figata... ma il Mahi-Mahi.... è edibile?
non so perche' ma mi sono sempre chiesto se sti mostri se li pappano o no...
Nello ha abbandonato la pesca?
il canada è sul gradino più alto dei posti in cui vorrei andare a lanciare un amo...
Printable View
Oh, consigliatemi un mulinello da spinning leggero in mare (spigola, non quei mostri lì). Oggi stavo sfruttando la seconda bobina sello shimano exage 300sfc a spinning e mi si è praticamente bloccata la manovella. Credo che questa pesca sia troppo stressante per questo mulo.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Budget?
Bassino, ancora non ho capito se mi piace e se continuerò asd.
Sui 50?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Guarda io pesco solo in acque interne quindi aspetta il consiglio di qualcuno più ferrato, considera che ho intrapreso lo spinning da un anno circa e non ho molta esperienza ma, credo che il problema sia in particolare l'acqua salata che rovina i meccanismi, lava sempre l'attrezzatura nel rubinetto quando sei a casa. Su quella fascia di prezzo credo che l'aernos XT possa andare, magari un 3000 , rispetta circa il tuo budget
Parlano bene come rapporto prezzo qualità anche dei Tica, personalmente uso due Penn e mi trovo bene sono molto robusti ma un pochino pesanti, che canna abbina?
Si, la salsedine è estremamente corrosiva ed è per questo che è difficile trovare roba medio/buona a prezzi decenti.
Conosco il marchio Tica per il suo Shepter Gtx 9000 da surfcasting, ne ho due, ma mi sembra di capire che il suo rapporto qualità/prezzo sia una gradita eccezione, boh ora mi informo meglio su quelli da spinning.
Sto guardando ora l'Aernos e vedo che è fatto in Malesia, tendenzialmente sconsigliano quei lotti perché di qualità inferiore rispetto ai made in Japan. Però il prezzo è buono, uhm.
Ah, la canna è una Ilicium 10/30, presa usata da un tipo a 20€ :sneer:
edit: dal sito shimano vedo che anche l'Exage, quello che stavo sfasciando, è dato come mulinello da spinning. Allora mi sa che è un difetto del mulo, non dovrebbe soffrire così.
l'exage è anche meglio dell'aernos, i casi son due o ha qualche problema meccanico o è stato usato molto al mare e non è stata fatta la corretta manutenzione. Per quanto riguarda la nazione di produzione è verissimo quello che hai detto, un mio amico ha un penn praticamente identico al mio ma made in usa il mio in china, effettivamente il mio non imbobina in modo impeccabile...
per quello che conosco posso consigliarti il penn sargusII che rientra ne tuo budget, è un piccolo argano solo che temo sia un po' troppo pesante per la canna che hai, però di certo ti metti un buon mulinello in casa
Sisi è pure buonissimo! Con quello ci ha mangiato tutta l'isoletta su cui ero accampato :D
purtroppo su quella cifra non c'è molto che non sia un giocattolino. Sicuramente l'exage magari il nuovo FD è uno dei migliori mulinelli come rapporto qualità/prezzo, mettici anche un buon 4000 per la pesca in mare serve roba abbastanza sovradimensionata soprattutto se peschi anche con palettati di buone dimensioni. Figurati io monto un 5000 per la canna da bombarda per la trota :D
Quello che ti posso consigliare è cambiare il cuscinetto in teflon della manovella con uno serio (ci sono un sacco di guide online), lavarlo sempre bene con acqua dopo ogni pescata al mare e dargli una spruzzata di spray siliconico di tanto in tanto dopo averlo pulito.
È proprio la manovella che ha tradito ieri, anche se con una spruzzata di olio all'interno sembra risolto. probabilmente la salsedine aveva seccato il grasso presente al suo interno.
Comunque si, devo comprare almeno un 4000, anche perché questo 3000 ha la bobina shallow e sono entrati 130 metri scarsi di treccia 0.15, troppo pochi.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk