Quote:
Originally Posted by Estrema
i prezzi ora smettono di salire o in alcuni casi calano al vero valore di mercato
Printable View
Quote:
Originally Posted by Estrema
i prezzi ora smettono di salire o in alcuni casi calano al vero valore di mercato
Se addio gl'immobili non calano e 200 euro al mq in meno fa ridere su un valore di 300/500.000 euro non parliamo mica di noccioline.Quote:
Originally Posted by kopl
Poi ti faccio un esempio, tu vivi a bologna una città piena di studenti come pensi che calino i prezzi delle case, pensa a quanta gente ci guadagna su, man mano coustruiranno complessi edilizzi sempre più in periferia che partiranno da un prezzo relativamente basso, per poi aumentare piano piano che la città si decentra in favore delle periferie dove è più facile coustrire e rendere migliori i servizzi.
O questa cosa se l'è inventata il Berlusca negli anni 80 facendo milano 2 milano 3 e per quanto come politico sia un rincoglionito come imprenditore, tralasciando il mistero di come è diventato miliardario in qualche anno, è uno che ci vede giusto.
Ma vi si deve insegnare tutto ?
C'e' una grossa distinzione da fare: Esiste il valore commerciale e il valore catastale. Tutte le tasse sugli immobili sono pagate tramite il valore catastale.
Come si calcola questo ?
Non e' semplice e comunque dovete affidarvi o ad una agenzia immobiliare o direttamente all'ufficio tecnico erariale del vostro comune, che effettuerà una visura sul vostro immobile.
Il valore castastale in linea di massima viene calcolato sulla rendita dell'immobile. Quindi se ad esempio un appartamento ha una rendita castale di 400€, il suo valore catastale sarà di 42.000€
La formula e' uguale per tutti i comuni, ovvero Rendita catastale X 105. Quello che varia da comune a comune e' la rendita catastale e anch'essa viene calcolata da un tecnico comunale ( geometra ).
Quindi shub, se hai una casa che come valore catastale 300.000€ vuol dire che ha una rendita catastale di oltre 2800€, quindi e' giusto che te paghi le tasse per questo.
di tasse sulla casa se ne pagano fin troppe (ici in primis). Non e un cazzo giusto il fatto che quegli imbecilli vogliano introdurre questa tassa di successione. Anche se possedessi un immobile da 2000k di euro, e volessi trasferirne la proprieta a mio figlio, nn vedo perchè io debba pagare un 10% di tassa di successione, visto che per tutta la vita ho versato e riversato soldi allo stato sempre legati alle tasse su tale casa.
I.C.I. imposta comunale sugl'immobili dopo di che ti chiedo: tu sai a cosa servirebbero le tasse che uno stato applica ai suoi cittadini?Quote:
Originally Posted by radeonrox
ah cmq per dovere di cronaca:
molti hanno giustamente detto che tale tassa incide sul valore catastale della casa... ma vi e percaso sfuggito che uno dei punti del programma dell unione dei minchioni era di alzare il valore catastale delle abitazioni ? :ach:
hanno poco da colpire.. esistono, tra le altre, un paio di cose che si chiamano "testamento" e "quote legittime" (le ultime soprattutto in assenza della prima)Quote:
Originally Posted by ahzael
;)
Quote:
Originally Posted by Il Nando
sul prezzo non puo' intervenire nessuno, si tratta di libero mercato e libera trattativa tra privati (e almeno qui, la concorrenza esiste davvero data la molteplicità dell'offerta). ormai anche le convenzioni sulle aree PEEP sono diventate una truffa.. vedrete anche lo zibaldone che ne uscirà tra degli anni quando sarà il momento (per chi ha comprato) di riscattare il terreno.
sul discorso mutui, lo sanno eccome... cazzo se lo sanno..
qui però entriamo nel discorso a cui avevo accennato prima sul mercato immobiliare però consentitemi di argomentare quando ho un po' di tempo perchè sono appena rientrato (dioporz) e domattina ho udienza quindi potrebbe essere meglio arrivarci riposato :D
più che altro perchè vorrei darvi anche dei numeri su cui "dimostrarvi" il mio pensiero.. altrimenti vi dovete fidare della mia parola e della mia esperienza professionale (che comunque, in tutta onestà, posso dire non essere del tutto trascurabile ;))
per rispondere un po' AoE prima di sbrandare, l'ICI si paga sulla rendita catastale (ergo sul valore catastale) così come le varie imposte patrimoniali tipo quella di registro, ecc..
fate molta attenzione perchè chi propone la tassazione sui capitali ha parlato di valore di mercato (dandosi la zappa sui piedi perchè blateravano su come sono aumentati anche i prezzi degli immobili e non capendo che cagavano fuori) e NON di valore catastale...fossero anche solo 200k di valore catastale, e qui ve lo giuro solennemente, andrei di persona a firmare qualsiasi accordo.. sarebbe già una misura adeguata ai patrimoni medi (ed escluderebbe il 90% ALMENO delle prime case)
Inoltre occhio, perchè una misura che verrà presa a mooolto breve è la delega ai comuni per l'aggiornamento delle rendite catastali (di per sè è giusto ma a quel punto mi proporzioni le aliquote e i limiti sulle patrimoniali) che andranno a parificarsi, se non a superare, i valori di mercato.
Dico "anche a superare" sostanzialmente perchè:
1) le persone competenti in materia sono davvero poche e NESSUNA di queste si occuperà della suddetta revisione
2) anche ammesso e non concesso che "ci azzecchino" nella maggiorparte dei casi, verrà introdotta un'aliquota di aggiornamento annuale per pararsi il culo e fare cassa, aliquota che (per vari motivi su cui vi chiedo di non farmi dilungare adesso) sarà superiore all'aumento medio dei prezzi dei prossimi anni.
Quello che dice Xangar sulle rendite è tutto sommato corretto come sostanza.. poco preciso ma se uno non è del mestiere direi che rende bene l'idea :)
ao'.. sbrando porca troia o qui faccio mattina con tutto quel che c'e' da scrivere... buona lettura e buona discussione :wave:
si vede che non hai mai vissuto in una famiglia con molti immobili e piu di un figlio a spartirseli......Quote:
Originally Posted by Oro
no, pero' ti diro'.. ne ho viste tante come consulente del tribunale ;) in buona sostanza, i casini nascono sempre, ma la legge è tutto sommato chiara solo che c'e' sempre qualcuno che vuole fare il furbino ;) ma sai meglio di me che.. lex, dura lex sed lex.. no? :)Quote:
Originally Posted by ahzael
ti cheido un favore pero'.. se devi rispondermi, fallo domattina o non vado piu' a letttoooooouuuuuhhhhhhhh :D
io si ma grazie a dio i fratelli si volevano bene e avevano un cervello per pensare ;)
le litigate tra parenti stretti per soldi sono quanto di piu' squallido esista ç_ç
noi siamo in 2 e siamo apposto :) che c'hai i parenti serpenti te?Quote:
Originally Posted by ahzael
a noi hanno semplicemente chiesto: che casa vi piacerebbe avere? ne abbiamo discusso, e poi deciso, io convinto di aver fregato mia sorella, e lei convinta di aver fregato me ovviamente :nod:
Quindi vedi che avevo capito bene? Io non vendo case ergo mi rifaccio a quello che i politici dicevano, e appunto loro volevano tassare le case sul valore di mercato e non sulla rendita catastale.
A parte questo, io vo in culo a tutti....tanto le case poi le fitto e vo in pensione a 50 anni espatriando nella terra della mia futura mugghiera e vivendo da nababbo la.
Tiè!
P.S.
Le case andavano comprate prima dell'entrata nell'euro, poi fermarsi e tra un paio d'anni credo sarà nuovamente il momento giusto.
Si shub ma si parla di successione mica di ici
No, era riferito a quello che i politici stavano a dire a riguardo della tassa di successione.
Loro dicevano che la tassa si calcolava sul valore di mercato dell'immobile, di ici non ha parlato nessuno, di reddito catastale nemmeno. Alla domanda "la tassa la volete reintrodurre e se si da che fascia" è stato risposto "come era prima, ossia intorno ai 300.000€". Se dicono na cosa del genere come avete scritto sopra vuol dire che è il valore di mercato e non il reddito catastale, altrimenti si possono vendere castelli senza pagare na scoppola.