Originally Posted by
Bortas
Negli ultimi 20 anni di Spielberg mi sono solo piaciuti Minority Report e Munich, il resto tutto è decisamente trascurabile, si roba carina ma nessun film che fa gridare "al miracolo." forse il primo Jurassic park per gli effetti che al tempo rivoluzionarono il cinema, tra attori e CG.
Poi sarò io di gusti difficili, ma c'è molto poco dell'ultimo suo repertorio che riguardo con piacere.
Di Interstellar alla fine quello che non mi è piaciuto è la trama, cioè salvando i pippotti sulla fisica dei buchi neri, sul cast che non se la cava male, su qualche incongruenza marcata, sul fatto che ha un signor impatto visivo, alla fine quello che non mi è piaciuto del film è proprio la trama decisamente scontata e superficiale, ti rendi conto subito dove vuol parare ed il film te lo conferma passo passo, è tutto un susseguirsi di chiacchiere scontate e scene "impressive", tutto uno sperare che succeda qualcosa nella trama, un colpo di scena, una deviazione, che non vada tutto come hai immaginato nel primo quarto d'ora di film mentre lo spettacolo lo fa un telo verde su cui grafici palluti han creato di tutto.
Poco mi fotte che finalmente ci sia un film che rende lo spazio silenzioso o una fisica fatta un pelo bene, se poi non avrò voglia di rivederlo, "Empire stikes back" (L'impero colpisce ancora, 1980) tutt'oggi me lo fa venire duro quando lo trovo in TV anche se lo avrò visto un migliaio di volte, con i suoi laser che rimbombano nello spazio, se un giorno mi passano Interstellar in TV invece è possibile che cambio canale.
Insomma il concetto è quello.