Quote:
Originally Posted by
Anak
Mellen te l'ho scritto nel post prima, ma a quanto pare non hai colto.
Il " abbiam vinto per demerito avversario" non vuol dire una sega.
Io te l'ho scritto chiaramente: eravamo superiori al 90% delle squadre europee DI QUELL'EUROPEO.
per me no. capitavamo in un girone dove c'erano 2 squadre meno materasso di croazia e irlanda (che ne so.. un ucraina, una russia, una rep.ceca..) secondo me non saremmo passati vedendo proprio come abbiamo giocato (Russia che 2-3 settimane non mesi... settimane prima ci ha dato una BAMBOLA pazzesca come gioco, intensità e azioni...)
Quote:
L'inghilterra sulla carta è superiore, e ha SUKATO, di brutto, demerito avversario o merito nostro non significa nulla, semplicemente ci siam dimostrati più forti di loro, di carattere e anche tatticamente.
Della Francia, è lo stesso. Dell'Olanda anche.
sulla carta... sì e no.. tutte e 3 si sapeva essere in fase calante (francia passata per culo vs bosnia..se non era x dzeko che si mangia 3 gol...), inghilterra col cambio mister da 2 mesetti e olanda con la difesa che si sapeva non essere la migliore (qualificazioni con 3 pippe prese da svezia e ungheria!)
Quote:
La Germania l'abbiam battuta GIOCANDO meglio, che poi tu voglia dire che abbiam giocato meglio perchè ci abbiam messo più Quore, io rispetto il tuo punto di vista, che conferma semplicemente il fatto che:
L'italia ha giocato meglio della Germania.
no. non abbiamo giocato "meglio" in generale.
abbiamo giocato con intensità, con QQuore.. però quando la germania pompava pesantemente, siamo stati sotto e più volte ci siamo cagati in mano.
Si è giocato bene, dire nettamente meglio, eccessivo.
Partita equilibrata come gioco, vinta col cuore..
Quote:
Contro la Spagna abbiam giocato bene (anche tu concordi pare).
primo tempo sì.. secondo me tempo dominati.
Quote:
In pratica alla luce di questo:
Ci siamo dimostrati in quell'europeo:
-Più forti della Francia (e sulla carta NETTAMENTE inferiori).
-Più forti dell'Inghilterra (e sulla carta eran superiori).
-Più forti dell'Olanda (e sulla carta eran NETTAMENTE superiori).
-Più forti della Germania (e sulla carta NETTAMENTE superiori).
-Più forti del Portogallo (e vabe sulla carta eravam meglio).
-Meno forti della Spagna (sulla carta NETTAMENTE superiori).
Più forti delle altre squadre europeee che eran seghe o mezze seghe pure sulla carta, come dimostrano le varie partite infatti.
Quindi ti ripeto, per la seconda volta.. di cosa stiamo parlando?
Italia esce da quell'europeo come seconda squadra più forte d'europa con la Germania, sotto la Spagna, e nettamente superiore alle altre.
Come era PRIMA dell'europeo? inferiore alla Spagna, al portogallo, all'Inghilterra, alla Francia, all'Olanda, alla Germania, e tante altre squadre (dopotutto prima dell'europeo sappiamo contro chi abbiam perso :sneer: )
lo dici tu...
il portogallo in semifinale ha messo sotto la spagna per ampi tratti, proprio con l'intensità.
olanda e francia non abbiamo giocato contro quindi il termine di paragone i può essere ma fin là..
come noi abbiamo fatto il partitone con la germania, la francia avrebbe potuto farla con noi...
ovvio che se mi dici "noi in finale, quindi siamo i 2° in europa come forza"...
per me questa frase non rispecchia la verità.
è come dire che l'anno scorso il chelsea era la squadra + forte d'europa... e invece sappiamo bene esserci squadre che sono + forti, + brave.. ma in un torneo ci vuole anche fortuna negli accoppiamenti e nel beccare la partita giusta, + l'intensità del singolo match.
Quote:
"A tattica" non significa nulla. Prandelli NON mi piace come allenatore ma sono ridicole le considerazioni che fai visto che non hanno fondamenta.
Tatticamente CHI è stato meglio? :rotfl:
Russia e Rep. Ceca :rotfl: andiamo a vedere...
-La R. Ceca che PERDE QUATTRO a UNO contro la Russia. In pratica, lezioni di calcio.. come subire 4 goal. Una tattica vincente, tutti i neo-allenatori sono a Praga a studiare calcio...
-ne prende 4 dalla Russia, Russia che pareggia contro la Polonia (non diciamo come), e non si qualifica nemmeno..
5 goal, 4 fatti contro la R. Ceca... forti nel creazre azioni da goal, poco bravi a concretizzare e scarsi sotto tutti gli altri punti di vista.
Le tue considerazioni sono solo sul chi "fa buone azioni da goal".
Fine.
Che è totalmente diverso dal fare buon calcio e dall'essere tatticamente forti, perchè infatti, ne Russia e ne la Repubblica ceca erano e sono forti tatticamente, tutt'altro.
peccato che as usual, per far quadrare i tuoi discorsi, metti insieme le frasi altrui per rendere ad hoc i tuoi discorsi.
di tattica ho parlato su come prandelli metteva in campo i propri giocatori, come schierava la formazione, come faceva i cambi (sbaglio o tu OGNI SINGOLA PARTITA hai criticato la scelta di non mettere o togliere T.Motta per inserire Montolivo togliendo polmoni a centrocampo e creando affanno non avendo un mediano di rottura? heeeelllooooo... si chiama tattica quello di cambiare un giocatore con un'altro di diverso "ruolo" andando a modificare l'equilibrio della squadra)
di gioco ho parlato quando ho citato le partite divertenti di r.ceca e russia (o ucraina x dirne un'altra che crea gioco). So benissimo anch'io che squadre del genere fondamentalmente sono scarse in difesa, sono poco chiuse e tendono a prendere barche di gol. infatti non ho parlato di tattica migliore della nostra..
(ps: per la cronaca bilek ha 47anni.. 8 in meno di prandelli che tutti riteniamo un allenatore "giovane"..)
cmq so come va a finire con te..
ci sarà un'altro tuo wot in risposta del mio e rischiamo di andare avanti all'infinito.
quindi rispondi pure, avrai le tue opinioni da riferirmi, e cercherò di non fomantare ancora di più la polemica...
ps: ma il mercato non è finito ormai? o aspettiamo il 22/9 per passare esattamente o quello autunno/inverno