hai sbagliato thread lal
Printable View
:sturm2: non dirlo a nessuno o ti mando lui :sturm2:
La password non si puo' resettare , mi si è impallata la procedura di conferma email quindi mi sono fumato quell'indirizzo GG
Ok risolto per magia dopo 1 oretta :D
E' completamente inchiodato QQ
trovassi un solo link per provarlo...
non so perchè ma non mi entrava usando il segnalibro che mi ero salvato.
usando il link del corriere.it me lo ha aperto.
creato account, arrivata mail in 3 minuti e confermato..
ci ha impiegato moltissimo a "confermarmela".. non capivo il messaggio sul "conferma del movimento del mouse".. lo muovevo, cliccavo e vedevo la barra muoversi, se stavo fermo non faceva nulla, ma se cliccavo in alto si resettava..
lasciato andare in sottofondo mentre guardavo altro e tac! attivata.
è identico a dropbox cmq..
vedremo maree di indirizzi mail che gireranno ora..
ho pensato dopo... forse conviene usare una mail "fittizia" visto che poi sarà quella che verrà data in giro per poter avere accesso ai database altrui?
Il problema è capire quanto sarà tollerato dai firewall aziendali visto che dropbox ormai lo stanno riaprendo quasi tutti mentre questo qui invece chi puo' dirlo :D
Uhmmmmm, mi sa che cambio mail dopo questa notizia di mellen :D
ho rispolverato la mia vecchia @ngi.it :oldmetal:
non so di preciso come funzioni, ma da quanto ho capito è come dropbox.
ossia uno mette una roba nella sua rete e passa il link alla mail altrui.
quindi immagino accadrà così:
tizio crea cartella "film" nel suo account, ci butta dentro quello che vuole e poi coloro che vogliono scaricare da lui, manderanno la mail e lui li aggiunge alla lista di coloro che possono scaricare da quella cartella passando il link della cartella o del singolo file.
penso, immagino.
cmq anch'io ho usato la mail normale.
al max quella la uso per i miei file personali e ne creerò un'altro se dovessi iniziare a scaricare roba grossa
Senza andare a scomodare altri argomenti ho preferito registrare la mail ngi perché la mia normale reca nome e cognome in chiaro e per privacy non mi garba di postarli a giro
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Non riesco ad accedere al sito
Oddio mi par strano, così sarebbe un palo nel culo se l'idea è quella di sostituire il defunto megaupload.
Da quel che avevo letto all'epoca, ma ammetto che è un po' che non leggo info a riguardo nè mi sono registrato, chi fa l'upload mette tutto nella sua cartella ma i file sono cifrati. Quindi insieme al link di download dovrà essere fornita anche la chiave necessaria per aprire il file.
Se fosse come dici tu sarebbe un ottimo servizio, ma che non ha lo scopo di soppiantare megaupload. Ergo spero che sia come penso, altrimenti sai che fregatura..
leggendo l'intervista di kim, diceva proprio che il sito sarà a modello di dropbox e i vari cloud così non potranno rompergli le balle con controlli.
poi non so come funzionerà con precisione, ma iscrittomi e aperta l'homepage, mi ricorda in tutto e per tutto dropbox
Come avviene per gli altri servizi di cloud hai una parte privata ed una pubblica quindi basta che decidi che la cartella X è pubblica ed il gioco è fatto :)
io ho rispolverato una vecchissima mail di yahoo :)
cmq ieri sera era super impallato, sta mattina son riuscito invece :nod: