Originally Posted by Hador
un liceo ha un approcio allo studio diverso da un turistico, come serietà e come approfondimento.
Un istituto che ha come scopo quello di gettarti a 18 anni nel mondo del lavoro ti da una formazione specifica ma limitata, a differenza di uno che ti prepara a fare una università fornendoti una base di cultura generale.
Non si parla di serie A e serie B, ma di differenti approci allo studio, anche solo italiano e storia (materie comuni in ogni scuola) in un liceo te le insegnano in maniera diversa.
Non si tratta di serie a o serie b, tantomeno di intelligenza, ma di "cultura", perchè è più formativo studiare filosofia piuttosto che economia, anche perchè l'università non ti da questo genere di insegnamento, molte cose se non le fai alle superiori non le farai mai più.
Poi che esistano istituti alberghieri impegnativi e seri non lo metto in dubbio, non ne conosco ma ne esisteranno, che però statisticamente siano impegnativi, seri, quanto un liceo questo continuo a non pensarlo.