Originally Posted by
ghs
Scusa, ma devo difendere i miei studi, almeno per la bandiera.
Hai ragione se mi dici che non è compito della filosofia rendere migliori le persone e che non ha un grande valore formativo in età adolescenziale, perchè a quell'età e fatta come si fa nei licei non è comprensibile. Ma, in generale, conosco un sacco di persone che, se nel corso dei loro studi avessero capito qualcosa di filosofia, sarebbero decisamente migliori. Forse un po' meno ricche nel portafogli, in effetti, ma migliori.
Per quanto concerne l'insegnamento della filosofia nelle scuole superiori, bisognerebbe cambiarne il senso: in Italia (e questo anche nelle università) si fa troppa "storia della filosofia" e poca Filosofia. Se si insegnasse in modo diverso e più integrato alle altre materie di studio, ti assicuro che, anche per i ragazzini, non sarebbe affatto inutile. E si può fare, eh, anche integrandola con materie tecniche e, soprattutto, scientifiche. Solo che qui siamo abituati a pensare alla filosofia indicizzandola per autori o periodi storici, il che non ha senso.