Originally Posted by
Palur
Capisco perfettamente.
Penso che ognuna delle due parti ha cose sensate da dire.
Personalmento ritengo che che il riconoscimento dei diritti della coppia non finirà per limitare o castrare quelli che sono i diritti della famiglia.
Le vedo , infatti ,cose molto distanti tra loro.
E' vero che la legge fa cultura.Il terrore è che coppie gay possano avere accesso a diritti fino ad ora relegati solo alla famiglia tradizionale.Mi riferisco in particolare alle adozioni.Lo capisco.E sicuramente ci sarà chi la "butterà là" .
Però i dico non sanciscono questo.
Sanciscono in rispetto di un certo numero di diritti individuali all'interno della coppia (non della famiglia).
A me , da questo punto di vista , sembrano un buon compromesso democristiano.E mi suona strano che alla fine la protesta sia contro i dico.
Non mi pare ci sia stata da parte di nessuno la volonta di creare istituzioni alternative alla famiglia tradizionale.
Esulando dalla questione gay , che cmq è il vero punto caldo , mi viene in mente la convivente di baldoni , convivente da 8 anni , costretta ad assistere al funerale di stato del marito dall'esterno.
Se tu mi dici che possono esistere forme alternative per far rispettare questi diritti , io ti chiedo , va bene , ma perche non i dico?
I dico gia ci sono , e le forme alternative , cosa altro sarebbero se non dei "dico" con altro nome?