Originally Posted by
Hador
Io non credo ma non vuol dire che nn sia mai stato credente o che sia una scelta dettata da moda, a me piace molto la religione come argomento di studio e vorrei che il vaticano fosse in grado di portare avanti una politica della sua chiesa in primis non corrotta e poi non atta a manovrare le scelte dei governi ma a colpire il cuore dei singoli, passando al cristianesimo il valore della laicità (in quanto vero senso del termine), che è l'unico modo in cui secondo me può una religione sopravvivere in questi giorni. Io non ho rispetto per i credenti del 2006, per i non praticanti, perchè non capisco come sia possibile una persona che ami di vero cuore il Signore possa fottersene bellamente delle sue usanze, tradizioni e leggi.
Il tutto si riduce a coerenza, ho rispetto massimo per chi è coerente in quello che dice e fà, nessuno per chi lo fa con leggerezza.
Intransigente? mica dico che ho ragione, ma questo è il mio modo di vedere le cose :)
ah, quante interpretazioni diverse del cristianesimo ci sono? quante dell'islamismo? la bibbia dice verità (per i cristiani almeno) anche se ovviamente (essendo -secondo me- una religione cosa inventata da uomini, in caso contrario dovremmo vivere su una terra piatta) contiene incongruenze enormi. Il corano è scritto a tratti in modo semi incomprensibile che può essere interpretato in centinaia di modi diversi, la bibbia no.