Quote:
718. Fermo restando quanto previsto dal comma 207, e fatta salva
l'adozione dei provvedimenti normativi di cui al comma 719:
a) l'aliquota IVA del 10 per cento e' incrementata di due punti
percentuali a decorrere dal 1º gennaio 2016 e di un ulteriore punto
percentuale dal 1º gennaio 2017;
b) l'aliquota IVA del 22 per cento e' incrementata di due punti
percentuali a decorrere dal 1º gennaio 2016, di un ulteriore punto
percentuale dal 1º gennaio 2017 e di ulteriori 0,5 punti percentuali
dal 1º gennaio 2018;
c) a decorrere dal 1º gennaio 2018, con provvedimento del
direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, l'aliquota
dell'accisa sulla benzina e sulla benzina con piombo, nonche'
l'aliquota dell'accisa sul gasolio usato come carburante, di cui
all'allegato I del testo unico delle disposizioni legislative
concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative
sanzioni penali e amministrative, di cui al decreto legislativo 26
ottobre 1995, n. 504, e successive modificazioni, sono aumentate in
misura tale da determinare maggiori entrate nette non inferiori a 700
milioni di euro per l'anno 2018 e ciascuno degli anni successivi; il
provvedimento e' efficace dalla data di pubblicazione nel sito
internet dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Cioè dal 2018 avremo iva al 25,5% (già aumenta progressivamente dal 2016) ed accise su benza e gasolio aumentate in maniera indefinita? :look: