Originally Posted by ahzael
Be s semplifica molto andando a vedere come funziona il fallimento in italia, quando un impresa fallisce si porta i debiti con se, oltre che a portarsi tutte le cose tipo essere scritta sui registri e vari blablabla.
Lo stato italiano, anche se all epoca era una monarchia, era cmq gia lo stato italiano, da allora ad oggi la sostanza non e' cambiata, esiste ancora lo stesso creditore, esiste ancora lo stesso debitore. tralasciando il fatto che appartengono entrambi alla stesso capitolo di storia, cioe alla storia moderna, ora se tu sei uno di quelli che non vuole riconoscere la colonolizzazione libica come una brutta pagina della storia italiana (censurata da sempre dal governo italiano) questo e' un altro conto.