Originally Posted by
Zl4tan
ma nessuno e' nel giusto, attenzione..
in merito agli artigiani, imprenditori individuali, piccole aziende familiari (che sono il grosso del tessuto produttivo italiano, eh) tutta sta gente appartenente a queste categorie con il bmw, la macchina powna e il villone non l'ho mai vista... hanno un giro di affari talmente esiguo che con il nero al massimo ci paghi l'università dei figli, o il mutuo della casa... e questo anche nei periodi di vacche grasse... figuriamoci da un paio d'anni a questa parte..
i falegnami che evadono il fisco darebbero di tutto per diventare industriali del legno (e ciò comporta maggiori difficoltà di evasione) centuplicare il giro d'affari e evadere quasi zero.
capitolo professionisti.. facciamo, gli avvocati... tutti sanno che avvocati in italia ce ne sono 180milioni.. escludiamo le grandi firme legali (numero esiguo), coloro che lavorano principalmente vs aziende (che devono emettere fattura, quindi possibilità di evasione esigue), e prendiamo tutti gli anni..
possiamo concordare sul fatto che la media "giro d'affari" per questa categoria di avvocati non supera mai gli 80 mila euro/anno? facciamo che comunque una cifra la devono pur sempre dichiarare? 30 mila euro anno.. 50mila ne escono puliti... con sti 50mila ti paghi un pò di mutuo, una macchina mezza decente a rate.. ma non è che puoi fare la vita di briatore..
ciò che voglio dire è che chi può evadere lo fa principalmente per soddisfare bisogni primari..
il guiaio dell'italia è che il tessuto economico è formato per il 90% da soggetti la cui evasione è semplice da realizzare: professionisti, piccole aziende, commercianti, artigiani, imprenditori individuali.. tutti questi soggetti evadono "poco", ma essendo una moltitudine tutti insieme creano un baratro...
ripeto, non lasciatevi infinocchiare da chi vi dice che la colpa è di quelli che evadono per comprarsi il ferrari..