Va che un paio di reply fa hai indicato il peso della tua moto a secco :ach:
E per la 696 parlavi di poco più di 170kg, quando ducati invece parla di 161 a secco e 185 in ordine di marcia.
Insomma, deciditi :D
Printable View
Va che un paio di reply fa hai indicato il peso della tua moto a secco :ach:
E per la 696 parlavi di poco più di 170kg, quando ducati invece parla di 161 a secco e 185 in ordine di marcia.
Insomma, deciditi :D
Per peso a secco si intende (in genere) a serbatoio vuoto ma con tutti gli altri liquidi: olio motore, freni, raffreddamento e udite udite la batteria (asd). In genere dal peso dichiarato nei dati a quello della moto "funzionante" ma a secco ci ballano 20kg buoni. Il multistrada a secco dichiarato fa 198kg :nod:
Cmq si passati i 150kg appena ti prende un minimo lippa la moto da fermo son bestemmie, il multi proprio se non riesci a spostare il peso di botto con una contorsione spinale da due mesi di degenza finisci dritto per terra come un cohones, con zavorrina+borse lat+bauletto vai in terra senza appello...
Tornando alla nuda
Cattivella ne?
no, ho indicato il peso effettivo della mia, ma la ho sottoposta a una curetta dimagrante. Idem la 696, carbonio qua e là e scarichi aftermarket ci avevo levato quasi una decina di kg :P
@ nando. Eh si gran bellina la Nuda. Mi dà l'idea che però più di 300 km in sella non li reggerei, e ultimamente se esco la moto dal garage la porto su per le Dolomiti, quindi sempre un bel po' di strada da fare e soprattutto un 180 cazzosissimi km di quasi dritto -.-
la coda è stupenda, una delle più riuscite di sempre imo
No che 170 chili, ho scritto male , sto sintorno ai 190, ho una street triple R modello 2011, quella con ancora i fari tondi x intenderci.
Eh si chi l'ha provata parlava di piaghe da decubito dopo i primi 10 minuti, sella di legno ed era la base (pare che sulla R sia ancora più dura). Però sec me con un sellino imbottito (o un pantaloncino imbottito in alternativa) diventa fattibile anche un pò di chilometraggio, in fondo la seduta è la cosa fondamentale, la protezione aerodinamica nulla non è così drammatica (sempre se non ti metti a 180 all'ora in autostrada).
Le dolomiti sono spettacolari ma sono anche fottutamente lontane piddi (a meno che uno non stia a bolzano ghgh). Io di mio posso spararmi un casa-turchino-faiallo-sassello-acquiterme-ovada-crocetta-tiglieto-sassello-varazze-casa in due orette la mattina. Ho il sospetto che se figlierò sarà il mio futuro motociclistico (se non resto senza un soldo in tal caso vespetta casa-lavoro-casa) :D
eh non so sai, sui trasferimenti il minimo di protezione aereodinamica è tanta roba, io ho anche qualche noia alle cervicali by vecchi infortuni agonistici, ma 80 km andata e 80 ritorno di superstrada mi ammazzano il collo.
Le dolomiti sono veramente il massimo, hai giri che butti in mezzo tornanti serratissimi in sequenza a curvoni e tornantoni ed esse varie, condito da paesaggi incredibili. Ho fatto la settimana scorsa un girettino da 430 km per 3 passi, spettacolo. Ero uno straccio alla fine lol.
E' che motociclisticamente parlando vivo in un posto di merda, in mezzo a un cazzo di niente, i colli euganei che ho a 5 minuti li odio dal profondo, sempre trafficatissimi, strade strette, nammerda.
Destinazioni vicine ho Asiago. Figo il costo ma trafficatissimo e i colleghi motociclisti lo considerano una pista, troppi troppi troppi idioti. Le altre strade per arrivarci sono noiose. Monte grappa.... un paio di tratti carini ma brevi e per il resto strada strettissima con quasi tutte curve cieche.
Sostanzialmente per divertirmi o punto verso le valli del pasubio o vado verso le dolomiti o vado a est verso fadalto longarone barcis. Un sacco de strada QQ
@ faz sempre tanta roba la street, gran gran gran mezzo. Ora ha davvero un brutto cliente con la B675 anche lei finalmente :P
Eh si i trasferimenti uccidono, però ti dico, mi son fatto 1200km di autostrada con l'hyper in un giorno. Passata la prima ora di endless pain vai in modalità droide e resisti. Chiaro tocca andare a velocità codice o anche meno, stare bassi e fermarsi ogni tot ma alla fine l'aria si sopporta, la schiena meno, il culo per nulla :D
Certo andando avanti con gli anni viene la tentazione di caricare la moto su un furgone ghgh
1200 km di autostrada mi sa non li azzarderei a meno di avere una tourer asd
Con la nuda in autostrada ti tagli le vene imo, io con la mia soffro che faccio un 50-60km di autostrada al giorno :gha:
Oltre i 140 non riesco ad andare con constanza, troppa aria.. considerando poi che mi porto appresso uno zaino da 5 e passa kg le cose peggiorano.
1200 km con una hyper, manco pagato :sneer:
non è che ti abitui, semplicemente perdi sensibilità
basta avere le bimescola se fai tanta autostrada
per quanto riguarda le naked e autostrada oltre i 170km/h inizia a diventare una fatica... oltre i 200 è proprio dolore fisico
furbamente ieri ho deciso all'ultimo di prendere l'autostrada quindi non avevo manco la giacca. ho le braccia che fanno ancora male :fffuuu:
coglione me :|
Eh si che le spiattelli ma se sabato sera stai a calais e il lunedì devi essere in ufficio non c'e' alternativa :D
Le bimescola "sportive" reggono meglio i trasferimenti idioti (autostrada e città) ma cmq si spiattellano alla lunga, parlo di roba tipo sportsmart (gran gomma) o skorpion st (gomma di merda). Poi ci son le gomme touring tipo roadsmart, angel st e rumenta simile che tiene su dei bei chilometraggi (10k km toh) ma ti castra la guida nei passi.
Anche le gomme sono un bel dito nel retto in moto, per questo prevedo il mio futuro motociclistico come:
- vespa px per andare a lavoro o in alternativa autobus
- moto viulenta per sparo sui passi con gomme di chewingum da 3k km o in alternativa un figlio (...)