su tv calendar atm lista 524 show di serie tv usa ed alcune Uk, tra quelli in air e quelli che sono in attesa di air di seconda/terza o successiva season.
Printable View
ma sai hador il discorso e' che negli ultimi anni escono molti meno seinen manga semplicemente perche si e' assistito al fatto che la roba seinen in genere va su light novel mentre su manga restano per lo più shonen shoujo demenziali.
lo stesso problema che dici tu per i manga c'e' per le light novel, non solo che diventino di merda ma anche che l'anime sia una parte e solo poche poi hanno una trasposizione completa, vedi come io aspetto haruihi, fmp e spice and wolf tutte novel complete(che ho letto in inglese) ma di cui non faranno l'anime, mentre di altre tutte verranno animate come durarara (che e' un capolavoro ed e' completato) e ad esempio Sao.
tra l'altro per i delay nelle novel la cosa e' ancora piu' evidente la maggiorparte di nuove novel emergenti e piacevoli sparano 3/4 volumi l'anno ma appena arriva il successo o finiscono le idee ne esce 1 l'anno ad andare grassa, cosa che rende ancora piu' difficile una trasposizione in anime visto che poi c'e' poco materiale da animare
la cosa puo differire ovviamente da cura nella conversione e lunghezza della novel stessa ma la media in genere per quanto visto in moltissimi anime e' dai 2 ai 5 episodi anime per una novel, quindi gia per fare un cour da 12 episodi se va bene servono almeno 2 novel e mezzo che spesso corrispondono ad almeno 3 anni
chiaramente uno deve procurarsi poi per continuare a seguire una storia le novel in inglese e laddove non disponibili leggersi le sinossi dei volumi su blogger madre lingua o alla peggio sui thread di animesuki delle novel di riferimento.
pero questo problema c'e' sempre stato e sempre ci sara'
Io credo sia fondamentale nell'ambiente giappo vivere alla giornata, senno' si finisce ad aspettare silent hill, ad aspettare il nuovo zelda, ad aspettare la serie X, il capitolo del manga X, la fine di skip beat cristi etc. :D
ma infatti faccio cosi, se una serie mi piace ed il media continua altrove o metto il manga a scaricare ed ogni volta che uno scan group fa una release me lo scarica e gg per quanto difficilmente lo leggo finché non finisce (non stiamo aprlando di roba come naruto o onepiece che durano 314 anni eh be skip beat e' una cosa a parte lol), oppure metto in feed rss il progetto di traduzione della novel ed appena esce la leggo
non mi incazzo da anni ormai se vedo un anime che finisce tronco e poi devo aspettare x anni affinche finisca del tutto in altri media. per restare in tema snk ho letto prima un pezzo di manga poi ho visto l'anime, poi ho continuato il manga un po oltre dove finisce l'anime , poi mi ha rotto il cazzo perche fa cacare e non lo leggo piu ma scarico i chapter quando escono sia mai che finisca vediamo come va a finire.
edit: anzi e' piacevole dopo anni che uno non caga piu una serie o dopo che ha visto un anime tot anni prima scoprire che e' finito il manga o la novel ed andare a vedere come cazzo e' finito ma lo stillicidio dei ritardi dell autore stesso i gruppi scan o progetti di traduzione che si sciolgono o hanno delay della madona etc sinceramente non ci sto dietro ne ne ho voglia alcuna.
io ho almeno 10 manga, che nessuno sta traducendo :( e per 3 di questi è un dramma trovate le raw ç_ç
ed anzi ora si trovano le raw e ci sono molti piu blog o siti di riferimento vedi animesuki dove molti madre lingua rilasciano le sinossi di quanto capita.
non so se ricordi una decina di anni fa che ti scrissi quel wot enorme per i riassunti di cosa succedeva dopo la fine di FMP the second raid (Continuing On My Own) per sintetizzarti Burning One Man Force, Come Make My Day ed Approaching Nick of Time con il dialogo tra chidori sull elicottero, dopo che spara a leonard, e Sosuke con sull'arbalest che non riesce a raggiungerla.
era un casino trovare info nella rete.
be poi il manga e' arrivato al punto dei second raid 3 anni fa e GG da li in poi seguire come finiva la storia e' stato facile.
ora info su una serie si trovano ci sono molti canali in piu', prima era un dito nel culo.
comunque attack on titan il manga più o meno da dove finisce la prima serie dell'anime inizia a far cagare in modo esponenziale. Ormai però devo continuare a leggerlo per sapere cosa c'è in quella cazzo di cantina, anche se è abbastanza ovvio credo.
I 3 "Grandi" giustamente non si sbilanciano, vengono da esperienze diverse e da prodotti diversi, da quello che leggo alla fine non criticano apertamente l'opera ma di come sia cambiato il mercato e sia cambiato il pubblico, poi ognuno dei tre dice la sua in base a quella che è stata la sua esperienza, con una cautela tutta giapponese, forse per la loro mentalità potrebbero essere critiche feroci e semplici constatazioni, difficile capirlo a volte si stracciano le vesti per molto meno altre non reagiscono nemmeno se gli dai fuoco.
Alla fine sono 3 che con i loro prodotti hanno sbancato tutto il cazzo di tutto e commentano il prodotto che in questa stagione è stato tra i più seguiti, come suppongo facciano o siano chiamati a fare nelle maggiori interviste delle varie season.
Questo perché suppongo che la stampa ogni season (nonostante buoni prodotti) cerchi eredi adatti ai 3 sopracitati, ma per storia uno come loro appare nell'animazione ogni 10-15 anni e da come la vedo io visto il cambiamento dei tempi forse dovremo aspettare ancora un tot prima di riavere qualcuno del loro calibro.
si sono sostanzialmente d'accordo, per me uno che per ora fa vedere qualcosa di estremamente buuono ed e' bravo, ma che gli manca l'opera che sbanca tutto il cazzo del tutto, e' Urobuchi, per quanto c'e' da dire che i tempi sono decisamente differenti la gente più smaliziata etc, uno psychopass nel 95 o negli anni 80 riferimento ad eva ed a gundam sarebbe stato il capolavoro di tutto il cazzo del tutto nel 2010 e' bello ma non arriva come una bomba a ciel sereno.
Anche perchè comunque come dovreste avere ben imparato con LOL e soci dell'epoca moderna (e i netdeck real time di hearthstone dove se metti online un mazzo che dici wow ganzo funziona dopo 20 minuti hai 12 persone che te lo usano in faccia) che più utenza=più demenza.
Credo faccia rima non per caso.
"Lei ha dimenticato la prima regola fondamentale del giornalismo, dare alla gente quello che vuole." (Ultima frase di 007 prima di trucidare Elliot Carver nel domani non muore mai ahah)
Fare anime come ha mostrato Shirobako è una lotta continua per sopravvivere, si arricchiscono in pochi, e molti fanno fatica ad uscirne vivi, figuriamoci avere tempo di far cose geniali. Qualcuno ogni tanto ha il colpo di genio, ma cosi come per il cinema io sono ancora qui che penso "cazzo che figata inception", è gia un po' che è uscito eh...
ma l'errore di fondo è dover sempre paragonare tutto a qualcosa è. Ogni show dovrebbe esser visto come a se stante, a meno che non sia un plagio. (ma in quel caso non penso che arriverebbe in onda ecco.) E' ovvio che + passa il tempo + è complicato far qualcosa di nuovo, (e che sia possibile mandare in onda con le leggi in vigore la ecco) ed è ovvio che in quasi ogni anime ci sarà uno o + elementi che ne ricordano in parte un altro.
Mah che ti devo dire, è che trovo quasi irritante il modo in cui si svolge la narrazione... cliffhanger dopo cliffhanger dopo cliffhanger. Se non altro non ci sono fillers. Cioè sostanzialmente arrivi a un certo punto che continui a leggere solo per la curiosità costruita ad hoc di sapere cosa succede "dopo", ma ma lettura in sè non la trovo granché.
Spoiler
ma infatti lo ripeto era uno shonen cazzaro violento e' arrivata la fama perche l'idea sotto c'e' ed e' carina e' incontestabile, e l'autore ha cercato di renderlo piu' maturo con politica etc. montandosi la testa
il problema e che parte male es tona e come dice razj non e' piacevole leggerlo ma il teasing the fanno, per dirne una un anime del cazzo come classroom crisis che tratta proprio di rami d'azienda da mandare a troie Ceo della azienda che si fanno le scarpe corruzione di politici etc ha molta piu credibilita' nonostante l'aria cazzare ed il titolo fuoriviante.