Originally Posted by Defender
No, però è giusto che la pena/sanzione sia commisurata al reato.
E sarebbe ancora più giusto che in certi casi i limiti/divieti fossero stabiliti con un minimo di cervello e non col preciso scopo di inculare il cittadino.
Ad esempio, è giusto che io debba pagare 80 euro (160mila lire piddì) per una corsia preferenziale di 10 metri fatta alle 4 del mattino quando in giro non c'è un cane? Per me no, bon pago non è che mi incateno davanti al municipio però rimane una multa eccessiva rispetto al reato che ho commesso, il comune su ste cose ci marcia alla grande solo per fare cassa non gliene frega un cazzo della sicurezza del cittadino.
Lo stesso vale per quei vialoni a scorrimento veloce in cui si possono tranquillamente fare i 90-100 senza pericolo, visto che non ci sono attraversamenti pedonali, incroci o altro... poi però magari il comune caccia il limite ai 50 e te la mette in saccoccia. E' più pericoloso uno che fa i 100 in una strada simile o uno che fa i 70 in un centro abitato magari con gente che attraversa la strada, incroci a destra e a manca etc? Eppure con quest'ideona di Zapatero è capace che il primo finisce in gattabuia, mentre il 2do al max si becca una multarella.
Che poi c'è poco da girare intorno alla questione, è necessario commisurare la pena al reato altrimenti mettiamo in galera anche chi ruba una mela "perchè cmq non lo doveva fare".
Per finire, onestamente mi fa ridere vedere questa strenua difesa della legalità da parte di gente che appena può sputa sull'operato di polizia/carabinieri/forze dell'ordine, strano il mondo...