Ma l'Inter come gioca quest'anno, 3-5-2 o con 3 punte e difesa a 4?
Printable View
Lo so, ma almeno quest'anno non c'è il Palermo di turno che ha fatto di tutto per arrivare in Europa e contestualmente ha smantellato la squadra. Il problema è semmai che se la Lazio parte a -6 di sicuro punterà più al campionato e il Milan in Champions se non aggiunge qualcosa alla rosa rischia di prendere schiaffi a destra e sinistra.
in italia non giocano l'EL perchè non si hanno rose competitive, e sopratutto perchè puntano tutti alla qualificazione in champ, preferiscono arrivare ottavi ma a concentrarsi per lottare fino a 1 mese dalla fine che arrivare ottavi non giocarsi l'accesso in champ ma magari vincere la uefa.
questo per le 4 o 5 forze del campionato, il resto se capita in EL esce subito sennò rischia di retrocedere.
mentalità del cazzo questa italiana, ma è lo stesso discorso della coppa italia, è per questo che abbiamo sto regolamento assurdo che le prime 10 giocan 2 partite per andare in finale :sneer:
il vostro miglior difensore è Cannavaro. Ho detto tutto.
Albiol è scarso, Gamberini/Britos due discreti giocatori, gli esterni sono buoni per un 3-5-2. In un ipotetico 4-2-3-1 di Benitez Maggio e Zuniga terzini sono incagabili.
e' una difesa concepita per un certo tipo di gioco, basato principalmente sulle ripartenze. Un pò lo stesso problema della ex nuova inter di benitez, con centrali lenti e poco propensi a giocare un certo tipo di calcio.
per il resto la squadra è di ottimo livello, Higuain è un colpo pazzesco, purtroppo per noi non avevamo i soldi che chiedevano per comprarlo.
Mertens non è male ma va visto in un campionato totalmente diverso da quello olandese e non ha mai giocato ad alti livelli.
Callejon invece è ottimo, non un campione ma un buonissimo giocatore che può dare tanto.
Non capisco invece l'acquisto di J. Martinez, è abbastanza forte, ma 30 milioni per una riserva?
in conclusione stiamo parlando di una squadra che sulla carta può dare soddisfazioni, ma piena di incognite: una difesa che io vedo veramente scadente per un certo tipo di gioco, tantissimi giocatori buoni ma il cui impatto sul campionato italiano va valutato, alcuni equivoci tattici.
vediamo come gestirà tutto Benitez (ottimo allenatore).
il piangina Mazzarri invece manco lo commento, ha dimostrato se ancora ci fosse bisogno di quanto sia un perdente.
perso Cavani, uno degli artefici del suo successo col Napoli, ha preferito andare a ricostruire ai prescritti, che si trovano nella situazione ideale per lui. Fare meglio di Stramalo sarà facilissimo, l'inter farà un buon campionato e lui potrà dire di aver fatto l'ennesima "impresa" della sua carriera.
no no e poi no se osvaldo lo vendono a 10 milioni e nessuna squadra italiana si fa avanti con qualche milione in più è una vergogna
totalmente d'accordo con peluche sul discorso napoli.
la difesa ha buoni nomi, ma considerare maggio/zuniga o albiol/armero terzini nella difesa a 4 è un'errore enorme.
e i centrali sono buoni ma nulla di eccellente.
il napoli dalla cintola in su fa veramente paura.
sul discorso di estrema sulla mentalità delle italiane in europa, sarei curioso di conoscere gli incassi da sponsor+diritti tv a seconda dei risultati.Temo che molte squadre bistrattino le coppe (anche l'italia) per questo motivo. possibile?
inoltre osvaldo costa poco ma non è facile portare uno così in spogliatoio....
si certo che gl'introiti della uefa sono molto più bassi rispetto alla champ, però alla fine all'estero la giocano la vincono e riescono a tenere calciatori fortissimi in squadra vedi falcao al atletico madrid, noi invece per provare a entrare tra le prime 3 spaccimo giocatori sconosciuti per fenomeni............
l'europa leage ora paga molto di più da 2 anni a questa parte, non ovviamente quanto la champion ma nemmeno così poco rispetto a prima
no no.. non avete capito il senso del mio discorso...
ovviamente l'introito che dà la uefa alla squadra che va in CL è maggiore, non ci piove.
parlo per le leghe nazionali.
la Lega italiana quanti soldi dà di differenza per ogni posizione in campionato? e quanto gli sponsor? e i diritti tv?
magari in germania/spagna, arrivare 4° o 8° c'è una differenza minima quindi si impegnano al max visto che un turno in più in EL fa la differenza.
in inghilterra i diritti vanno in base anche al piazzamento anzi quella è la fetta più grande..perciò anche una squadra mediopiccola se arriva diciamo quinta piglia più di un utd che arriva settimo per fare un esempio, in italia no è cosi piglian il 70 juve milan e inter e il resto le altre 17 :sneer:
poi ti dico un altra cosa dell'inghilterra, la vincente del campionato italiano di b prende circa 10 milioni che di solito sarebbero l'iscrizione gratuita al quello di a, ora non vorrei sbagliarmi eh ma in inghilterra so quasi il triplo sempre il campionato di seconda divisione inglese mi pare che è il sesto in europa per introiti subito dopo i campionati di a di italia inghilterra spagna germani francia
guarda che pure in italia la ripartizione si basa sul piazzamento e tutta una serie di fattori.. anzi col passare del tempo sono stati penalizzati i grandi club con milioni di sostenitori a favore dei più piccoli..
ma il problema non è la ripartizione.. è che la serie A ha perso appeal.. si gioca in campi fatiscenti.. con 4 gatti come spettatori.. e spesso nemmeno i manti erbosi sono all'altezza.. per cui il nostro pacchetto calcio nel tempo si è deprezzato o meglio non è cresciuto come son cresciuti altri campionati.. la premier fattura il doppio di noi.. per cui è facile per loro ripartir quella montagna di soldi che fa in modo che anche le piccole abbiano quei 20 30m l'anno da investire sul mercato.. (senza contare che han tutte lo stadio di proprietà) arricchendo sempre più il loro campionato..
noi siamo in recessione, niente stadi, pochi spettatori, e abbiam perso pure un posto in europa e inevitabilmente il nostro trend è di impoverimento del campionato.. anche se forse piano piano ci stiam riprendendo..
ok in inghilterra, in germania e spagna (che non sbaglio negli ultimi anni sono le squadre che + si impegnano nella EL)?
quanto da la Lega italiana in + per ciascun piazzamento?
è maggiore o minore di un turno in + in EL?
cioè, mi domando se sia quello il ragionamento fatto dai presidenti, ossia tra guadagnare x per un turno in più in EL e 3x per una posizione in + in campionato considerando premi lega+sponsor...
qualche anno fa della valle disse ce per la El arrivare in finale valeva 20 milioni, non penso che in italia un ottavo pssoti garantisca 20 milione anche perchè a diferenza di quello che dice qualcuno in italia solo una minima% dei diritti tv veine ripartita secondo la classifica, quello che conta sono il blasone e gl'ipotetici tifosei almeno fino al 2015 quando dovrann essere rinegoziati e visto l'andazzo penso che ci saranno delle novità.
in Italia al momento il 40% è diviso in parti uguali, il 30% in base ai sostenitori/cittadini e il restante 30% sui risultati sportivi attuali, degli ultimi 5 anni e storici.
non so se sia il miglior modo per ripartirli.. ma vai a spiegare a Juve inter e milan che devon prender gli stessi soldi del sassuolo.. quando sappiamo benissimo che quelle 3 squadre da sole rappresentano l'80% di chi si abbona alla paytv..
poi si può discutere.. limar qua e là.. ma non puoi pensare di togliere 15-20m l'anno ai club più importanti per ridistribuirli alle piccole che concorrono in maniera marginale alla produzione degli introiti.
cioè mica si fa beneficenza.. i diritti son diventati collettivi sulla base di questi parametri.. se li vuoi stravolgere.. le grandi appena possibile ritornerano a vender i proprio diritti in maniera autonoma.. incassando il doppio.. e le piccole medie resterebbero con meno di quanto prendono ora.
PROGRAMMA PRESENTAZIONE DI GONZALO HIGUAIN:
18.59: Visita alla prestigiosa Sala Trofei del Napoli
19.00: Conferenza Stampa
(cit.)
:sneer:
si ma il dramma è che quella squadra ce arriva ottava non finisce la El per sperare di arrivare terza......è questo l'assurdo, o per sperare di arrivarequinta e rifare mezza EL.
vogliam parlare del napoli l'anno scorso che faceva giocare i ragazzini per mantenere il secondo posto in campionato?
Sinceramente definire mediocre la juve di 2 anni fa mi pare eccessivo, contando che rispetto alla Juve dello scorso anno la differenza di rosa è stata asamoah, che ha giocato fino a dicembre, Pogba, che ha giocato in parte la seconda metá di campionato, e Giovinco, che non è stato certo decisivo.
Parlare di 3-5-2 in generale poi è superficiale, visto che Mazzarri e Conte lo interpretano in modo assolutamente diverso. Come dire che il 4-4-2 di Sacchi e quello di Ranieri erano la stessa cosa.
seriamente vuoi dirmi che sostituire pepe con asamoah e uno come pogba al posto di un centrocampista random non equivale a far fare un salto di qualita ad una rosa di 11 giocatori? Avere uno che invece i perdere 5-6 palloni a partita (parlo di errori non forzati ,mancati controlli , passaggi alla cazzo ) ne recupera4-5 solo quello puo cambiare il volto di una squadra (vedi i vari pereira e jonathan vari) . Se poi ci aggiungi pogba , che è sopra le righe direi che abbiamo chiuso.
Gli mancavano gli attaccanti per competere a liv internazionale (ne parlammo con mc tempo fa) .
Tutto li. Il resto della rosa pero se la gioca in champ con chiunque (modulo permettendo).Cosa che con pepe e padoin non avresti mai potuto fare.
E con la parentesi del modulo ritorniamo al 352 che permette di sopperire al fatto che hai in squadra un paio di bidonazzi che solo loro perdono 10 palloni OGNI cazzo di partita.
Ma ti rende difficilerrimo vincere contro le squadre che chiudono bene , hanno attaccanti veloci , e sanno giocare a pallone (quelli forti insomma).
Queste sono le caratteristiche del 3 5 2 .Ogni 3 5 2 .
Poi cambiano gli interpreti ed ogni allenatore preferisce i suoi , esterni bassi , centrocampisti esterni , l'uso del regista o meno , l'uso di cursori da interni di centrocampo etc etc etc.
Ma il 2 5 2 ha quelle caratteristiche li al di la degli interpreti , che lo si voglia oppure no.
A proposito di cursori interni di centrocampo vedevi lahm in real bayern di 2 gg fa , schierato interno sinistro ha fatto i macelli (in un 4 3 3 anomalo)
una squadra mediocre non vince lo scudetto.
dipende quale è la scala di valori.
La juve di due anni fa era una squadra robusta (3-5-2) , non una buona squadra .
La juve dell'anno scorso era una buona squadra , affiatata , ma senza killer in attacco.
La juve di quest'anno puo fare macelli con chiunque. Imho eh.Fondamentalmente nell'11 titolare non ha punti deboli. E dei discreti punti di forza.
Infatti penso che cambiera modulo , almeno in champ. Non è un caso eh.
Le altre erano pessime? diciamo che erano piene di punti deboli .
Napoli in difesa , milan a centroampo (e difesa) inter ovunque , roma idem , lazio in costruzione , fiorentina idem.No?Erano buone squadre per te?
Su dai Palur che era una squadra mediocre e' na bella cazzata
secondo me la juve 2 anni fa era una buona squadra l'anno scorso una squadra forte quest'anno vedremo
se iniziamo la storia che chi vince lo scudo lo fa per demeriti altrui.. potremmo rivederer ogni singolo campionato .. a iniziar da quelli post calciopoli eh -.-
sinceramente a me non frega niente del modulo e di tutti sti discorsi.. la mia squadra in questi 2 anni ha dominato, gioca bene e mi diverto a guardarla, e in più porta a casa qualche trofeo.. per il resto frega un caz.
Ne parlavano proprio oggi in merito alla Fiorentina: uno dei motivi dell'acquisto di Joaquin (sottovalutatissimo) è il fatto che sappia saltare l'uomo e creare superiorità proprio contro le squadre che si chiudono bene. Giocatori come Cuadrado o Pasqual vanno bene in profondità e in velocità, ma sono meno bravi a crearsi superiorità da soli. Il modulo in se, soprattutto in Italia, ha portato più vantaggi che svantaggi a oggi.
Per gli espertoni di calcio gianfransuà: ma com'è questo Étienne Capoue del Tolosa?
In teoria bono, in pratica c'è da vedere cone gioca in italia
non sono d'accordo su nulla.
a parte il mettere sullo stesso piano Cuadrado e Pasqual, e dire che il colombiano è meno bravo a crearsi superiorità numerica da solo, quando è il secondo giocatore della serie A per dribbling riusciti a partita, è una cagata. Poi chiaro che data la velocità in campo aperto è devastante, ma se è il miglior esterno da 3-5-2 del campionato ci sarà una ragione.
in secondo luogo, quei presunti svantaggi di cui parlate tu e palur, non dipendono dal modulo quanto da
1) interpretazione: il 3-5-2 di Juve o Fiorentina è MOLTO diverso da quello di Parma o Napoli. In italia, patria di gioco di intasamento degli spazi e ripartenza, schiacciare una squadra nella propria metà campo spesso porta a situazioni di stallo. Per esempio la prima juve di conte, che ha giocato un girone intero con il 4-3-3, era solita fornire prestazioni di altissimo livello, ma aveva difficoltà a trovare la via del gol, un pò per la poca qualità offensiva, ma in gran parte per le barricate a cui obbligava le altre squadre a giocare.
2) interpreti: chiaro che se ti presenti in europa con fluidificanti con la qualità di lichtsteiner....fai fatica.
Ho scritto poco e mi rendo conto di essermi spiegato male: Cuadrado non è che non è bravo nel dribbling ma è MENO BRAVO di Joaquin negli spazi stretti. Spesso il colombiano salta l'uomo in velocità e in campo aperto e nei contropiedi è devastante: con una squadra chiusa dietro (e quest'anno la Fiorentina non è più una sorpresa, gli altri saranno preparati) serviva un'alternativa. Poi non ho detto che Pasqual e Cuadrado sono uguali, ma che come tipologia di gioco hanno bisogno di praterie davanti e qualcuno che chiuda dietro (non a caso nella difesa a 4 Pasqual è molto meno efficace).
Gli svantaggi del 3-5-2 poi non l'ho proprio scritto, anzi...semmai ho detto che per il gioco di Mazzarri l'Inter non ha ali-terzini-fluidificanti di fascia-salcazzocomelivuoichiamare in rosa, quindi la vedo dura a oggi fare quel tipo di gioco.
mah, non sono d'accordo nella valutazione di Cuadrado.
anzi per me è il miglior esterno destro da 3-5-2 comprabile in Europa.
Scusa, ma dove avrei sminuito Cuadrado? Per me è per potenziale il miglior giocatore della Fiorentina, tanto che speravo fosse riscattato già quest'estate completamente dall'Udinese. Se poi inizia a segnare anche con regolarità addio...però Joaquin non è che sia esattamente il primo pellegrino che passa per la strada, ed ha caratteristiche diverse: l'alternativa che ci serviva e che NON poteva essere il ritorno di quel coglione di cerci.