Io in civ5 usavo l'enhanced UI quindi non ho idea di quale interfaccia stiate parlando.
Printable View
Io in civ5 usavo l'enhanced UI quindi non ho idea di quale interfaccia stiate parlando.
La stessa che usavo io.
http://images.akamai.steamuserconten...6C5A059305C24/
https://www.reddit.com/r/gaming/comm..._war_with_him/
Il problema che dicevo prima
Theme
https://www.youtube.com/watch?v=6j2s...7sCivilization
No vabbè Naz ma non puoi commentare così l'unico civ di cui salto il dayone :rotfl: ç___ç
Boh a me nella preview di venerdì scorso aveva convinto, ma non mi sembrava esagerato, soprattutto mi sembrava troppo simile a civ 5, ci sono improvement che avrebbero potuto (e dovuto) mettere nel 5, tipo la IA o i governi.
Lo trovo molto piu "deep" di Civ 5 , e gia Civ 5 era un gran gioco.
Hanno fatto un lavoro completo a 360° gradi questa volta, non a 180° con le aggiunte in seguito by espansione. Devono ancora rifinire qualcosa come si diceva con Ladro a livello tecnico e non, ma è poca roba in confronto al prodotto creato.
Ps. Tanek se strisci con un civ del genere non ti rivedo piu'. :confused:
dai che tempo 1 mesetto organizziamo una bella serata ciVI in cui ci corchiamo di botte :metal:
Provato una partita veloce.
Sicuramente tante cose in piu rispetto a civ5 base, alcune cose mi piacciono molto come hanno semplificato (i worker), altre cose mi convincono un po meno (non posso assegnare manualmetne i tile occupati, solo dare una priorità, e di conseguenza non so se devo svilppare altra popolazione per lavorare tile "belli"). Le città stato molto belle.
La religione quel poco che ho visto non mi piace, non c'è modo di fermare i profeti e i missionari, tranne qualche exploit. A un certo punto ho perso all'improvviso senza rendermi nemmeno conto, non ho trovato un counter o un avviso che mi dicesse che l'avversario stava per vincere con la religione (tipo al turno 40).
L'AI in combat mi è sembrata migliore nei combattimenti generali, ma durante un assedio, c'era una città stato che mi aiutava; nonostante avesse posizionato tipo 3 catapulte intorno alla città nemica, non attaccava mai. L'ho lasciata fare per 4-5 turni, ma niente da fare. Non so se è perchè era una città stato; ma per fortuna c'è la possibilità di prendere il controllo delle loro unità ora.
per assegnare i tile basta che clicchi sull'iconcina in basso a destra quando selezioni la città, in mezzo ai vari "acquista tile" "costruisci" ecc.
per fermare profeti e missionari compra apostoli e vai di guerra religiosa (o trasformali in inquisitori), era uguale anche in civ5, li però bastava mettere 1 inquisitore afk in città e non la convertivano
le AI sono molto aggressive, ero in una mappa continente con vicino america spagna e inghilterra.... al turno 30 america e inghilterra erano in guerra, la spagna cagava la ciolla con i missionari e io mi espandevo....
barbari incazzatissimi... ma si le ai delle città stato non mi hanno attaccato quando alla fine sono dovuto scendere in guerra pure io....
qualcosa mi sfugge, non ho ben compreso come ragionano queste AI.
Premesso che ho una potenza militare irrisoria, sono in OTTIMI rapporti con roosvelt: amicizia, ambasciata, rotte di scambio.. tutto quanto. Infatti le relazioni sono 13 punti positivi e 1 negativo. Decido di difendere una città stato entrando in guerra con la Cina. Così facendo non ho malus per l'entrata in guerra. La cina è anche ostile a Roosvelt.
.....due turni dopo Roosvelt mi dichiara guerra. -.-
ps: e c'è anche un piccolo bug poco importante ma infastidisce: spesso non mi dice che ho delle unità in attesa di ordini e in basso a destra dice premi qui per per il turno successivo. Premo e mi manda alla truppa in attesa di ordini (grazie a dio non avanza di turno)
A me capitava con la cavalleria. Non voglio muoverla e non mi da il pulsante abilitato ne funziona la barra spaziatrice...
Ho qualche dubbio sul mio vecchio PC che soddisfa giusto i requisiti minimi, qualcuno lo ha già preso senza avere una macchina mostruosa e mi può dire se è ottimizzato bene? Tnk
Tenuto al minimo e' veramente molto leggero