Originally Posted by
Verci
che il mercato del lavoro con l'assurdità del posto fisso fosse una merdata immane è palese e chiaro a tutti.
che i sindacatidimerda abbiano rotto i coglioni e frenato lo sviluppo del paese è altrettanto lampante
che il posto fisso fosse una conquista comunistella che lo metteva in culo ai datori di lavoro furboni ERA forse giusto
adesso no.
il mondo non è quello del 1950, siamo 60 anni dopo e con necessità diverse.
Poi oh, se uno non ha voglia di fare una beata minchia gli va benissimo questo sistema... trovo posto fisso per 35 anni, faccio una sega per 35 anni e poi mi becco una grossa pensione all life long.
io la vedo molto diversa e trovo molto più corretto come succede in svizzera (per gli svizzeri, per gli stranieri è un po' diverso il metodo). Il posto fisso non esiste, hai contratto a tempo indeterminato ma ti possono dare un calcio in culo quando vogliono. Mai visto che un dipendente che rende e si impegna fosse defenestrato senza causa. Poi il salario è versato in modo differente: in pratica tu percepisci lo stipendio lordo al 100%, senza trattenute se non una piccola base, poi a fine anno fai la dichiarazione dei redditi, deduci/detrai l'impossibile (affitto, trasporti, assicurazioni sanitarie, ...) e poi presenti e paghi le tasse, quantificabili in media in un paio di stipendi lordi.
Sistema che funziona per 1 motivo solo:
- gli svizzeri sono mediamenti onesti
Inoltre questo sistema da vantaggi in quanto:
- potendo dedurre un sacco di cose dalle tasse tutti sono incentivati a chiedere fattura/scontrini (iva è 8% quindi il vantaggio del nero per non pagare l'iva sparisce)
- avendo a disposizione per 1 anno molto più denaro si fa "girare" di più l'economia
Poi ci sono altri n vantaggi nel mondo del lavoro svizzero, insieme a altri n svantaggi, ma nel complesso è tutto molto meglio che in merditalia.
Parlo della svizzera per due motivi:
- è estero, ma è molto molto molto vicina all'italia, non stiamo parlando dell'altro mondo
- ci lavoro, ci vive mio zio, conosco molte persone che si sono trasferite qui