Originally Posted by
McLove.
l'hd desire e' uno smartphone di quasi 3 anni fa, ha un single core e l'hw e quello che e'
A volte le case per pompare i nuovi prodotti non supportano determinati aggiornamenti per farti un esempio con sony, l'x10 mini non va oltre eclair (2.1) l'xperia u/sole etc, non andranno oltre ics (4.0) questo semplicemente perche cosi chi si trova con un x10 mini, e per esempio non puo giocare a ruzzle, si compra un altro smartphone.
ma il discorso e anche che mettendo ics su l'x10 mini, e si puo fare ci sono custom rom, l'x10 mini con ics o addiittura jelly bean in tempo di smartphone quad core va una mezza merda perche ha Hw obsoleto, sull'x10 mini al massimo ci metti una custom con gingerbread (2.3)
cosi come non e' detto che con jelly bean l'hw del tuo hd desire lo faccia girare degnamente la mancanza di aggiornamento puo dipendere dalla stronzeria della htc per vendere i nuovi cell, oppure semplicemente perche l'hw lo reggerebbe poco, cosa presumibile per un cellullare del 2010.
quindi rootarlo non e' tutto, che ci siano aggiornamenti non e' tutto, perche le case non rilasciano aggiornamenti solo per stronzeria (sia per spronare nuovi prodotti, sia perche l'hw dello smartphone non gestirebbe bene l'upgrade di android, ad esempio sony supporta il team di cyanogen mod per le custom rom ma se una versione di android non ci gira non ci gira o metteremmo tutti windows 8 sui 486)
Serve anche l'hw ed a quel punto comprare smarphone troppo costosi se si vuole uno smartphone al passo con i tempi e l'ultima versione del So disponibile, e si vuole evitare di spendere 700 euro l'anno, non e' mai la soluzione.