stanno trattando Harry Kane.
Ora vai a farti biondo.
Tanto non lo prendiamo ma te hai detto trattando non comprando :D
Printable View
anche fossero diciamo 12 o 16 squadre in tutto, con gironi e playoff, pensi non attirerebbero più sponsor di un campionato attuale privato delle top3/4 per nazione?
Cioè il campionato spagnolo se togli Barca - Real - Atletico e boh forse 1 altra a giro chi lo guarda?
16 squadre le trovi anche .
Ma chi è che va in hype per Real Madrid Salonicco.
Barca Chelsea monaco e Juve avrebbero solo vantaggi.
Inter Arsenal Roma Napoli Lione everton etc idem.
Le uniche a smenarci sarebbero mcity PSG real che sono le proprietà che pompano ogni anno. Fanno la superlega contro chi?
Ukraini e greci?
Hai ragione anche te, il mio ragionamento è che mi aspetterei un cap sui 7-8 netti a stagione che quindi beneficerebbe le big italiane vs le 5 spendaccione (sostanzialmente riportando lo status quo a quello che era prima del FPF).
Se il cap invece dovesse essere molto più basso allora hai ragione :D
scusate ma state scherzando la champ gia porta piu soldi di un campionato il probema semmai è un altro chi se la sente di essere una squadra di bassa classifica in una superlega?
Mi piace come le hai citate tutte scippando il Milan :love:
Effettivamente per come si è messa la campagna acquisti c'è la possibilità concreta che ricorreremo presto a giochini strani come City e PSG per giustificare spese nosense.
Comunque hai quotato la persona sbagliata, stiamo dicendo la stessa cosa. Il salary cap penalizzerebbe solo 4-5 squadre e tutte le altre ne beneficerebbero, ergo la super league per ripicca con real barça e altri 2 stronzi non ha senso :nod:
edit:
Anche, l'avevo scritto prima ma poi mi si è incastrato il browser e ho perso parte del reply.
Se si facesse una superlega per scappare dal salary cap, lo si farebbe per mantenere le politiche attuali o peggio fare qualcosa che favorisca ancor più real & co. Il che vuol dire che il gap ad oggi esistente non si andrebbe a restringere ma ad allargare, ergo milan juve atletico inter dortmund tottenham etc etc sarebbero con buona probabilità sempre a mezza classifica. Divertente :nod:
Ma perché dicevi che non ci sono 16 squadre. Esserci ci sono ma non valgono un cazzo. Non ho citato il Milan perche il Milan agisce esattamente al contrario.
Pompa il mercato senza le basi , a livello di marketing , valorizzazione dei giocatori etc.
In pratica si avvantaggia del sistema a mo di city e PSG.
Certo, la Juve negli ultimi 6 anni ha vinto perchè ha rubbato
Scommettiamo che uno sponsor preferisce pagare una lega con quelle 5 piuttosto che una dove la finale è Liverpool-BVB?
Sinceramente parlando?
Guarderei a+r per 2 volte un match tra quelle 5 lì sopra...
Non mi pare che la Juve che ha avuto un budget NETTAMENTE inferiore a PSG e City sia andata peggio..
Quindi il ragionamento "giocare per mezza classifica" la puoi fare se si parlasse di squadre ucraine...
Uno sponsor paga se una competizione è seguita.
Inoltre si la Juve date le competenze e l abilità dimostrata a destreggiarsi nel mondo del calcio a squadre come city e PSG le prende a cazzi nel culo finché non arrivano su Titano.
Quelle rimango a quel livello perché dopato a botte di petroldollari.period.
Idem i Bayern. Idem il Chelsea. Idem l atletico. Idem Tottenham.
E chi è che si va a vedere real Madrid Nantes invece di Chelsea Juventus.
Mi sa di cazzata, tra l'altro non trovo conferma in nessuna testata seria di sta cosa.
Cmq l'uragano è un giocatore da 100+ mln € quindi pure se fossero a Londra stiamo proprio fuori budget qui.
BTW pare che Real e Monaco siano molto vicino all'accordo per MBAPPE ad una cifra vicino i 180 mln € (lol).
C'è il preliminare giovedì cmq immagino fino a giovedì vogliano rimanere tranquilli, almeno lato media.
Io a Belotti al Milan sono sempre molto dubbioso, ripeto se Cairo non scende (come pare, Belotti non fa pressioni) penso sia impossibile.
Cmq regole come luxury cap, salary cap ecc. applicate in un contesto di club europei è difficilissimo da fare non essendo il calcio un sistema chiuso come l'NBA, c'è troppa disparità a livello di introiti tra una lega e l'altra (la premiere vale 10 volte la serie A e non gliene se può fare una colpa se sono + bravi a vendere il prodotto calcio inglese nel mondo).
Io penso che qualcosa vada fatta però tocca andarci con i guanti perchè ci sono tante differenze da considerare, cioè non si possono applciare le regole NBA ad un sistema totalmente differente, verrebbe fuori una cagata.
Nono Marph, mica ho detto di averlo letto di Kane, era solo una mia suggestione consapevole, come ho scritto, che sarebbe praticamente impossibile :D
Io continuo a credere fermamente nell arrivo di Belotti. Mi sbaglierò, ma credo che i segnali in questo senso siano evidenti. Oltretutto è una di quelle trattative che, se va importo per cifre superiori ai 70-80 considerando le contropartite, accontenta tutte le parti.
La cagata viene fuori ora.
180 mln per uno 220 per quello altro.
Questa è una cagata indipendente da quale sia il sistema nel quale operi.
Sta roba va fermata finché si è in tempo.
Quando ci saranno 2 club a giocare contro il niente , li ci sarà la cagata.
Anzi. Il salary cap già ci dovrebbe essere , visto che l fpf non funziona per tutti allo stesso modo e fa casino e basta.
Quello è una cagata.
Non raggiunge gli obiettivi e di fatto vessa proprio le squadre medie che invece da un salary cap avrebbero il massimo vantaggio.
Guarda ripeto io concordo che qualcosa debba essere fatto ma capisci bene che se un club fattura 700 mln € e un altro 250 mln € e questi club partecipano alla stessa lega (CL) bloccare una parte del bilancio perchè un club è enorme non è la via migliore..
Non stiamo parlando di un sistema dove drafti i giovani secondo una lottery a seconda del precedente piazzamento, le squadre non sono mai le stesse da un'edizione all'altra come le squadre cambiano all'interno delle stesse leghe.
Regole differenti ovunque, Diritti Tv totalmente differenti tra una lega e l'altra e di conseguenza ricchezza ripartita in maniera totalmente differente, insomma uniformare un sistema NON chiuso come il calcio attuale adottando regole provenienti da un sistema CHIUSO ti porta + problemi di quanti ne hai ora.
Poi leggere di diciottenni a 180 mln € fa cascare le braccia veramente (almeno Neymar li vale 220 mln € se Belotti ne vale 100 per Cairo) ma deve essere fatto con la testa
Se un club fattura 500 mln ma 200 vengono da regali , allora fattura 300 mln. Le big con PSG e city questo fanno.
E ci devono sbattere il muso.
Le differenze tra gli introiti dovuto all' appartenenza a vari campionati non è tale da scavare solchi così profondi .
Cioè ci può anche stare.
La pioggia di petroldodollari no.
Quella ti ammazza. Cioè ammazza tutti.
PSG e city non solo non fatturano 700 mln ma nemmeno 500.
E manco il real fattura così tanto.
E nemmeno il Barcellona.
Ma almeno real e barca non sono gonfiati di silicone come quelle due che si pigliano 200 mln all'anno così perché li hanno e basta.
vabbeh a real e barca gli fanno i favori a casa loro per avere incassi piu' alti nel fatturato...
Ancora a parlare di milioni, di valore del giocatore e se quello vale x allora questo vale y oppure x + N... Se arriva lo stronzone coi soldi a vagonate e vuole tal giocatore il mercato e tutti i discorsi fatti e tutti i siti come transfertcoso vanno a farsi benedire.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mmmmmm...
il Real fa sempre pieno, anche se gioca col Rayo Vallecano.
i tifosi del Nantes se c'è il Real riempiono lo stadio.
La Liga fa il botto quando c'è Real-Barca ma anche se il Real gioca col Rayo e vince 6-0, la partita viene seguita comunque in tutto il mondo.
Siamo lì come introiti secondo me, e a parità di sponsor, conviene anche alle squadre di alta fascia (non le top nominate da te) andare di là, portando l'ago della bilancia a favore dei fuoriusciti.
edit:
se il Real paga 180mln per un giocatore, significa che la ex squadra si becca 180mln e si rinforzerà (in teoria... si parla cmq di 1 giocatore solo eh... per quanto determinante, il calcio lo è molto meno rispetto anche solo alla NBA per fare un esempio di lega col salary cap). E quel giocatore andrà ad occupare un posto per un altro che potrebbe andare via (o giocare meno e quindi non essere felice e volersene andare dopo). Inoltre un altro non vorrà andare per non giocare mai.
Quindi i posti rimangono aperti e i giocatori girano altrove...
guardate che sta cosa dei petroldollari la state un po gonfiando, di solito a parte una sorpresa le prime 8 della cl hanno piu o meno le stesse possibilita economiche c'è molto piu divario tra la juve e il benevento che tra il real e il porto tanto per fa un esempio in casa nostra
Tra la Juve e la carrarese ce ne è ancora di più di divario!!!1
solito reply del cazzo sei te ce l'hai messa sul problema dei fatturati, in realta in cl c'è molto meno divario che in campionato nazionale..............la verita è che non coviene a nessuno fare la super lega perchè essere l'ultimo della superlega è peggio a livello di immagine che vincero lo scudetto nazionale e magari uscire ai gironi.
No spe.
Mi parli del divario tra porto e real e poi di quello tra Juve e Benevento.
Sono confuso su quale sia davvero il reply cazzata.
Chi arriva in Champions è già una corazzata comunque.
In una serie a a 18 squadre entra anche gigino il porco.
Quindi si. Tra carrarese e Juventus c'è più divario che tra porto e real.
È palesemente vero e credo non possa essere contestato.
Ognuno ha il reply che merita.
ma sei te che hai deto che in una superlega ci sarebbe cmq il divario e le varie menate.....è un campionato come uno nazionale alla fine come ci sta qui ci sarebbe anche la il divario con una differenza che non puoi contare sulla vittoria del campionato nazionale e rimani l'ultima della superlega e prima o poi sta cosa ti nerfa il ritorno d'immagine tutto li.
pensi che sti qua non ci han mai pensato a fare una superlega i conti li han fatti tante volte ma non gli conviene al momento.
Inizi a vedere un pò troppi complotti ovunque
La Premiere vale 10 mld €, la Serie A 1, su fatturati come City e Utd pesa quasi al 50% il marketing che è enorme, moltissimi club minori stanno lontanissimi da una ripartizione del genere. Mettici stadi sempre pieni e indotto enorme e la praticamente onnipresente presenza in CL dagli ottavi in su.
700 mln € sarà il prossimo next step per i top3 club europei (Utd, Real e Barca) (https://www2.deloitte.com/it/it/page...consumer-.html ) quindi non è che ci stanno tanto lontano anzi.
Quindi sta pioggia di petrodollari che ammazza il mercato non la vedo così influente, i giocatori di quel livello se li continueranno a scambiare quelle squadre lì perchè rappresentano cmq il top e danno la miglior combo top stipendio/prestigio/possibilità di vincere
Poi cmq vediamo se si concretizzano ste super offerte da 200 mln €, una roba è scriverlo sui giornali, poi una cosa è realizzarle veramente.
Qualche anno fa c'era anche la volontà dell'adidas di fare un'operazione congiunta con qualche superclub by adidas per pagare la clausola di Messi e portarselo via, poi però è rimasto un piano giusto sulla carta e ben lontano dall'essere realizzato.
#iostoconpalur
Mi sfugge però come il city, squadra senza storia nè blasone che comunque anche coi petroldollari non ha vinto un cazzo, possa fare così tanti soldi di merchandising. Cioè, chi cazzo tifa per il city? :gha:
Qua non si è parlato di real se non in parte. Qua si è parlato di city e PSG più di ogni altro.
Per motivi ben precisi.
Spendono più dello utd e del suo merchandising monstre.
Il city dopo la manovella con lo stadio e la sponsorizzazione ha costretto tutti gli altri ad adattarsi ( Chevrolet per lo utd etc).
E si sono questi in particolare che drogano il mercato.
Poi dalle furberie non è esente nessuno.
Manco l Inter (vedi Caprari).
Ma un conto sono i tre cinque milioni spot ed un conto sono le centinaia messe in pianta stabile per un decennio.
Il PSG sta acquistando un giocatore per 220 milioni dandogli 40 Mil di ingaggio.
Dopo questo tutto andrà ridefinito su nuovi standard.
E si questo è precisamente drogare il mercato. La paranoia mi pare un altra cosa. Perché è indiscutibile che il PSG non vende più magliette dello utd.
Non ha più spettatori.
Non partecipa ad un campionato più ricco.
Eppure può.
Di che stiamo a parla?
perchè il mercato inglese attira investimenti molto piu di altri e sopratutto il concetto di tifo in inghilterra ( inteso come andare allo stadio comprare magliette ecc ec) è molto piu amplificato ad esempio rispetto che qua in italia, cioè ci son squadre in 3 divisione che fanno pure 20k di spettattori tutti belli che magliettati qui in italia in serie c na cosa del genere la vedi col binocolo ti deve capitare una squadra del sud di quelle storiche che sta lottando per risalire( esempio ce ne so la salernitana o il benevento stesso) in inghilterra specialmente a londra vai a vedere squadrette ( che han tutte il proprio stadio) ed è pieno di gente pur stando in una citta che ha almeno 3 top club e qualche buona squadra di medio alta tradizione.
da ultimouomo.com
Il caso Neymar
Non possiamo concludere questo articolo dedicato al Fair Play Finanziario senza parlare del possibile passaggio di Neymar al PSG per la cifra record di 222 milioni corredata da 30 milioni netti a stagione offerti al giocatore (pari a circa 55,6 milioni lordi). È un’ipotesi che si è leggermente raffreddata nelle ultime ore, dopo il tweet di Gerard Piqué che ha provato a rassicurare i tifosi blaugrana. La dirigenza del Barcellona ha già preannunciato una protesta formale all’UEFA nel caso in cui venga conclusa l’operazione proprio chiamando in causa il regolamento del FFP.
Dando uno sguardo agli ultimi bilanci noti dei parigini (2014/15 e 2015/16, chiusi entrambi con attivi di 10 milioni nonostante il taglio voluto dall’Uefa delle sponsorizzazioni legata direttamente al Qatar) e provando a stimare quello del 2016/17 (che potrebbe generare un attivo ben maggiore visto il mercato virtuoso chiuso dai francesi nella scorsa stagione con le cessioni di David Luiz, Ibrahimovic e Digne che – al netto di altre uscite di minor valore e degli acquisti – hanno avuto un impatto positivo sul bilancio in termini di plusvalenze e risparmi sul monte ingaggi e monte ammortamenti rispetto all’anno precedente di quasi 50 milioni) l’impressione è che il Paris Saint-Germain possa permettersi questa mossa folle senza correre rischi di sanzioni “immediate” (che in realtà immediate non sarebbero perché l’Uefa valuterà il bilancio 2017/18 nell’autunno del 2018 con eventuali sanzioni valevoli dalla stagione 2019/20) e senza ricorrere ai trucchi che vengono ipotizzati negli ultimi giorni (come per esempio far pagare la clausola a Neymar tramite una equivalente sponsorizzazione personale offertagli da Qatar Airways).
Andando nello specifico, l’operazione Neymar peserebbe sul bilancio del club circa 100 milioni annui, ipotizzando per il brasiliano un contratto quinquennale (quindi ammortamento di 44,4 milioni e stipendio di 55,6 milioni). Nella valutazione del bilancio triennale, il PSG potrà contare sui primi due attivi da 10 e all’incirca 50 milioni, quindi l’importante per il club sarà non chiudere il bilancio 2017/18 con più di 90 milioni di passivo. Togliendo dai 50 milioni di attivo stimati per il 2016/17 circa 35 milioni di plusvalenze, il PSG partiva da un attivo stimato di 15 per il 2017/18 ipotizzando anche per questa stagione eliminazione agli ottavi di Champions League e ricavi commerciali invariati. Quindici meno cento fa -85, valore ancora dentro i margini, e va inoltre considerato che con l’eventuale acquisto di Neymar i ricavi commerciali subirebbero un’ulteriore impennata e quindi la pericolosa soglia di -90 dovrebbe essere mantenuta a distanza di sicurezza nonostante questa operazione a prima vista impossibile. Ovviamente il PSG nelle successive stagioni avrà il problema di non ripetere passivi di bilancio in serie nonostante i cento milioni di costo di Neymar su monte ingaggi e ammortamenti. Per farlo le strade saranno come sempre due: o aumenti di ricavi o cessioni con conseguenti plusvalenze pena, allora sì, una nuova punizione Uefa legata al FFP.
Infine una curiosità “comparativa”: i dieci acquisti chiusi fino a questo momento dal Milan peseranno per 42,3 milioni sul monte ammortamenti annuale, 52,6 milioni sul monte ingaggi e 413 sul costo totale contando gli anni di contratto di ogni giocatore acquistato. Numeri simili alla singola eventuale operazione Neymar.
Si ma l everton o il Tottenham che stanno in quel mercato lì da sempre e come competenze gli aprono il culo chissà come 120 milioni per tre terzini non li possono spendere.
Qui il sistema non c'entra una mazza.
Qua c'è chi annaffia con la grana , spesso anche a buttarlo nel cesso , e chi no.
Poi dopo 10 anni a spendere 200 Mil ogni anno magari vendi 50 Mil di magliette .
Auguroni.
ma io parlavo di investimenti, cioè lo sceicco del city perchè non ha investito che ne so nell'inter o anche in una squadra meno blasonata italiana o tedesca perchè in inghilterra è cosi come è in altri settori negli ultimi 10/15 anni è nel calcio c'è stato un afflusso di investimenti allucinante. poi è ovvio che per mantenere certi ritmi devono in qualche modo eludere alcune cose ma hanno trovato come e la sfruttano è un po lo stesso discorso del chelsea ce arrivato qualche anno prima e via discorrendo il campionato inglese purtroppo è cosi.
ma basta ce ti fai un giro per vedere quanto incassano se pensi solo a suqdre ce lottano per la salvezza e si comprano giocatori che qui non ruscirebbero a mantenere nemenoquelle che lottano per la el.