Mah.
Printable View
premesso che concordo, il far firmare in bianco una lettera di licenziamento è cosa stupida (oltretutto la legge tutela i lavoratori che venissero vessati).
Mi chiedo però all'estero come facciano le donne a sopravvivere nel mercato del lavoro.... o i giovani ... o le categorie svantaggiate e via dicendo.....
bah, la maternità fa parte del normale ciclo di vita di una donna, io mi aspetto che prima o poi un cazzo di figlio lo faccia, poi ci son pure quelle che di metter su famiglia non ne vogliono sapere, affair loro, ma in quanto azienda io in anticipo devo mettere in conto che la componente femminile dei dipendenti prima o poi una gravidanza la affronterà e se ne ha affrontata una non è da escludersi che faccia il bis il tris e pure la fottuta quaterna.
Ora, che pure l'azienda debba in qualche modo salvaguardarsi non lo metto in discussione, ma ditemi, è più probabile che una scrofa si faccia assumere per poi attaccare e sfornare figli a tutta randa o che l'azienda col criuccio della gravidanza imponga paletti e discriminazioni nel suo processo di assunzione di dipendenti donne? (assumendo in fase d'assunzione anche comportamenti illeciti come si evince dall'articolo)
Io sarò un diavolo a pensar male, ma secondo me questi ci marciano sopra sulla diatriba delle gravidanze e non poco.
E poi cazzo, la donna ha tutto il diritto di avere figli, l'azienda daltrocanto deve tutelarsi per evitare carenze d'organico e problemi anche gravi, in tutto sto puttanaio se lo Stato ci piazzasse qualche leggina ad hoc per risolvere la matassa non sarebbe male no?
Ci sono già le leggi, anche in Italia :O :O :O .... Ne abbiamo già discusso di sta cosa. E una donna è operativa fino al settimo mese di gravidanza. Per citare te aggiungendo 2 mesi: In 7 cazzo di mesi lo sapranno pure trovare un maledetto rimpiazzo. Inoltre lo stato passa anche dei soldi per la maternità, perchè abbiamo deciso che siamo uno stato civile...
Nel resto d'europa si aprono posizioni temporanee per questioni di maternità. Costi d'assunzione nulli e contributo statale. La donna cosi' puo' portare a casa l'80% del suo stipendio e la persona essere pagata mentre lei è in maternità.
Sapete poi che paghiamo tutti le tasse per garantire sta cosa, ma tutti quanti davvero in tutta europa, senza eccezioni, quindi non capisco i discorsi sulla correttezza, mi paiono davvero arcaici.
l'unica cosa che ce' e' una riduzione sui contributi a carico dell'azienda per i sostituti e ha requisiti abbastanza stringenti. E comunque non centra col fatto che, a parita di condizioni, conviene sempre quella che non rimane incinta.
Comunque vi siete fissati sulla maternita quando imo il discorso e' molto piu ampio, il punto e' che chi dirige tiene conto, che vi piaccia o no, di un insieme di fattori "di rischio" o questi fattori sono in qualche modo controllati con leggi apposite o le aziende continueranno a "salvaguardarsi" (leggi : farsi i cazzi propri) a scapito dei lavoratori
ci sono persone donne che solo una volta assunte decidono che sono pronte a sposarsi e poi a figliare e lo fanno. uno due tre. etc etc
nel frattempo che loro figliano e fanno le supermamme con doppio passeggino a castello accessoriato con ripiano necessaire fasciatotio, padrone di ogni marciapiede, atrio, ingresso, ascensore in questo frattempo di poppate e riunioni mammesche ai giardinetti con elucubrazioni su pappe vaccini sonni etc etc altre persone donne e uomini si fanno il culo a capanna per coprire il periodo mammiforo e sono proprio contenti quando le supermamme tornate al lavoro, sfornano richieste di permessi per malattia figli (raffreddori, incubi, -ci credo che hanno gli incubi con i giocattoli terribili con cui hanno a che fare dai primi giorni di vita e le camerette dipinte e tutti gli accessori indispensabilissimi che gli gravitano intorno) battesimi comunioni cresime matrimonii... sempre gli stessi tipi di persone donne che da supermamme poi diventano supernonne con tutta una serie di richieste di permessi e di articoli speciali... queste persone donne e uomini se fossero padroni sarebbero quelli che ti fan firmare le dimissioni in bianco perché a loro conviene così
ecco, quando penso a questi tipi mi verrebbe voglia che non esistessero certi diritti, che invece sono contenta esistano per le persone donne e uomini che ne usufruiscono correttamente e vi ricorrono con giudizio
solo che come al solito il primo tipo è più numeroso del secondo tipo.
caspita, ci sono quelli che si approfittano dei diritti.
incredibile.
Ti vorrei ricordare che all'estero se ti vogliono mandar via lo fanno.
Se il mio capo volesse volarmi fuori, potrebbe arrivare a darmi la lettera di dimissioni ora e sarei fuori, poi prenderei una valanga di soldi per la metodologia del licenziamento, ma sono fuori.
In Italia no, tranne le piccole imprese che comunque per volarti fuori devono fare i salti mortali, una grande azienda rischia che ti vola fuori e poi qualche giudice decide che ti deve riassumere, ed ecco che quindi ti fanno contratti del cazzo o non ti prendono se sei esattamente quello che vogliono, ed anche li hanno un po' di paura.
giusto perchè è roba di oggi, anzi 9 anni fa:
http://www.ansa.it/web/notizie/regio..._14961446.html
lei fingeva, ma altre le studiano
nella mia ex ditta erano 20gg di lavoro in 4 anni e 3 maternità, con avviso di maternità dato al quarto mese dell'assunzione