Originally Posted by
jamino
Internet a mio avviso on è assimilabile agli altri media.
A me sembra che sottovalutate un fattore ossia quello della neutralitá mistificata.
Detto in altri termini, un'informazione, se palesemente schierata è fortemente depotenziata. Se io guardo il teleggiornale di rete 4 do per scontato che le informazioni siano di parte. Al contrario se io leggo un intervento di un soggetto X che si presenta come imparziale e non portatore di interessi di parte tendo a valutare in modo diverso le sue posizioni. La cosa ovviamente non è nuova come dimostra il fatto che da sempre ogni parte politica o culturale tenta di portare dalla sua parte il soggetto indipendente per definizione (prima dio, poi la scienza).
il punto è che su internet questo processo è piu facilmente attuabile per la natura stessa del funzionamento della rete che rende facile la realizzazione di questa mistificazione. Mentre prima l'autorevolezza delle informazioni era "certificata" dalla presenza di soggetti facilmente identificabili (i cosidetti sapenti o luminari) oggi a questi si sostituiscono entitá collettive di cui è più difficile certificare la credibilitá.
Alla luce di queste dinamiche è difficile considerare la rete come uno strumento neutrale per l'esercizio della democrazia partecipativa.