eh?Quote:
Originally Posted by Hudlok
nn fila il mio ragionamento?
vabbè in bocca al lupo allora :sneer:
Printable View
eh?Quote:
Originally Posted by Hudlok
nn fila il mio ragionamento?
vabbè in bocca al lupo allora :sneer:
beh pensa a chi si smandrappa il culo [perke dici 12 ani non so lol quand son 9-10] e poi si trova solo con la carta in mano -.-Quote:
Originally Posted by Sulimo
io almeno ho chi mi puo aiutare lol
2+2? :confused:
Quote:
Originally Posted by Hudlok
spe spe che adesso mi diverto :
1 : 6 + 4 di specialistica fanno 10 ( oh spcialistica mi pare 4 ) . E sono 10 . Direi che tranquillo a darti culo salvo raccomandazioni da qualche politico stai un altri 2 anni ad aspettare di entrare fisso .
ATTENZIONE quando ti parlo di fisso non intendo fisos rispetto al tuo ramo di specializzazione , ma ad un settore random che ti può venir proposto per entrare a lavoro
Come ciliegina posso dirti che i posti NON CI STANNO . I precari sono a tempo , e nuovi posti non esistono , al massimo in ospedale quelli che si liberano con i pensionamenti vanno a regolare situazioni precarie . Mio padre per esempio è andato in pensione quest anno e ha cosi liberato un posto fisso per una precaria che stava giusto 4 anni in quella condizione e stava per essere mandata via perchè in sovrannumero .
E' na brutta roba fidati
hai presente gli studi privati? -.-Quote:
Originally Posted by Kinson
Sogna, ragazzo, sogna.Quote:
Originally Posted by Hudlok
Gli studi privati sono sempre di gente come primari o aiuti, gli altri fanno la fame. In Italia la medicina è un baronato. Auguri, eh! :nod:
<--paraculo :confused:Quote:
Originally Posted by Galandil
hud ma manco sai parlare :nod:
io gia mi vedo " salve si si va bene a ragione lei . . ma fissimo un 3 visite di controllo a 150 euri l una all anno" :sneer:Quote:
Originally Posted by Hador
Ma imho infatti meglio andare a prostituirsi.:nod:Quote:
Originally Posted by Kinson
:rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Steh
Il problema per me è mooolto più alla radice: finchè le falcolta di fisica chimica e matematica non si riempiranno di iscritti come al primo anno di legge, medicina o le varie scienza della comunicazione/formazione/educazione.. ci sarà sempre sta situazione di marcio in italia.
Un paese lo mandi avanti con la ricerca x quel che mi riguarda, gli ingegneri beccano lavoro facilmente perchè costituiscono solo l'ultimo anello di congiunzione nella ricerca, cioè l'applicazione delle teorie e delle scoperte fatte dagli scienziati puri (che NON sono ingegneri) per creare oggetti e cose che poi verranno usati dall'uomo.
Se però non si costituisce una solida base di persone preparare nelle materie fondamentali della ricerca scientifica pura (fisica chimica e mate) le ruote non gireranno mai bene.
Quanti iscritti ci sono nelle facolta scientifiche sopracitate? pochissimi e negli ultimi anni si è verificato un calo notevole, siamo un paese di fancazzisti, di gente che c'ha voglia di spaccarsi la testa su ste cose non ce ne sta.
Da qui tutti a iscriversi o tentare la strada degli indirizzi umanistici e sociali, col risultato di creare un surplus mostruoso che è poi la causa di tanti laureati senza lavoro.
ioioioio scienziato (almeno fra 2-3 anni asdasdsda) ---------> scienze dell'informazione :nod:
boh io scelsi scienze della comunicazione con l'assurdo sogno di intraprendere la carriera di giornalista.
........
poi ci si scontra con la cruda realtà.
pappa pronta >>> culo che puoi farti
mi spiego meglio :
vedendo la stragrande maggioranza dei master in giornalismo ( quelli decenti, non le cazzate a pagamento che valgono meno della carta da culo arrotolata nel bagno di casa mia ) con i loro POCHISSIMI posti disponibili e le loro graduatorie, figura una caratteristica fondamentale :
- COLLABORAZIONE presso una testata giornalistica.
ora...va bene tutto, ma se non mi conosce nessuno, chi cazzo mi prende quando ce ne sono altri N ( dove N sta per 1 miliardo ) di neo laureati ?
enjoy
( in un altra vita mi butto davvero a fare l'infermiere, fanculo alle ambizioni )
Quote:
Originally Posted by Sjath
uhm io sul giornalismo non mi ci butto che ci stanno appunto N persone , preferisco lavorare con i media / pubblicità , ma poi ci sta da farsi leggermente il culo per entrare in posti buoni e la si vedrà davvero che a confronto prendersi una laurea è una passeggiata -.-