Quote:
Originally Posted by kopl
per gli attrezzi? ho un trapano ma nient'altro.ho uno zio che ama queste cose, quindi mi faccio prestare tutto da lui :awk:
Printable View
Quote:
Originally Posted by kopl
per gli attrezzi? ho un trapano ma nient'altro.ho uno zio che ama queste cose, quindi mi faccio prestare tutto da lui :awk:
Oggi prova il flauto.
preparazione del banco di prova
http://www.bo4.it/newpc/063.JPG
in primo piano i tubi, quello da 20 per pompa-flauto e quello da 12 per le uscite
il frigo portatile come vasca
bottiglia da 2l per i test
pompa
asse dove appoggiare il flauto
flauto
posizionare il tutto ponendo la pompa sul fondo (:p ).
http://www.bo4.it/newpc/064.JPG
e far partire con cronometro alla mano
http://www.bo4.it/newpc/065.JPG
Ecco i risultati:
Il tubo tra pompa e flauto è lungo 35cm, i tubi attaccati alle uscite sono da 1mt l'uno
I raccordi sono stati nominati da U1 a U3 prendendo come U1 quello più vicino all'ingresso
U1
TestA : 16 [450l/h]
TestB: 16 [450l/h]
TestC: 16 [450l/h]
Media: 450 l/h
U2
TestA : 16 [450l/h]
TestB: 19 [379l/h]
TestC: 19 [379l/h]
Media: 403 l/h
U3
TestA : 16,5 [436l/h]
TestB: 19 [379l/h]
TestC: 20 [360l/h]
Media: 392 l/h
Totale medie rami: 1245 l/h
Percentuale sulla portata massima: 73.2%
Considerando che è un flauto made in home con anche una curva in ingresso non posso che essere contento :D
(con un flauto fatto per bene si arriva al 78-79%)
Allora, updatina settimanale:
Dopo aver testato il flautaccio continuiamo con la costruzione dell'impalcatura.
2 sbarre in acciaio da 20x20, dischi da taglio per dremel e l'ubahdremel (pagato 200.000 L 8 anni fa)
http://www.bo4.it/newpc/066.JPG
dopo aver affettato a dimensione desiderata ci ritroviamo con i 4 pilastri portanti
http://www.bo4.it/newpc/067.JPG
vanno attaccati alla cornice inferiore
http://www.bo4.it/newpc/030.JPG
quindi si segna dove finiranno inseriti
http://www.bo4.it/newpc/069.JPG
si smonta tutto e si prepara all'operazione
http://www.bo4.it/newpc/074.JPG
si taglia e si piega per fare il supporto laterale
http://www.bo4.it/newpc/070.JPG
poi si fora per le viti di fissaggio
http://www.bo4.it/newpc/071.JPG
e si fa la prova di montaggio
http://www.bo4.it/newpc/072.JPG
approvato, si continua
http://www.bo4.it/newpc/073.JPG
si fanno gli stessi fori anche per la cornice superiore e si monta
http://www.bo4.it/newpc/075.JPG
a metà altezza si mettono i supporti per la MB e la base
http://www.bo4.it/newpc/076.JPG
tagliandola a misura
http://www.bo4.it/newpc/078.JPG
poi, dolorosamente si prende dall'armadio il P75, fedele compagno dal '96, e si opera per trasferire alcuni suoi organi nel nuovo pc e farlo così continuare a vivere
http://www.bo4.it/newpc/077.JPG
poi si sagoma il pezzo in fondo
http://www.bo4.it/newpc/079.JPG
ed ecco l'alimentatore di servizio al proprio posto
http://www.bo4.it/newpc/080.JPG
al prossimo update
(si ringrazia Joey DeMaio per il supporto acustico in questa fase) :wave:
:shocked:
Bellissimo Kopl!!! :clap:
Bella la solizione del tubo fresato.. anche se in realtà non so ancora bene dove lo andrai a piazzare :awk:
Anche se c'è da dire che mentre il mercato va verso lo stile barebone te vai nella direzione frigorifero aziendale!!! :laugh:
Ma capisco anche la soddisfazione di dire "sta schifezza l'ho costruita io e funziona bene!" :sneer:
riecchime qua
intanto c'è stata la sostituzione di tutti i dadi+bulloni con inserti filettati:
http://www.bo4.it/newpc/081.JPG
poi si taglia il pannello posteriore
http://www.bo4.it/newpc/082.JPG
http://www.bo4.it/newpc/083.JPG
ma per fissarlo? deve essere comodo da smontare e rimontare...
si prendono dei pezzi di angolari d'alluminio rimasti
http://www.bo4.it/newpc/084.JPG
e li si piega
http://www.bo4.it/newpc/085.JPG
poi si attaccano al plexy
http://www.bo4.it/newpc/086.JPG
ed oplà, sta su!, basta un perno in alto per toglierlo ed rimontarlo
http://www.bo4.it/newpc/087.JPG
si preparano i supporti per la scheda madre
http://www.bo4.it/newpc/090.JPG
e si monta
http://www.bo4.it/newpc/093.JPG
poi si prendono le misure per l'alimentatore
http://www.bo4.it/newpc/088.JPG
e per la scheda madre
http://www.bo4.it/newpc/095.JPG
si fora e si prova (per ora solo l'alim)
http://www.bo4.it/newpc/089.JPG
tempo fa avevo fatto una cosa simile sul mio ex case, volevo fare un pannello only plexy e avevo adottato la tua soluzione delle linguette pero' notando una piccola problematica situazione.....le vibrazioni facevano sbattere i due lati senza linguette sul bordo del case creando un rumore a volte fastidioso, prova a controllare se anche a te accade la medesima cosa perke' penso nn sia bello ritrovarsi a lavoro finito con un problema simile :)
nel caso nn faccia vibrazioni posso dirti ottimo lavoro, vuol dire che sicuramente l'hai fatto meglio di me :sneer: (e nn ci vuole molto :p)
vedremo :p
semmai giro di silicone e via
infatti secondo me ora farà un rumore della madonna
Quote:
Originally Posted by kopl
se fosse na cosa fissa ci starei anche, ma una cosa che puo' essere rimossa sta un po' malino col silicone, nn credi? :p (e poi puzza il silicone >_< )
partendo dal presupposto che con il raffreddamento ad acqua di vibrazioni e rumori non ne ho moltissimi (:p ) il silicone andrebbe messo solo nei punti di contatto, magari una striscia dove si fermano i ganci e un giro attorno al foro del perno.
che figata!!
vai continua, son curioso di vedere come finisce il progetto :)
ps ma un sistema di raffreddamento a liquido va caricato ad acqua ogni tot???
(perdonate l'ignoranza asd)
Non sono un esperto, ma se ci si ritrova a dover rabboccare l'acqua secondo me son caxxi acidi :DQuote:
Originally Posted by Kith
Beh a logica direi che dovrebbe funzionare come quello di una macchina: finché va tutto bene, il circuito è sigillato e non dovresti avere bisogno di rabbocchi... se comincia a necessitare di rabbocchi, da qualche parte c'e' una perdita :)Quote:
Originally Posted by Kith
a me sembra piu la costruzione di un bong a mille bracieri che un mod di un pc, che poi dal momento che lo ricostruisci neanche modding si chiama :D