Originally Posted by rehlbe
beh vedi, magari avrebbero dovuto farlo, perche' oggi e' il 2006, non e' il 1948, e certe cose giustissime all'epoca oggi magari non sono piu' tanto giuste o potrebbero assumere un significato del tutto diverso alla luce dei cambiamenti nella societa'
io non sto questionando che un senatore a vita non dovrebbe votare... io mi sto chiedendo se sia giusto che la carica di senatore a vita, una carica meramente onoraria e senza alcun principio di democraticita' o rappresantanza abbia il diritto di votare in questioni come la fiducia a un governo o l'elezione dei presidenti del senato e repubblica
la costituzione scrive che gli ex presidenti della repubblica, piu' quei soggetti eletti dai presidenti in carica, siano senatori a vita.. ma nulla e' detto circa la motivazione di una simile scelta, e se si erano considerate tutte le implicazioni di una nomina di questo tipo
per quello che mi riguarda la carica di senatore a vita non dovrebbe esistere, o al massimo dovrebbe essere disciplinata in altro modo, lasciando l'onore a quei pochissimi che la meritano ma togliendo dalle loro mani un diritto che al giorno d'oggi non e' giusto che spetti loro