Quote:
Latina ha una grossissima sede distaccata de La Sapienza, per esempio, con tutte le facoltà... questo significa che non ci sono piu' 4000 studenti al giorno che prendono il treno la mattina e tornano la sera distrutti, ma ci sono studenti che vanno all'università, frequentano piu' volentieri e in generale riescono anche a rendere meglio.
(Fate una vita di spostamenti grossi ogni giorno, per qualche anno, poi ne riparliamo, se conviene avere le cose il piu' possibile vicine... fino a 2 anni fa io percorrevo 260km al GIORNO per andare e tornare da lavoro,130 per parte)
Sono sei anni che due ore quotidiane della mia vita (insieme a un bel po' di soldi) se ne vanno per questo motivo. So di cosa parlo. Le sedi distaccate hanno un senso per grosse entita'. Non per creare universita' locali che diventano estensioni dei licei. Perche', ripeto, il problema e' l'erronea percezione che l'universita' sia un'ovvieta', una necessita', un qualcosa di scontato.