thx, mi hai tolto ogni dubbio sul prendere Dump May Crap
Printable View
thx, mi hai tolto ogni dubbio sul prendere Dump May Crap
tieni d'occhio anarchy reigns imo.
anarchy reigns carino ma la demo non era niente di superlativo. mi sa di gioco all ping no skill, specie su console.
peddè quel cretino che agitava il wiimote convulsamente mi dà ancora gli incubi :rotfl:
Come si chiama il video del cretino? Temo di essermelo perso
Occazzo :rotfl: :rotfl:
Buahahahah
http://www.gamesblog.it/post/85045/s...randi-sorprese
Il sito tedesco Golem ha rivelato, infatti, che Steam Box dovrebbe vedere la luce proprio quest’anno e utilizzerà non il sistema operativo Windows, ma Linux: la notizia è ufficiale ed è stata rivelata nientepopodimeno che uno degli ingegneri della compagnia, Ben Krasnow, che si è detto soddisfatto delle decisioni prese e intenzionato a dare il massimo.
Krasnow ha aggiunto che Steam Box potrebbe essere abbinata anche alla realtà aumentata e a quella virtuale, ma non ha dato conferme; certa, invece, è la presenza di prodotti (di cui non ha detto assolutamente nulla) che le sfrutteranno entrambe.
Che dire, quest'anno si parte bene, l'E3 non dovrebbe annoiare...
Edit : ma voi sareste disposti a comprarla?
Secondo me tanto (se non tutto) dipende da che strada commerciale vogliono prendere. mi spiego meglio.
terranno su consolle gli stessi prezzi della piattaforma steam? ovvero prezzi dei giochi al dayone in linea a quelli per pc ( 30-40€ vs 50-70€) e terranno la stessa filosofia di sconti calando progressivamente i prezzi dei giochi piu' questi "invecchiano? (trovare giochi di 1 anno fa a prezzo pieno per consolle è splendido....)
oppure si faranno prendere dalla gola e metteranno gli stessi prezzi consollari?!?
spero nel primo caso ma credo ucciderebbero il emrcato consolle odierno e non credo che glielo permettano.
pero' nel primo caso oltre a prendersi una buona fetta di player da consolle, si potrebbe spostare una buona parte degli attuali utenti di steam.
in questo caso, va visto il prezzo dell'oggetto, portrei cestinare la botola e passare a valve a pieno merito :D
quando ho letto il punto 12 mi è passato per la mente Kratos con in mano una scatola di cereali.Quote:
1. E' improbabile che la console si chiami PlayStation 4: il numero 4 in giapponese è pronunciato come la parola morte. Molti ospedali giapponesi non hanno questi numeri di stanza e la Nippon Airlines non ha posti a sedere etichettati con questo numero. Il nome probabile potrebbe essere davvero Orbis: Vita in latino significa vita, "Orbis Vita" significa "cerchio della vita". Un segno della forte integrazione tra le due piattaforme?
2.Potremmo aspettarci un salto generazionale di circa 5 volte rispetto a PS3 anche se bisogna attendere le specifiche definitive. La console avrà un hardware simile agli attuali PC di fascia alta ma con la possibilità di sfruttare la carta dell'ottimizzazione.
3.Improbabile il supporto alla risoluzione 4K: Sony sta per lanciare il suo Ultra-HD TV al prezzo di $24,999, prima che i prezzi diventino abbordabili passeranno diversi anni.
4.Blocco dei giochi usati: i soldi spesi annualmente in giochi di seconda mano ha raggiunto soglie molto significative e gli sviluppatori non ricavano nulla da questo.
5. 4GB di RAM: se Microsoft optasse per 8GB come trapelato allora anche Sony aumenterebbe la quantità di memoria a disposizione.
6. 16GB di memoria flash interna per update del firmware sicuri e rapidi.
7. Niente retrocompatibilità: è possibile che Sony sfrutti l'acquisizione di Gaikai per far giocare vecchi titoli in streaming.
8. Dovrete registrare i giochi al vostro account PSN: l'associazione univoca di un gioco ad un solo account è già usata su PC con Steam. Con PS4 probabilmente non dovrete sempre essere online ma solo nel momento in cui registrerete il Blu-ray.
9. Abbonamento Plus: prezzi più flessibili e nuove modalità di pagamento. Probabilmente il servizio verrà utilizzato per compensare il costoso hardware PS4 come avviene con i contratti di telefonia mobile. Ad esempio pagando la console 99$ vi impegnerete a sottoscrivere il servizio Plus per 24 mesi. Microsoft ha già testato la cosa negli Stati Uniti.
10.Nuovo controller: il DualShock è un classico del design ma PS4 abbraccierà nuovi modi di giocare, Difficilmente verrà abbandonato il Move, magari verrà integrato nel pad principale. Anche la tecnologia di Wonderbook potrebbe avere un ruolo importante.
11. Cloud Gaming: il boss di Gaikai ha fatto sapere che è stato messo a punto un nuovo modo di pagare per i giochi mai visto prima. Ancora non è stato annunciato ma potrebbe trattarsi di un abbonamento in stile Netflix.
12. Pubblicità in-game: Sony ha registrato un brevetto per degli spot interattivi durante il gameplay ma resta da capire in che modo verrà implementato il sistema. Le pubblicità potrebbero essere trasmesse in streaming solo nella modalità multiplayer.
13. Chip quad-core AMD: la console sfrutterà una APU (Accelerated Processing Unit) nome in codice 'Liverpool'.
14.I giochi sono a buon punto: i primi dev kit sarebbero stati spediti ad inizio 2012 e in particolare Sony Santa Monica sarebbe al lavoro su una nuova IP.
15. Quando uscirà e quanto costerà? Difficile aspettarsi un prezzo inferiore a £400-£500. Per acquistarla si dovrà attendere il tardo 2013/inizio 2014.
http://www.polygon.com/2013/1/7/3849...-steam-box-xi3
Wut? Che è sta roba? Questa sarebbe la Steambox? LOL
http://cdn2.sbnation.com/entry_photo...-piston-03.jpg
http://cdn3.sbnation.com/entry_photo...-piston-04.jpg
http://cdn2.sbnation.com/entry_photo...-piston-09.jpg