Grazie Shub.
Spara pure il nome in pvt.
Credo che se far? un lavoro sar? l'estate prossima, ma intanto mi informo
Printable View
stiamo parlando di lavori 110% in condominio.
credi mettano il sughero sulle pareti? costa il doppio o anche il triplo del normale EPS che viene usato nei 90% dei cappotti.
se analizzi met? di quello che ho scritto ti do ragione.
ma siccome.
99% cappotti in EPS
99% finestre non permettono pi? lo scambio che c'era ante finestre centupla guarnizione
ponti termici che volenti o nolenti da qualche parte ci sono (basta un cacchio di balcone non coibentato)
et voil? la condensa si ferma nel punto in cui la temperatura raggiunge il punto di rugiada e crescono i funghi.
visto che pre 110% un mq di sughero costava tra i 120 e i 180 al mq a seconda dello spessore e della qualit?, un buon EPS da 50 a 80 al mq.
visto che in un vecchio edificio probabilmente classe F o G bisogna andarci pesanti con l'isolamento, cambio banchine, soglie delle porte finestre ecc.
direi che il 99% dei problemi ? dovuto al muro che non respira + come prima + finestre che sigillano l'appartamento.
mettici una vmc puntuale anche pi? stupida e probabilmente risolvi.
se la situazione ? pesante ci sono le vmc puntuali con deumidificazione.
se proprio si vuole si pu? fare la centralizzata ma ? molto pi? "importante" il lavoro che va fatto. e direi che non lo fanno sicuro in condominio (ho paura a pensare alle manutenzioni)
https://www.finestreefinestre.it/
Sono al cellulare il pvt un lo trovo 😔
ti sto solo dicendo che il cappotto ESTERNO non crea muffa come continuate a dire perch? non c'entra nulla con la "respirazione" del muro; la differenza li fanno solo i serramenti che non lasciano passare nulla e i ponti termici
la vmc ? la soluzione, il cappotto non ? la causa
per? siete liberi di credere a quello che volete :D