cmq potrei sbagliarmi ma credo sia proprio illegale l'atto di rivendere un videogioco a meno che non sei un rivenditore autorizzato :look:
ma sicuramente ho detto una cagata :sneer:
cmq non ci vedo nulla di scandaloso in sta roba.
Printable View
cmq potrei sbagliarmi ma credo sia proprio illegale l'atto di rivendere un videogioco a meno che non sei un rivenditore autorizzato :look:
ma sicuramente ho detto una cagata :sneer:
cmq non ci vedo nulla di scandaloso in sta roba.
Ogni paese ha le sue leggi... se una cosa è cosi' in jappilandia non è detto che sia lo stesso anche qua ^ ^
Cio' che rimane = è il fatto che chi produce i giochi con il resale non ci guadagna NULLA e in qualche modo cercano di tutelarsi. come dargli torto?
(in giappone poi il discorso è piu' ampio essendo lo stesso stato a prendere una % sulla vendita [tramite tasse] del software su supporto digitale, che viene a mancare durante la rivendita.. ecco perchè la persecuzione, legittima imo)
mah è la stessa cosa per certi giochi per pc... se hai l'originale fai tutto...altrimenti suki...normale e nessuno s'è mai lamentato fin'ora...
Ma qui non si parla di giochi piratati................la vendita di video giochi e' totalmente legale nella maggior parte del mondo, solo adesso ho sentito che in giappone non e' legale, e francamente ne mi di controllare ne me ne frega una ceppa, per me si possono anche impiccare col gas , basta che mi tirano fori mario ogni X mesi.
Guarda EB games, che ha migliaia di sedi in molti paesi compresi usa europa e australia, dubito fortemente che le autorita' non si siano mai accorte che vendano giochi usati...........imho questa del gioco registrato all utente e' una minchiata.
sdirl! :nod:
@suppa
vedo di essere breve che ho parecchie robe da fare a lavoro..
a parte che non vedo che c'azzecca il giappone.. certo che tiri fuori degli argomenti davvero pessimi. kissene della legge giapponese dei titoli usati..
se vuoi visto che ti piace tanto parliamo di economia giapponese?
si sono sviluppati come paese economicamente dal 1960..prima erano il nulla.
era un paese contadino, situazione che noi avevamo nel medioevo.
le SH, che tanto ti fanno emozionare, erano statali, e poi cedute a grandi famiglie..(tanto x farti capire, che esempio di nazione hai preso come spunto).
puo essere benissimo, che avevano una legge retrogada, avendo intrapreso una mentalità + aperta solo negli ultimi anni (sempre economicamente parlando).. anche xkè non sai che altre leggi assurde avevano fino a pochi mesi e anni fa in vigore..
quindi?
vabbeh aldilà di questo (che poi kisseneincula, era tanto x rispondere al tuo esempio stupido)
hai paragonato l'usato alla copia pirata..
ma la copia pirata, mio caro supereroe chi la paga? mi scarico il gioco da emule e poi ne faccio 50cd che rivendo.. l'usato invece è una copia originale ACQUISTATA, dall'originale proprietario. è lo stesso danno economico x una SH x te? minchia allora se la pensi cosi senza offesa ma cambia lavoro..
ti svelo un piccolo segreto legato dietro la mentalità dell'usato..
Spesso, (facciamo finta di parlare di un sistema difficilmente crackabile,(X360) questo vuol dire che tutti hanno bisogno di avere giochi originali, ergo la pirateria la mettiamo da parte per ora) se esce un gioco che interessa lo si compra originale..insomma si fa una scelta..poi che succede, dopo una settimana escono altri 2 giochi..belli, ma non come il primo.. si vorrebbero avere, ma si prova a guardare se si trova usato, in modo tale (magari) da poterseli permettere..senza spendere cifre assurde.. e SE SI TROVA BON, SE NO AMEN.
difficilmente trovi chi si compra solo usati..ma invece è + probabile che troverai collezionisti di giochi ORIGINALI, di versioni special uscite in copie limitate, e i giochi che non interesseranno + di tanto li compreranno USATI, tanto x provarli..(non è una micro-mentalità, non sono pensieri disparati, poi vabbeh non generalizzo..ma in linea di massima è cosi, almeno secondo la mai esperienza..poi statisticamente parlando non ne ho idea)
altro punto, non x tirare in ballo teorie varie di keynes&soci, però se io mi compro un gioco originale a 70€, dopo lo rivendo a 50€, io quei soldi me li tengo x comprarmi un gioco originale..(sempre in base alla mia esperienza..cmq è una teoria abbastanza aleatoria)e con questo non voglio dire niente, solo che vedo meglio (come interesse per le SH) uno che riceve soldi x un gioco rivenduto originale, che uno che li scarica&masterizza..mentre boh x te è la stessa roba..
cmq ripeto, che parlo x esperienza diretta, non voglio dare lezioni di economia, o dimostrare nuove teorie..lol
mia esperienza: tutti quelli con cui ho avuto a che fare fino a ora, dal semplice parlare irl, dalla gente conosciuta sui forum, e piemmati per accordi, da quelli su ebay, ecc ecc. insomma non certo si possono fare delle statistiche (ripeto), e magari toh, le 1000 persone che bene o male mi disegnano un certo andazzo del mercato usato, in realtà non rispecchiano affatto il reale funzionamento dello stesso, dimostrandosi solo delle eccezioni.
può essere.
alla faccia di esser breve :sneer:
Beh allora tutta la roba usata fa male alle aziende, pure io se compro una macchina da un privato i soldi nn se li becca mica la casa automobilistica, o se compro un hi-fi o qualsiasi cosa di usato.....o dico na cagata?
in che senso è un bene meno "trasferibile"? esiste un mercato dell'usato che è moooolto sviluppato! i produttori hanno capito di doversi inserire anche in questo per guadagnarci qualcosa e l'hanno fatto...
allo stesso modo da ebgames puoi portare e poi comprare videogames usati, il tutto legalmente. la sh non è mia madre, se compro un gioco legalmente, me ne sbatto se i soldi vanno a lei o a qualcun'altro... il punto è che l'ho fatto legalmente!