Originally Posted by
Estrema
in realtà era cosi all'inizio mentre ora può essere applicato sia ai missili balistici icbm anche ai meno potenti srbm e irbm è per questo che si deve fare questa nuova aggiunta allo scudo spaziale perchè con l'avvento delle testate mirv non è più conveniente colpire il missile nella fase di volo orbitale ma direttamente al momento del decolo cioè colpendo direttamente il razzo vettore, è questo comporta che i missili utilizzati possono pure impattare obbiettivi terrestri, vedesi sono missili no a lunga gettata e non per forza a testata nucleare cheoltre alla difesa posono essere usat per l'offesa.
cioè è dalla metà degli anni 90 che sta in piedi sto ambaradan e con il tempo si è giunto alla soluzione che un missile intercontinentale oltre che dispendioso era pure vulnerabile è per questo che i missili si lanciano pure dai sottomarini.
Oggi lo scudo spaziale non serve a nulla a livello difensivo dato che poi in definitiva se la russia dovesse colpire un obbiettivo europeo gli basterebbe far uscire 3/4 sottomarini nel mediterrano o nel mar baltico e li non c'è missile antimissile che tiene visto che si usano missili a bassa gittata a controllo elettronico comunemente detti cruise.