volevo fare un regalo al suocero, tra le semiautomatiche con macinino integrato o + macinino, quale consigliate?
Printable View
volevo fare un regalo al suocero, tra le semiautomatiche con macinino integrato o + macinino, quale consigliate?
?
macinino da 15 euro a parte?
Sisi, intendevo comunque che devo prendere la macchinetta, e quindi chiedevo se prenderla con macinino integrato o a parte e quale macchina prendere
la moka devi prende. è la moka che fa il caffè buono, tutto il resto è piscio bruciato
stavo guardando per prendere una macchina da caffè che vada bene sia con il macinato sia con le cialde bio in carta.
Sapevo che Gaggia faceva delle buone macchine, una entry level come la viva style qualcuno ne ha una ? altri suggerimenti ?
le cialde che usiamo a lavoro le paghiamo tipo 37 centesimi l'una della mokador e purtroppo tale macchina è fatta solo per quelle cialde, non se ne possono usare altre.
io trovato soluzione ottima:
- preso macchina (usata - revisionata) lavazza inox (mi pare la sigla sia EP95)
- utilizzo capsule lavazza espresso point, non le merdate delle dolce gusto. Ottime e ORIGINALI lavazza stanno dai 21 ai 24 cents (spedite da lavazza, non da altri store)
la macchina è semipro, grandicella ma fa un caffè veramente ottimo, niente a che vedere con le merdate nespresso et similia.
Si trova solo sul mercato dell'usato poichè era data in comodato d'uso ai catering e bar, non al pubblico.
Ho visto che molti chiedono anche 150-200€ per la macchina usata. Evitate di farvi infinocchiare, io l'ho pagata 75€ revisionata e spedita
my2cents
Io per motivi di spazio e di costo mi sono limitato ad una de longhi dedica: https://www.amazon.it/dp/B06WD7Z8GD/...ing=UTF8&psc=1
Con i giusti accorgimenti si riesce a fare un buon caffè. A me piace l'espresso da bar. La moka ha il suo fascino, ma la brodaglia che esce fuori per me è tremenda.
La mattina preparo sempre cappuccino per me e latte macchiato per la mia compagna... usando, come nel caso della foto, latte magro\senza lattosio\scrematissimo\demmerda ed ancora non so come faccia a montare :sneer:https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3b7813562c.jpg
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
drako tra caffè e pizza mi viene voglia di sposarti
io ho la nespresso comunque, ovviamente :sneer:
io sono passato dalla Nespresso alla Gaggia col caffè macinato... ora bevo il caffè
io ho una gaggia con caffè macinato, presa durante la prima quarantena, è andata abbastanza bene per un annetto , ora comincia a fare un caffè meno buono, va detto che per 100 euro ha fatto almeno 5 caffè al giorno per un anno intero, non molto ma non posso bocciarla completamente, tirarà ancora un 6 /8 mesi poi la cambio e vedo cosa prendere.
per schiumare il latte non serve che il latte sia grasso, serve che soffi aria nel modo e nel punto giusto, col latte non caldo...
Si ovviamente, facevo un po' la battuta. Ma la schiuma risente anche della componente grassa. Se usi almeno un parzialmente scremato è più cremosa e saporita. Usando quelli a basso contenuto di grassi è un po' più, se vogliamo dire così, separata dalla parte liquida.
Ora ho preso un po' la mano e riesco a farmelo venire in maniera consistente, poi la mia compagna vuole il latte macchiato a temperatura lavica e lì perdi sulla schiuma. Io invece mi faccio il cappuccino alla temperatura corretta e viene bello schiumoso come in foto. Mi piace mettere un fondo di cacao in polvere nel bicchiere, gli dà un tocco amaro piacevole. Il latte va usato assolutamente freddo. Il bricco in acciaio che uso lo lavo con acqua ghiacciata tra una preparazione e l'altra per riportare tutto ad una temperatura di frigo.
@hador: sono una massaia quasi perfetta :nod:
ma quindi una macchinetta + macinino che dia soddisfazioni, o comunque una anche senza macinino decente cosa consigliate? budget 400/500€
se avete linkate pure
avevo adocchiato questa ma siamo fuori budget: https://www.amazon.it/Rancilio-set/d...3%2CB008DD1W9Y