Boh mi pare che l'estate scorsa non ci fosse neanche l'obbligo delle mascherine all'esterno ed i numeri alla fine hanno retto abbastanza quindi speriamo bene
Printable View
Boh mi pare che l'estate scorsa non ci fosse neanche l'obbligo delle mascherine all'esterno ed i numeri alla fine hanno retto abbastanza quindi speriamo bene
Basterebbe che, alla luce dei vaccini per i più deboli, iniziassimo a far girare le cifre sull'età media dei malati e dei pazienti ed ecco che anche gli splendidi giovani: il libera tutti e l'addio al coprifuoco creeranno solo più assembramenti di giovani nelle piazze.. Giovani che non sono quelli che fanno girare l'economia visto che si mangiano il kebab e comprano l'alcol dal cingalese per poi berlo in piazza.
Non ha prezzo senza dubbio...in linea teorica.
Ipotizza una situazione Grecia-style ... tutto commissariato, conti bloccati, prelievi sui conti, blocco dell'economia. Siamo proprio sicuri che "chi sopravviverà" sarà daccordo sull'avere 10-15-20 anni di "povertà" vera?
Non fraintendete, è giusto preoccuparsi della vita di tutti... ma forse invece di dire solo "facciamo debito sticazzi finanziamo tutto" sarebbe opportuno valutare bene cosa stiamo spendendo e come.
Alla popolazione base potrebbe girare definitivamente il cazzo a vedersi i conti bloccati, l'iva al 30% o prelievi patrimoniali e di contro politici col vitalizio, top manager da milioni di euro e roba simile.
Io ci vedo tutti i presupposti per una guerra civile vera.
Hai idea di quali fossero i numeri di partenza coi quali siamo entrati nell'estate?
2 mesi di lockdown vero totale e 2300 positivi/die nello stesso periodo attuale (con molti meno tamponi fatti di adesso va detto).
Ora si parte da 15k die (che se va benissimo in una settimana scenderanno a 10-12k) e con una variante predominante che è 40% più infettiva.
Pure io spero che le cose vadano bene, ma mi sembra la speranza di quelli che attraversano col rosso sperando di non essere centrati.
Quindi? Soluzione? Giusto per capire perché più del solito peeh contagi peeeh aperture peeh moriremo tutti, non leggo altro.
Allo stato attuale delle cose cosa altro si può fare? Tenendo presente che la campagna vaccinale è gestita dalla.parodia della Disney e che ogni provvedimento è risultato più o meno inutile visto i numeri?
Io aprirei tutto tanto oltre al ristorante la sera è già tutto aperto... Vediamo poi che succede
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Niente, si apre e si suca. Tanto la gente sta già facendo il cazzo che vuole, ho un amico con un pub che non riapre fino al 5 perchè negli ultimi giorni non riesce a tenere la gente fuori dl locale quando è aperto per asporto...
Ma la barzelletta di Draghi che si riapre con rischio calcolato, e con un sistema di tracciamento precoce che permette di intervenire ai primi segnali di peggioramento, lasciando intendere che sia un rischio basso, anche no.
Si ma se riaprono tutto quali sarebbero ste regole da rispettare.
Xchè se il messaggio è riapriamo, ciò che viene percepito mediamente è che la situazione sia più rilassata non credi?
nono se riapri riapri... ma le regole della zona gialla esistono sempre.
Esempio di cui parlano tutti: la ristorazione. Se riapre almeno per ora è solo all'aperto, con distanziamento minimo di 2 (??) tra i tavoli.
Anche lo scorso anno c'era la regola di avere i tavoli alternati con 1 metro e mezzo se non erro tra un tavolo e l'altro. Quanti la rispettavano? Sotto l'ufficio al ristorante dove vado sempre se aprivo i gomiti colpivo quello del tavolo vicino, altro che distanziamento.
Risposta "ehhhhhhhhhhh non ci sto dentro coi costi poi"...ed infatti non ci sono più andato.
Consumazioni da asporto ora? ne parliamo? prendi la birra, ti fermi in CINQUANTA davanti al pub a bere in piedi...segui le regole? direi proprio di no visto che stai appiccicato e senza mascherina a bere (vero è che all'aperto pare il rischio di contagio sia quasi nullo)
Ma infatti le "riaperture" da noi equivalgono al "liberi tutti".
Ma non credo si possa fare diversamente, oramai. Tocca pigliarsi 'sto rischio e sperare che vada di culo.
Il rischio calcolato non esiste visto che lo stesso virus non è per nulla prevedibile. Esempio veloce, mio suocero vaccinato con pfizer ha preso il COVID e da sabato ha febbre alta, fortunatamente per ora le lastre non hanno riportato segni di polmonite, ma si tratta comunque di un soggetto vaccinato che dovrebbe essere a copertura del 93% con il miglior vaccino attualmente a disposizione. Quindi non saprei davvero su che dati si baserebbero i loro calcoli fermo restando che ormai o apri o trovi moneta con cui riempire le tasche delle attività che dovrebbero rimanere chiuse