sono 2651 i casi in piu
https://www.worldometers.info/coronavirus/
Printable View
sono 2651 i casi in piu
https://www.worldometers.info/coronavirus/
io non viglio fa il pessimista eh però secondo me tra 10 giorni la gente si sarà rotta i coglioni di sti isolamenti, iniziera a fregasrsene e a fare tutto come prima del virus io con queste misure non penso si possa reggere piu di 15 giorni a livello di testa nelle ggente
Beh, dipende da quanti parenti moriranno / saranno in T.I
secondo me quella è una previsione probabile però - e forse sono ottimista - a partire da settimana prossima mi aspetto che il calo del 1% giorno acceleri un pochino a valle delle misure prese. Ad oggi con la tua stima - che è quella che stavo simulando anche io - arriviamo a 115k a fine mese.
Da notare che i morti hanno fatto anche loro +22% quindi sono più o meno in linea con i movimenti dei contagi. certo, di questo passo si arriverebbe quasi a 10k.. che è un numerone..
Sta facendo un disastro sui numeri da noi, se la gente "si abitua" la prendo io a legnate nei denti.
Io sono qui che mi sto preoccupando di quando devo uscire 2-3 volte a settimana per fare la spesa in quell'oretta al mattino presto.
Pare brutto da dire ma dobbiamo attendere che chi ce l'ha già mostri i sintomi e si faccia ricoverare o stia in quarantena fisso, per poter avere una ragionevole probabilità di non diffondere il contagio quando andiamo a fare la spesa.
sui giornali ne ho già letti 2 che pur essendo contagiati sono andati a fare la spesa....
Si esatto anche perchè se non accelera il ritmo di decremento significa che le misure di chiusura ulteriore non sono servite a nulla.
Che poi questo è un pò lo scenario ideale nella speranza non esca un focolaio da qualche parte per qualche puttanata già fatta e allora si avrebbe un peggioramento invece che un miglioramento.
Tra l'altro c'è anche una cosa da dire, che se noi ne usciamo ad inizio mese (sperando prima) in ogni caso dovremmo poi isolarci dal resto del mondo finchè anche loro non hanno risolto il problema o si rischia poi di ricominciare il cinema.
sì e aggiungo che nella mia previsione di calo più accelerato non sto ipotizzando picchi al sud.....
la francia e la spagna sono in fase iniziale ma sembrano più o meno come eravamo noi qualche giorno fa. La germania invece sembra quasi dal grafico che sia riuscita in qualche modo a contenere. South Korea ormai pare fuori dal tunnel, mentre aspetto da un giorno all'altro la fuga di notizie dagli Stati Uniti che smascheri il buffone arancione
Non è un po basso il numero di guariti?
Quelli che ce l'hanno da almeno un paio di settimane e non sono in terapia intensiva non dovrebbero cominciare a guarire?
C'è da dire che negli altri Paesi i tamponi i fanno molto meno e anche il conteggio dei morti avviene in maniera differente.
Alla fine staranno come noi anche se i numeri magari saranno un pò diversi.
Cioè per me in USA sono già pieni di covid-19 ma ancora non l'hanno realizzata sta cosa.
Confermo anche io ho un caro amico che, di ritorno da un viaggio di lavoro in Francia, è 6 giorni che sta quarantenato a casa con 39 di Febbre e tosse, ma il medico continua a dirgli di stare a casa e che il tampone arriva solo se "peggiora".
Se tamponassero tutti a tappetto altro che sti numeri..........
la germania non ha contenuto un cazzo semplicemnte in germania si muore di raffreddore non perchè hai preso il coronavirus ..............hanno impestato tutta europa ecco la verita loro e i non controlli che fanno gli cade il castello di sabbia dell'efficenza che si son costruiti negli ultimi 15 anni
Direi che è un buon momento per ricominciare a scrivere. Qui c'è una serie di numeri che mancano. Non si fanno più i tamponi, non si sa effettivamente quanti sono guariti perchè nessuno ricontrolla, l'unica differenza nel decreto è che son chiusi tutto il giorni i ristoranti ed i bar.
Ferramenta, negozi di elettronica, tabaccai, negozi di illuminazione, banche, assicurazioni...tutto aperto.
Qui la Solvay continua ad andare anche se a minimo regime e con i turni, ma gli operai vanno in 4 nello stesso furgone, stanno in 6 su un pontile da 4mt e via discorrendo...
Spero proprio che ci sia un calo di contagi a partire da fine mese, ma non sono proprio ottimista in merito. La bassa val di cecina è in una sorta di bolla protetta per ora, ma i comportamenti non sono rigorosi e sono scesi tanti nordici per ficcarsi nelle seconde case. Dopo la zona rossa in tutta la lombardia sono magicamente apparsi decine di camper.