Mellen sono tue deduzioni o cosa?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Printable View
Mellen sono tue deduzioni o cosa?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
La mia impressione, ma è solo una leggera impressione è che si siano resi conto che sono andati lunghi con le riforme, la ripresa economica per ora non si è palesata e a breve dovranno rifinanziare, con questo bel clima l'unica è tagliare, tipo così https://www.corriere.it/economia/lav..._I41yJEUeHU8rE
Se così fosse non credo gli basti per quota 100 e reddito di cittadinanza. Ma ripeto sono solo impressioni personali, niente di che.
Pare che vogliano far slittare il Def a dopo le europee sennò se viene fuori che non riescono a mantenere manco una promessa, specie i 5stelle che han fatto molta più Propaganda sulla parte economica, prendono ancora più sventole...
Anche se in caso dovessero farlo prima, vogliono presentare una marea di proposte col Def apposta per rabbonire la gente...
Che spettacolo.
Ma intanto ora grazie alla legge sulla legittima difesa e al ripristino di padre madre sulla CI al posto di genitore 1 e 2 siamo tutti felici e contenti.
agevolati dalla dabbenaggine del popolino ancora meno acculturato di un tempo (grazie FB....), la gente ritiene davvero che il problema sia l'invasione dei negricattivi, la teoria gender e i ladri in casa..
Poi quando il potere d'acquisto diminuisce di 0,5% la colpa è dell'Europa....
Occhio Mellen a dare la colpa a Facebook per la "pochezza culturale": non è tanto diverso dal dire che la violenza dei giovani è istigata dai videogiochi. Al piu`correlato a FB vedo un problema relazionale/comportamentale, ma se le persone non leggono libri o non si informano in modo adeguato è perchè (per pigrizia e convenienza) utilizzano FB come - unica -sorgente "attendibile" di informazioni.
L'invasione dei negricattivi c'è ed è palese, è un enorme problema ma non IL problema. I furti nelle case fuori dai centri abitati c'è, è un enorme problema ma non IL problema. Sul discorso padre 1 e 2 non mi soffermo nemmeno quello non è un problema ma una stronzata...
Sono tutti problemi, la popolazione ti da il voto, la popolazione ti manda a governare, a torto o a ragione... e a sto giro almeno nel primo caso, la ragione la ha. Certo... prima di pensare ai negricattivi o mentre pensi a loro, magari fai una politica sociale sull'inserimento nel mondo del lavoro, sullo sgravare le tasse sul lavoro a favore di un reinvestimento di tali tasse in occupazione e/o implementi salariali. Spingiamo su export e turismo... cazzo ci si potrebbe vivere con sta merda di made in italy... e invece ogni anno il turismo va sempre peggio...
Certo se poi pensi solo a quota 100 o alla flat tax o ai negricattivi o a bloccare ennemila cantieri "inutili"... e poi dai la colpa all'Europa quando le cose vanno male.... bhè... facile così... Ma sei al governo non all'opposizione dove basta banfare 3 cazzate per farsi bello... Hai l'onere e l'onore di governare!
Tutte armi di distrazione di massa. Il percepito e/o l'esperienza personale fanno a pugni coi dati fattuali che dicono che sono tra le ultime cose di cui ci si dovrebbe preoccupare in questo fottuto paese.
Ma intanto
(ANSA) - SAN PATRIGNANO (RIMINI), 4 APR - "A questo Governo interessa la crescita economica, e in queste ore stiamo preparando misure volte a favorire la crescita" ma a "questo Governo interessa non solo il Pil, la crescita economica". A questo Governo "interessa vedere come come si distribuisce la ricchezza tra le varie fasce della popolazione". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un passaggio del suo intervento al Sustainable Economy Forum a san Patrignano.
Si vede che a S Patrignano circola roba buona...
Secondo me hanno già la data di scadenza sopra come lo jogurt, perchè appena la gente si rende conto che nel portafoglio c'è sempre meno sghei e che dopo un anno di lasciateli lavorare sono arrivate solo belle promesse come queste di Conte, saltano come un tappo di champagne.
Il problema è che la fase successiva sarà un governo CDX a totalitaria guida Legamerda, a guidicare dai sondaggi che li danno oltre il 30%. Zio cane.
Ma noi dove cazzo pensiamo di andare con questo tipo di senso dell'etica, per cui ogni volta che si crea il minimo spiraglio per averne un tornaconto/vantaggio ci si butta quasi chiunque a pesce?
E' evidente che la ns politica è lo specchio della ns società, non ci sono cazzi.
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...b377f02b6.html
prendiamo le forbici...
altro taglio:
fa ridere Di Maio che dice che anzi l'hanno aumentato a 1500€! peccato che 600*10 >>> 1500 una tantum...Quote:
Questa settimana l’INPS, il principale ente di previdenza e assistenza sociale in Italia, ha ricordato con un comunicato che da quest’anno non sarà più possibile richiedere il cosiddetto bonus per baby sitter e asili nido. Chi lo ha ottenuto facendone richiesta l’anno scorso, inoltre, dovrà consumarlo entro la fine del 2019 nel caso del bonus baby sitter, o entro il 31 luglio nel caso di quello destinato agli asilo nido; altrimenti perderà tutti i benefici.
La comunicazione dell’INPS è arrivata in seguito a una decisione della Lega e del Movimento 5 Stelle, che nella legge di bilancio approvata lo scorso dicembre non hanno previsto la proroga del bonus per il 2019. Dal primo gennaio quindi il bonus non può più essere richiesto, e dalla fine dell’anno non sarà più erogato nemmeno a chi ne aveva ancora diritto.
Il bonus era stato introdotto per la prima volta dal governo Letta in via sperimentale per il triennio 2013-2015, e poi confermato dal governo Renzi per il biennio 2017-2018. Funzionava come sistema facoltativo e alternativo al congedo parentale, quello che permette ai genitori di prendere un congedo dal proprio lavoro fino a undici mesi, ricevendo solo una piccola frazione della retribuzione spettante (normalmente il 30 per cento e nessuna retribuzione in alcuni casi). I genitori che non avessero voluto o potuto sfruttare questa possibilità (per esempio perché non potevano permettersi di assentarsi dal lavoro) potevano utilizzare il bonus per ottenere 600 euro mensili con cui pagare baby sitter o le rate dell’asilo nido. È una misura considerata importante soprattutto per la libertà delle donne che non vogliono rinunciare a lavorare quando diventano madri.
Le opposizione – e il Partito Democratico in particolare – hanno criticato duramente il governo per questa decisione. In risposta, le forze di maggioranza parlamentare si sono divise e scambiate reciproche accuse per aver trascurato di prorogare il bonus. «Ci sorprende l’attacco che arriva dalla Lega a Luigi Di Maio, anche perché è un attacco illogico visto che come maggioranza in commissione Bilancio non abbiamo votato mai in difformità», ha detto per esempio una fonte del Movimento 5 Stelle alle agenzie.
«È normale arrabbiarsi, avere un confronto vivace e acceso tra due forze politiche che vogliono portare avanti le loro idee e che sono vincolate da un contratto di governo», ha detto ieri il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, del Movimento 5 Stelle, cercando di minimizzare lo scontro. Diverse associazioni cattoliche e per la famiglia hanno chiesto al governo di intervenire per ripristinare il bonus, utilizzato fino a oggi da circa 10 mila famiglie.
Il vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio ha invece preferito contrattaccare, sostenendo che non sia vero che il bonus è stato tolto, ma che invece il governo lo ha aumentato da 500 a 1.500 euro. Di Maio in realtà parla di un altro bonus fiscale erogato dall’INPS, una misura una tantum e di importo inferiore (1.500 in un anno il bonus di cui parla Di Maio, contro 600 euro al mese per dieci mesi quello cancellato), come ha notato la deputata del PD Giuditta Pini.
Di Maio inoltre ha affermato che in futuro il governo introdurrà un nuovo provvedimento per dimezzare le spese per pannolini e quelle per baby sitter, ma il ministero del Tesoro da giorni sta facendo capire che non ci sono soldi per finanziare queste spese. Durante l’approvazione della legge di bilancio, infatti, proprio la maggioranza parlamentare aveva votato contro una serie di proposte dell’opposizione per ridurre l’IVA sui pannolini e altri beni di prima necessità.
Ma secondo me è talmente stupido che chi gli sta sotto gli dice questa cose e lui ci crede...
lo voteranno su Rousseau... oh wait!
Multa a Rousseau
Garante: 'Il voto
è manipolabile'
tutto bello, appena esce il DEF defono scrivere papale papale le stime aggiornate di crescita. Anche usando le loro che sono gonfiate (0.6, contro lo 0.2 dell'EU e lo -0.2 dell'OCSE) siamo ben distanti dal 1.6 e passa che avevano scritto in finanziaria. E quindi aumenta debito, aumenta spreadh, diminuiscono i soldi.
Daranno la colpa a Soros, ma carta canta.
Poi ci sono volte in cui fai fatica a capire se è il Lercio o la stampa nazionale
Sardegna, il nuovo assessore al bilancio Fasolino pignorato da Equitalia: 425mila euro per contributi non versati
Daranno la colpa alla UE e una parte dell'elettorato grillina, lo zoccolo duro degli "abbassoipoteriforti" continuerà a dare ragione a loro.
Ma molti si sposteranno su Salvini che ora sta piano piano grattando e inizia a minare ("basta con tutti questi NO.. Questo deve essere il Governo del FARE" sebbene lui non abbia fatto un cazzo di concreto apparte quota100 che pare sarà invece un casino per tutti...)
Salvini comunque li dentro se li mangia tutti, riesce a fare opposizione da dentro il governo erodendo il consenso ai 5S. Un nano che sembra gigante perchè circondato da amebe decerebrate.
PD non pervenuto. Zingaretti eletto segretario, che cazzo ha fatto finora? Un po' di epurazione interna dei renziani in ruoli di controllo del partito, fine.
Che tristezza dio santo.
Il PD è una vita che sta in fase morente, la parentesi di Renzi aveva ben poco a che vedere col PD a mio avviso.
A dire il vero da che ne abbia memoria la Sinistra Italiana è stata attiva solo nell'autodistruggersi.
Mi aspettavo anche io qualche movimento da parte di zingaretti.
L'unica news uscita sui giornali è stato quel tentativo della macchina del fango non andato a buon fine...
Il problema è che alle primarie non sono andati 4 gatti quindi un minimo di gente che cerca un csx è ancora presente in Italia e secondo me ci sono anche tanti che sono stati delusi dai 5stelle e ora stan ritornando. (anche se nel mentre alcuni sono "usciti" dal PD venuti solo perchè mancava Berlusconi e ora sono tornati al cdx)
Ma soprattutto dove vuoi andare con un'opposizione così
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...9dec4a9da.html
"Una vergogna, blablabla" e poi si scopre che il decreto attuativo del testo unico era a firma del ministro PD del precedente governo.
E questa è la Paita eh, non un Razzi qualsiasi.
Salvini, il ministro con meno presenze in aula e alle votazioni ma più in giro a fare Propaganda per i suoi alleati e le elezioni regionali dice a Di Maio che si lamentava delle alleanze negazioniste (maddai... Ora te ne sei accorto?!?) che "i ministri sono pagati per lavorare"
0.2%
Sarà un anno bellissimo, cit.
Il felpa s'è fatto rodere il culo perchè non hanno messo la flat tax nel def... ma vaffanculo :rotfl:
Ma poi non si sono presentati alla conferenza stampa per non dover rispondere alle domande ahaha
Queste sono le loro stime ottimistiche eh :sneer:
Come ciliegina finale, dopo l'approvazione del DEF, non si è presentato NESSUNO alla conferenza stampa, sono scappati tutti via. :rotfl:
https://www.open.online/primo-piano/...ebSpnkTCNZ0nSM
che avrebbero dovuto dire?
"scusate... stavamo scherzando..."
:rotfl: :rotfl: :rotfl: questa è gente che si prende le proprie responsabilità! Quell'altro mentecatto che stava per far scattare una guerra con la Francia ha pure ritrattato sui gilet gialli, mo sostiene i francesi. Mortacci vostri, mortacci vostri ora e per sempre, manco per il concime siete boni.
Ma non puoi missare così una conferenza stampa su una roba così importante! Manco il Berlusca prima dell'avvento del governo Monti aveva mancato la conferenza stampa in cui diceva che i ristoranti erano pieni e la crisi non c'era! Stanno a fa schifo peggio del pedonano maledetti loro sempre.
ero ironico, eh.....
PS: i ristoranti comunque sono sempre pieni... forse perchè tutti vanno con The Fork al 25%
Il Governo della Coerenza:
https://bari.repubblica.it/cronaca/2...-C6-P4-S1.6-T1
Nel mentre Toninelli, dice di sbloccare cantieri che non sblocca. Si vede che siamo sotto elezioni.
https://www.nextquotidiano.it/tonine...nGz__xM97-pMCE
Nel mentre, come da programma, i nodi vengono al pettine, Salvini bela che non ci sarà aumento dell'iva e di Maio gli fa eco, Tria annuncia che senza alternative (che a quanto sembra non ci sono) si va al rincaro dell'IVA obbligatoriamente. I primi calcoli di Codacons e Sole 24 ore sono sconfortanti, si parla di una ricaduta sulle famiglie da 500 a 1000 euro l'anno.
http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...dbb942764.html
Per radio parlavano di 23 miliardi, che arriverebbero proprio da questo adeguamento.
Sembra una tempesta perfetta (per altro, prevedibile) data da congiuntura economica deterioratasi rapidamente, scelte economiche sconsiderate ed esponenti politici inadeguati.
L'incapacita` di assumersi le proprie responsabilita` e di intraprendere le necessarie correzioni (vedi precedenti ultimi 2 punti) puo` cmq contribuire a far precipitare ulteriormente la situazione. Bello.
Congiuntura economica un cazzo, l'economia mondiale ha rallentato un po', ma nessuno è sulla soglia della recessione. Qua se non si cresce una minchia è colpa loro
Guardavo sulla pagina economica dell'ansa, tutti rallenatano noi di più, il settore manifatturiero italiano è al collasso, gli stati esteri si stanno liberando dei nostri titoli, diciamo che gli indizi per una crisi economica con recessione annessa ci sono tutti...
E ieri sentivo di un sondaggio sull'ottimismo degli italiani sul futuro con % sopra il 50% per i pessimisti, specie tra coloro che dichiarano di essere 5stelle...