che noia che siete...
da:
http://www.itisap.it/Didattica/CorsoCampi/Lezione1.htm
Valori tipici della resistenza del corpo umano misurata tra due mani
Tensione (V) Resistenza del corpo umano Rc (W)
25 3250-6100
50 2625-4375
220 1350-2125
1000 1050-1500
I valori indicati sono riferiti a mani asciutte e sono relativi ad una percentuale di persone compresa tra il 50% e il 95%.
fine cut&paste
per condizioni ospedaliere critiche, come contatti elettrodo pelle umidi, alta sudorazione e cose cosi', prendendo in considerazione la tensione-rischio di 50 V, si considera - a frequenza di rete - che la resistenza equivalente scenda fino a 1 Kohm, e gli apparecchi elettromedicali tengono conto di questa cifra (mi sembra.. se non e' questa e' una molto vicina) per i test di controllo dei meccanismi di sicurezza...
ihc'
ovviamente,mi ero dimenticato di aggiungere nella risposta a jarsil che un altro fattore fondamentale e' il tempo, altrimenti gli interruttori differenziali e i magnetotermici con cui sono fatti i salvavita sarebbero inutili...