:look:Quote:
Originally Posted by gallack
Printable View
:look:Quote:
Originally Posted by gallack
di oggi dalla rai stessa i monitoraggi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...ruccioli.shtml
Quando pagate il canone Rai, pensate che state dando dei soldi a margioglio...quando lo dico a mio padre di solito si mette a piangere (non so se vanno veramente a lui o a lui vanno i soldi della pubblicità, ma il concetto lo avete afferrato)
Per quanto riguarda ballarò... certo la trasparenza non è stata delle migliori, la caciara era indecente apparte l'affascinante Bertinotti.
L'apice si è avuto (parlo di grase risate) quando B. ha detto che i capitali sfuggono all'estero perchè la gente ha paura del governo che potrebbe venire se vincesse la sinistra...
O anche quando la Bonino ha difeso un'idea di Bertinotti, non ricordo a che proposito, e Berlusconi subito dopo ha detto " ecco che lei signora Bonino ha appena giustificato la morte di 100 milioni di persone uccise dal comunismo.."
avevo le lacrime agli occhi :sneer:
almeno su questo punto c'e' pochino da ridereQuote:
Originally Posted by Malbrouk
Ommioddio non credo sia facile fare peggio di questo governo. Faceva notare Bertinotti che per la prima volta in 60 anni il livello di vita della nuova generazione e' inferiore al precedente.Quote:
Originally Posted by rehlbe
Fuga dei capitali all'estero, naturale... i grandi capitalisti dovrebbero rinunciare alla villa a porto cervo? non sia mai, comunisti del cazzo!
Perchè tu pensi veramente che i cpitali sono usciti dall'italia in questi ultimi 2 mesi?Quote:
Originally Posted by rehlbe
Il problema è che non sono rientrati come tanto millantava 5 anni fa la cdl nella campagna elettorale.
O se l'italia era un paese di imprenditori con il vero senso della parola, le case non costerebbero il doppio del resto d'europa.
e non parlo delle grandi capitali ma delle città medio/piccole.Perchè ci scometto quello che vuoi ma in una citta del cazzo in francia o in spagna di 200.000 abitanti scarsi non penso che le case in prima periferia arrivino a 5.000 euro il mq.
C'e' un po' di ignoranza riguardo il canone rai. Come a quanto pare non sapete, la RAI ha due bilanci, quello pubblico e quello privato. Con i soldi ricavati dal canone RAI vengono offerti tutti una serie di servizi che altrimenti la rai non potrebbe fornire, come ad esempio il progetto NETTUNO, i vari programmi culturali, i TG, le tribune politiche e cosi via.
Tutti gli altri programmi che riempiono il palinsesto vengono finanziati dalla pubblicità, come ad esempio San Remo, l'Isola dei Famosi, Buona Domenica. La pubblicità serve affinche le reti rai possano trasmettere programmi 24 ore su 24, se non le fosse possibile raccogliere questi soldi trasmetterebbe solo poche ore ogni giorno.
Al di là della distinzione fatta da Xangar su come funziona il bilancio della RAI e sulla diffrenza tra tv commerciale e servizio pubblico volevo far notare a chi ha detto che alla fine essendo mediaset una televisione privata è libera di scegliere 5600 fede che sto discorso esemplifica perfettamente il problema del conflitto di interessi.... In un qualsiasi paese civile, proprio per tutelare la libertà di mediaset di scegliere una linea editoriale, non sarebbe possibile che un candidato premier possieda 3 televisioni nazionali...
Comunque le aziende italiane che avorano con la cina ringraziano il premier per l'ennesima illuminante uscita...(la scorsa settimana Della Valle aveva proprio criticato il governo per la sua scarsa capacità di "aprire" canali comemrciali con la Cina ed ecco che il signor B immediatamente ci mette il carico di coppe....)
Quote:
Originally Posted by Estrema
no spiegami questa che non ho capito, ammesso che il pubblico abbia detto si - no contemporaneamente, come ha fatto ita1 a filtrare i si? :sneer:
Berlusconi prima ha fatto la sua domanda a quelli dietro di lui ( ovvero i suoi supporter ) che hanno risposto SI e subito dopo ha rifatto la domanda a quelli dell'altra ala che hanno risposto NO. Italia1 non ha fatto altro che un taroccamento televisivo, ovvero ha mostrato solo la risposta dei supporter di Berlusconi e non quella dell'altra ala.Quote:
Originally Posted by Kith
Quote:
Originally Posted by Xangar
ohhhhhhhh nooooooohhh ç_ç , la rai non lo fa maiiiiihhh
ma non e' un concetto difficile. quel prezzo che la ditta paga tu lo paghi quando compri un prodotto che ha fra i mezzi di propria promozione una pubblicita' in tv. se non facesse pubblicita' in tv, ti costerebbe di meno.Quote:
Originally Posted by MiLLenTeX
sempre se TU che hai visto quella pubblicità vai a comprarti l'oggetto pubblicizzato :nod:Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Sì d'accordo ma fatto sta che il canone ti arriva lo stesso pure se tu la RAI non la guardi mai, e sto fatto già di per sè non ha senso...Quote:
Originally Posted by Xangar
Non capisco poi che significa che senza il canone non potrebbe trasmettere i TG, e tutte le altre reti che lo fanno cosa sono, miracolate?
Inoltre 30 anni fa non c'era affatto tutta la pubblicità di adesso sul servizio pubblico (che ormai è al livello di quello privato) eppure la RAI trasmetteva uguale...
e ma non lo sai che mediaset e la7 non hanno programmi culturali, tg e tribune politiche?Quote:
Originally Posted by Defender
povera rai, meno male che c'è il canone :gha: