un tiro indirizzato a rete non e' piu fuorigioco ma serve anche che chi e' anche in posizione di offside e che blocchi la visuale partecipi al gioco, cioè cerchi di intervenire sul pallone, esattamente come la normale regola del fuorigioco
la classica applicazione della regola per cui se un giocatore e' in fuorigioco ma si disinteressa del pallone non viene fischiato.
ed a rigor del vero ben prima di juve roma anche gente molto pirla come javier jacobelli scriveva che la nuova redazione della norma avrebbe solo dato incertezza
http://www.calciomercato.com/news/ja...ntera-g-489362
la data e' del 2 agosto 2014 ben prima di juve roma.Quote:
Nel caso in cui un giocatore in fuorigioco interferisca con la visuale di un difensore o del portiere, senza comunque cercare di conquistare il pallone, non sarà più considerato in fuorigioco. Qualora il giocatore in posizione irregolare tentasse di conquistare il pallone, lottando con i difensori avversari, verrebbe considerato in posizione irregolare e quindi in fuorigioco.
c' era anche altro articolo analogo sulla gazzetta sempre in quel periodo.
Questo e', parlando della regola
Nel caso concreto poi ognuno ha la sua idea, pero se a distanza di mesi dopo che la regola e' stata eviscerata e spiegata un po da tutti i media ne parlate ancora mettendo enfasi sul cono di visuale che ormai non rileva più come unica causa per determinare irregolarità del goal o non capite come funziona o non so cosa altro questo a prescindere da cosa penso io tu palur collina jacobelli e charlie hebdo.
vidal non interviene sul pallone quindi la visuale non importa, e questo a mio avviso
A determinare l'irregolarita' e' se interviene o meno: mentre a distanza di mesi parlate ancora solo della visuale, sembra proprio che delle modifiche fatte a luglio 2014 non ne sappiate niente.
certo zio..
non significa proprio niente.
infatti vediamo come (soprattutto in certe squadre) non si facciano sceneggiate persino per rimesse laterali invertite.
Ieri ad esempio ho visto De Rossi inginocchiarsi come un credente protestando per l'ammonizione dopo aver fatto saltare Mauri di 1 metro intervenendo solo sulle gambe.
Averelafacciacomeilculo.
Skorupski uomo onesto che non protesta nemmeno quando ha ragione. Certo certo...
Mi sta bene tutto e come scritto nno so neanche se c'è stato un episodio del genere in Napili Juve, semplicemente Collina che ripeto fa di mestiere il designatore per gli arbitri UEFA quindi immagino non parli esprimendo un parere parsonale, la metteva giù leggermente diversa. Che la mia opinione in merito sia sindacabile è chiaro, mi chiedo però perchè unao Javier Jacobelli debba essere attendibile e non lo sia invece il designatore degli arbitri Uefa
no mi spiace ma non hai capito nuovamente cosa intendevo
tu nella tua opinione sul caso concreto sei attendibile, collina e' attendibile (a prescindere che sia designatore o meno perché non mi e' mai parso infallibile.. tu hai sempre pensato che ogni sua decisione fosse "legge"? non strumentalizziamo in relazione al ns placet plz), javier jacobelli , che imho e' un cretino, e' attendibile , di cui non pero' non riportavo un opinione sul fatto concreto, ma solo il fatto che i pericoli o quantomeno dubbi della nuova regola erano stati manifestati ben prima della partita a riprova che la regola aveva fatto discutere a meno che non vogliamo pensare che jacobelli sia un profeta.
ma tutte le opinioni personali, compresa la mia, non importano o quantomeno a me ne non fregano nulla perché non cambiano una cosa, la piu importante:
non posso convincerti che sia regolare per motivi di tifo ma almeno posso dirti che e' mesi che vi spippate sulla cosa sbagliata.
io ho parlato della regola
http://www.fifa.com/mm/document/foot...en_neutral.pdf
qua c'e la rule 11 e perché sia fischiata la irregolarità non importa la visuale che non interessa da sola (e come il blog che ho linkato ci sono tot esempi dove il giocatore blocca totalmente la visuale) ma l'intervento o meno sul pallone, per settimane avete parlato della linea di tiro e visuale , che a mio avviso era libera ma non voglio aggiungere carne al fuoco dopo cosi tanto tempo, ed ancora ad oggi ne parlate mentre quello che rileva e' semplicemente se vidal cerca di intervenire sul pallone o meno. questo stando non all opinione attendibilissima di tutti, cretino di jacobelli compreso, ma alla semplice regola
ci siamo capiti ora? ;)
Il PDF della fifa specifica la regola, e non le interpretazioni nel dettaglio infatti non parla mai di visuale o di tentativo di giocare la palla ma solo di "interferenza" termine che va, appunto , interpretato secondo le indicazioni per la stagione da parte del supremo ing gran lup man arbitro interstellare ( il famoso comitato ) .
detto questo, tu porti naturalmente informazioni a sostegno della tua tesi, io non posso fare che lo stesso come in ogni dibattito e da questo non se ne esce.Quote:
Offence
A player in an offside position is only penalised if, at the moment the ball
touches or is played by one of his team, he is, in the opinion of the referee,
involved in active play by:
• interfering with play or
• interfering with an opponent or
• gaining an advantage by being in that position
per amor della dialettica a ben guardare la interpretazione e' stata data dalla stessa fifa e parla priopro di giocare la palla e llnea di visione.
http://a.pomf.se/gyaimr.pdf
“interfering with an opponent” means preventing an opponent from
playing or being able to play the ball by clearly obstructing the opponent’s
line of vision or challenging an opponent for the ball
cioe' perche ci sia offside e' necessario che il giocatore possa giocare la palla ostruendo la visuale. 8che e' praticamente quello che di dico da ore e che quello che rileva e nel casoc oncreto se vidal prova a giocarla o si disinteressa non la visuale del portiere.
quindi l'ostruzione della vista e' conseguenziale all' intervenire nella azione, alternativamente non si ha "interfere with an opponent"
ed a quel punto subentra
“gaining an advantage by being in that position” means playing a ball
il vantaggio ingiusto da posizione di offside che e' giocare la palla.
se non sono in fuori gioco certamente anzi e cosa che viene fatta nelle punizioni dove insieme alla barriera della squadra che difende si mettono anche giocatori di chi batte la punizione proprio allo scopo di spostarsi all ultimo momento per non fare vedere la traiettoria e/o lasciarla passare nel posto da loro occupato. non ha mai integrato comportamento scorretto o sanzione.
qualora fossero in fuorigioco la discriminante e se provano a giocare la palla, cosi come succede mille volte ogni domenica anche su passaggi che se il giocatore si disinteressa della palla non viene fischiato il fuorigioco.
o un altro esempio, senso lato, e' il blocco che spesso si fa intorno al portiere su calcio d'angolo per cercare di fare in modo che la sua uscita non sia diretta ma venga ostacolato nel raggiungere il pallone se in uscita, non integra comportamento scorretto.
È proprio quello il punto, la line of vision non è una linea ma un cono.
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
le dimensione della line of vision non rilevano ripeto dalla stessa specifica alla rule 11 (avvenuta ben prima di juve roma) della fifa viene spiegato che l'ostruzione della visuale nel caso di giocatore in offside rileva solo nel momento in cui il giocatore stesso cerca di giocare il pallone (da li i video del blog che ho indicato).
l'ostruzione della visuale in quanto tale non e più, da agosto 2014 data del piagnisteo di jacobelli, motivo per sanzionare il giocatore in offside ed invalidare l'azione.
questo in conformità alla regola generale che c'e' da sempre, per cui vi e' fuori gioco solo se si ha un vantaggio nel giocare la palla, laddove non si gioca o può giocare e' ininfluente e la line of vision irrilevante
la discriminante come da mio primo post per fischiare e' il vantaggio di giocare la pala in posizione di fuorigioco.
nel caso concreto in Juve roma nel goal di bonucci si deve valutare se vidal gioca la palla o si disinteressa NON se ostruisce la linea (che non integra da sola una sanzione), se tentasse di giocarla allora ostruendo la linea a prescindere se la gioca in modo fruttifero o meno allora si avvantaggia e via di fischietto.
Piu evidente di cosi non so cosa altro ci sia da aggiungere.
Secondo me il fuorigioco deve tornare vecchio stile, e cmq nel caso in essere cioè la cosa che mi fa interrogare, se l'avesse presa chiellini che è sicuramente in fuorigioco avrebbero fischiato fuorigioco?O siccome non la prende e la prende dopo caceres che essendoci davanti chiellini e maggio è molto difficile da vedere non è piu considerato attivo?Pero' cazzo da qui a dire che chiellini non la volesse prendere...poi vabbè in champions ho visto gente tirare con un uno preciso davanti al portiere e l'arbitro dar gol valido e sbattersene il cazzo (cosa che mi fece raccapricciare live)
ah su questo siamo d'accordissimo anzi a me piacerebbe che tornasse con la "luce tra i giocatori" quindi uno tutto al di la dell altro
andare a valutare sopratutto con le velocita del gioco attuale se ha "parte giocabile" ergo la testa piu avanti o il mignolo e' cosa che senza un supporto di instant replay impossibile e veramente orripilante.
quoto in pieno, tra l'altro mi fa ridere il concetto che se ho un pelo del pube più avanti del difensore è fuorigioco perchè ottengo un vantaggio... luce tra i giocatori significava che al momento della partenza del passaggio realmente l'attaccante aveva una posizione di partenza nettamente più vantaggiosa, il che rendeva più semplice il lavoro dei guardalinee , quindi meno polemiche, e più onesto il lavoro delle punte e dei difensori
ma tanto ora arriva qualche fessacchiotto a dire che che Vidal era in fuorigioco.. ed a piangere miseria per 2 rigori che non c'erano (che in realtà sono 1 per parte:sneer: )
Ma la state a butta in caciara con il fuorigioco di juve-roma quando si parlava di quello di Napoli-juve...io sto ancora aspettando le altre immagini chiarificatrici di Peluche ma mi sa che me le sogno :(
Eh io dal poco che ho visto chiellini è sicuramente in fuorigioco, caceres probabilmente è in linea con maggio,si parlerebbe di una cosa tipo totti ieri ovvero quelli 0-5 cm invedibili, ora al solito ci sarebbe da capire come vien considerato chiellini, a me pare la fine del mondo non si conti come influente, prefisco davvero si dica che s'è rubato, perchè senno le regole son davvero oscene.
Che Chiellini fosse in fuorigioco me n'ero accorto in diretta. Il gol andava annullato!
Il fuorigioco di Caceres è sicuramente uno di quelli ad interpretazione che nel dubbio solitamente non danno!! Ma il guardalinee dovrebbe alzare la bandierina comunque o no? Questo non mi è chiaro! (per Chiellini intendo)
Attachment 10510
l'anno scorso il napoli segno cosi... strano "ci puo stare"
è questo il grande problema..
il guardalinee dovrebbe alzare la bandierina e capire a distanza di 20-30 metri quale giocatore ha visto davanti, magari aiutato dal giudice d'area che li vede dall'altra angolazione.
In diretta "uno era davanti, mi pare il 4o.." e il giudice dovrebbe pensare chi era e poi dire all'arbitro che valuta su quello era influente o meno...
cristo santo!
Torniamo alla vecchia luce e appena uno parte in fuorigioco (frega il cazzo che è a 10 metri da dove arriva la palla) si fischia.
Meglio 15 fuorigioco a partita e poi ritorniamo a giocare a calcio e non a "frega la moviola"
san skorupski, protettore delle ingiustizie.
Colui che porge l'altra guancia..
Colui che vede nettamente la palla, segue la traiettoria, tenta la parata, non ci riesce e non impreca verso "er sistema" come il titolare.
Si capisce perchè è panchinareoe Morgan il n°1. Per esserlo in certe squadre, devi avere il coraggio di imprecare contro la Juve anche quando ti fai inculare la palla da Zaza (che è appunto in parte juventino).
Non ho letto le 4-5 (o_O) pagine fatte tra ieri e stamattina...
...Il Napoli ha giocato malissimo. La Juventus anche non mi ha impressionato ma fondamentalmente credo che abbia meritato. Comunque è stata una brutta partita, e il secondo tempo non si è praticamente giocato...
Ero allo stadio.
Cmq qualcuno abbatta lotito
Impossibile, E' padrone della FIGC.
Giusto per integrare, un paio di settimane fa ho visto una trasmissione su sky con collina che spiegava varie situazioni e come l'arbitro le ha gestite o avrebbe dovuto gestirle.
Per non aizzare gli animi nella trasmissione facevano vedere solo episodi di calcio estero, un paio molto simili a quello di bonucci. In tutti i casi collina ha sempre detto che era fuorigioco, lasciando intendere anche su accenno di uno dei commentatori in studio che anche quello di bonucci lo fosse (senza andare troppo nel dettaglio appunto perchè lo scopo del tutto era "educativo" e non una sorta di processo di biscardi, quindi han cercato di tenere i flame al minimo).
In realtà non dice questo, la traduzione è errata.
La traduzione corretta, riguardo alla beneamata line of vision è "Interferire con un avversario significa impedire all'avversario di esser in grado di giocare la palla ostruendo la sua linea di visione". Il che non vuol dire che il giocatore in fuorigioco possa o meno giocare palla e/o si interessi o meno ad essa, significa come detto che la sua posizione è tale per cui impedisce all'avversario di giocare la palla (nel caso di un portiere di parare, obv).