Ma infatti nella stessa indagine e con lo stesso pm è indagato adriano galliani.
Ste cose si fanno in 2 , se si fanno.
Printable View
Uhm adoro dire, lo dicevo basta aspettare.
E ancora non e' finita.
La guerra fredda DS E Tronchetti boys e' solo all'inizio.
1) citare la gazzetat è ininfluente sul tema... S evuoi io ti cito Il forum della Juve sull'innocenza di Moggi.. obiettività uguale ;)
2) la differenza tra galliani e Moratti è che nel caso del Milan non si realizza la condizione per cui senza le plusvalenze il Milan non si sarebbepotuto iscrivere: se condannano il milan gli danno solo una multa...
Io non cito giornali io cito il regolamento.. non sono opinioni.. sono regole...
Per inciso estrema ti ricordo per l'ennesima volta che non eistono, almeno nel processo sportivo, telefonate di dirigenti agli arbitri... anzi ne esiste solo 1 tra collina e meani.
le altre telefonate sono con i designatori ;)
A giudiucare se sono gonfiate le valutazioni ci sta un organo preposto, la COvisoc a cui il tribunale sportivo puo' demandare la valutazione nel merito.
Ora si tratta di vedere quanti membri tifosi Juventini ci stanno in COvisoc adesso, perche se sono la maggioranza son cazzi per lInter ASSDASDASDASDASDASASDASDSADADADASDASDASDASDASDASDA DADADADADASDASDASDASDA:banana:
Fate come vi pare .. quello è il regolamento attualemente in vigore.
Se poi al FIGC deciderà che per voi non vale non c'è problema....
Tanto per aver l'ennesima dimostrazione che la legge è uguale per tuti ma per voi no ;)
domanda a scopo informativo : perchè la gazzetta non sarebbe attendibile ? E a quale testata sportiva dovrei fare riferimento in alternativa ?
tnx :D
mancanza di informazione faziosita politica o sportiva?
allora non diciamo fesserie la stampa ha presentato la depenalizzazione del falso in bilancio come se fosse totale, cosa che non e' cosi, con alcuni limiti diventa un reato amministrativo ma dire che non e' un reato penale e' totalmente sbagliato
questo il testo dell modifiche legislative preso al sito della camera cosi potete avere riscontro concreto di quanto vi dico:
http://www.camera.it/parlam/leggi/de...ti/02061dl.htm
sotto una certa soglia viene derubricato ad illecito amministrativo:
resta penale nei casi:
1)se non altera in maniera sensibile la reappresetnazione economica e patrimoniale finanziaria e la variazione va dall 5% del risultato economico o una variazione del patrimonio NON superiore all 1% viene derubricato ad illecito amministrativo, fuori da questi casi e prevista la reclusione fino a due anni, con pena accessoria di interdizione dai pubblici uffici fino a 3 anni.
2) se e' commessa in danno dei soci o dei creditori la reclusione e' fino a 3 anni e si procede a querela di parte, se e' societa' quotata la procedibilita' e' di ufficio e la pena e' fino a 4 anni di reclusione.
fermo restando che se la falsificazioni da parte degli amministratori hanno il mero scopo di ingannare il fisco non rientrano nella fattispecie del falso in bilancio ma riguardano la fattispecie indicata dal D.Lgs n. 74/2000.
Insomma sono state limitate le ipotesi marginali di reato o quelle piu esigue ma dire che il falso in bilancio in italia non e' reato e' una cazzata grossa quanto un dirigibile.
in parole Potabili non prevede la relcusione ma sanzioni amministrative se la variazione e minore al 5% del risultato o se non altera il patrimonio societario di piu dell 1%.
La gazzetta non è attendibile perchè con la nuova gestione ha scelto di uniformarsi alle altre testate locali (quindi essere schierata con le milanesi cosi come il coriere lo è con le romane e tuttosport con le torinesi) e cedere il suo ruolo di quotidiano sportivo istituzionale.
Per avere un minimo di oggettività leggi tuti e 3 i quotidiani sportivi e fai la media :)