btw mi basta la mia carta di identità + il codice che mi danno (es. kithgay) e sto apposto no?
Printable View
btw mi basta la mia carta di identità + il codice che mi danno (es. kithgay) e sto apposto no?
Con Ryan devi andare col foglio che stampi, altrimenti paghi una specie di penale pure lì (tanto per rimanere in tema di servizi alla clientela... )
che tu sappia questa penale è alta o bassa? (per curiosità, ovviamente starò attento a portarmi tutto il necessario.)
purtroppo è l'unica soluzione alla mia portata (periodo del cazzo :sneer: ) che ho trovato, e sulla scomodità sono daccordo: da roma devo andare a pisa a prenderlo l'aereo perchè da fiumicino/ciampino non partono per luqa -,-
nella mail "travel itinerary" (quella di conferma) che mi ha spedito ryan air, tra le altre cose scritte c'era pure questa
?? necessaria?Quote:
Attenzione! Solo per i residenti in Italia, per consentirci di
Attivare la polizza appena acquistata, si rende necessaria la
comunicazione del codice fiscale del Contraente di polizza.
Per comunicarlo clicca qui.
http://www.globy.it/globy/cf/ryanair.asp
scusami dante (o shakespeare) se ho sbagliato terminologia. cmq per capirci sono i pullman (coach) se non sbaglio della national o una cosa del genere. prendo quelli perchè è il metodo più veloce ed economico per arrivare a casa di un mio amico che abita a primrose hill vicino a finchley road... e il ritardo massimo è stato di 15 minuti su un'ora di percorso (mentre sono d'accordo che gli autisti sono abbastanza dei pezzi di merda, ubriachi non ne ho notati, ma non escludo lo siano...). la lezioncina su come muoversi a londra te la puoi risparmiare, visto che anche se non ci ho mai vissuto ci avrò trascorso 4 mesi della mia vita e un minimo minimo la conosco. e ti ripeto che costa tipo 8 pound sto coach...
sul discorso niubbo ecc. che ti devo dire. studio a milano e abito a trieste, quindi per tornare a casa di certo non prendo l'aereo. l'aereo lo prendo per andare in vacanza o a farmi qualche weekend in giro per l'europa (grazie appunto a ryanair e ad altre low cost). non avendo un reddito mi ritengo più che fortunato di poter farmi 5 e più viaggi e viaggetti all'anno. se tu sei costretto a prendere spesso l'aereo ti potrebbe convenire fare un programma frequent flyer btw ;) ho detto pure io (ma tu non leggi) che se uno fa 20+ voli all'anno potrebbe essere interessato ad un servizio diverso da quello delle low cost...
ho se tu non leggi non è che puoi flammare a gratis però... in un post sopra ho scritto pure io che se la differenza è minima (o cmq se tu la giudichi accettabile) ti conviene optare per altro... il punto è che se tu abitavi dalle parti di stansted o luton 90/100 avresti preso ryanair. sei stato un bravo consumatore, ti sei informato su tutte le alternative, hai valutato e hai scelto! ma tu non sei il prototipo universale di persona e altre persone arrivano ad altre conclusioni in quanto i loro bisogni sono diversi dai tuoi.
criticare un'azienda o meglio un tipo di servizio perchè non è adeguato a te è abbastanza stupido. il servizio va valutato da un punto di vista più neutrale e generale... spero che almeno concordi con questo
ah, poi 150 euro per la prossima settimana con british airways mi pare un ottimo prezzo...
e cmq mi pare che avessi scritto che erano 88 euro tasse incluse, io almeno avevo trovato sicuro sotto i 90.
ma tu sei > Chuck Norris, come puoi paragonarti a me. ti ripeto come detto prima che io uso l'aereo soprattutto per quelle che tu chiami "vacanzine". e ti ripeto che mi ritengo molto fortunato a poterle fare, visto che nell'arco della vita mi hanno portato a visitare tutti i continenti e nell'ultimo anno il messico, la solita londra, la grecia, barcellona e l'olanda. prossime mete di nuovo la grecia e poi lisbona (magari ci vediamo lol) per l'erasmus.
cmq pure io spero di non volare con ryan air quando lavorerò (magari dopo qualche anno di carriera)... però là me li pagherà l'azienda i voli e se permetti è un altro conto :p
sta cosa non è vera cmq ;) io lo stampo sempre perchè non si sa mai, ma in realtà basta che dai la carta d'identità... tu stampa, che così sei certo che non ci sono problemi :nod:
si vede che a ciampino quando ci sei tu funziona così e nel resto d'europa e d'italia no... io mi sono imbarcato più volte senza tirar fuori il foglio (che avevo stampato). e guardando tra i termini e condizioni mi pare non ci sia scritto (si parla di check-in normale).
c'è una penale se fai il check-in online e non porti un foglio:
"I passeggeri che non presenteranno la carta di imbarco Check N'Go stampata al personale addetto alla sicurezza dell'aeroporto e al cancello di imbarco saranno soggetti all'addebito di un sovrapprezzo per la riemissione della carta di imbarco attualmente pari a £2/€3 per persona (o l'equivalente in valuta locale). Questo è possibile solo se il check-in dell'aeroporto è ancora aperto."
però non mi pare molto alta come multa ;)
Bastah.
Paga il progetto, vado nei posti più disparati, uso differenti compagnie, non mi conviene per niente.Quote:
sul discorso niubbo ecc. che ti devo dire. studio a milano e abito a trieste, quindi per tornare a casa di certo non prendo l'aereo. l'aereo lo prendo per andare in vacanza o a farmi qualche weekend in giro per l'europa (grazie appunto a ryanair e ad altre low cost). non avendo un reddito mi ritengo più che fortunato di poter farmi 5 e più viaggi e viaggetti all'anno. se tu sei costretto a prendere spesso l'aereo ti potrebbe convenire fare un programma frequent flyer btw ;) ho detto pure io (ma tu non leggi) che se uno fa 20+ voli all'anno potrebbe essere interessato ad un servizio diverso da quello delle low cost...
-.- .Quote:
se tu non leggi non è che puoi flammare a gratis però... in un post sopra ho scritto pure io che se la differenza è minima (o cmq se tu la giudichi accettabile) ti conviene optare per altro... il punto è che se tu abitavi dalle parti di stansted o luton 90/100 avresti preso ryanair. sei stato un bravo consumatore, ti sei informato su tutte le alternative, hai valutato e hai scelto! ma tu non sei il prototipo universale di persona e altre persone arrivano ad altre conclusioni in quanto i loro bisogni sono diversi dai tuoi.
criticare un'azienda o meglio un tipo di servizio perchè non è adeguato a te è abbastanza stupido. il servizio va valutato da un punto di vista più neutrale e generale... spero che almeno concordi con questo
Da qua sono sterline 49 ad andare e 49 a tornare, controlla.Quote:
ah, poi 150 euro per la prossima settimana con british airways mi pare un ottimo prezzo...
e cmq mi pare che avessi scritto che erano 88 euro tasse incluse, io almeno avevo trovato sicuro sotto i 90.
Un commento a parte per questo:Quote:
ma tu sei > Chuck Norris, come puoi paragonarti a me.
Tu sei quello che nel forum life dice di essere uno che vince quando fa a botte perchè sei ben messo. (mio cuggino, mio cuggino).
E poi frigni sulla compagnia aerea quando ti si dice che per i professionisti fa lezzo e vergogna???
E allora sei un gigiulone: grande, grosso e lesso fino all'osso.
Ma anche no !!!Quote:
ti ripeto come detto prima che io uso l'aereo soprattutto per quelle che tu chiami "vacanzine". e ti ripeto che mi ritengo molto fortunato a poterle fare, visto che nell'arco della vita mi hanno portato a visitare tutti i continenti e nell'ultimo anno il messico, la solita londra, la grecia, barcellona e l'olanda. prossime mete di nuovo la grecia e poi lisbona (magari ci vediamo lol) per l'erasmus.
Va che è vero come dice Jarsil, se non stampi il foglio paghi.Quote:
cmq pure io spero di non volare con ryan air quando lavorerò (magari dopo qualche anno di carriera)... però là me li pagherà l'azienda i voli e se permetti è un altro conto :p
sta cosa non è vera cmq ;) io lo stampo sempre perchè non si sa mai, ma in realtà basta che dai la carta d'identità... tu stampa, che così sei certo che non ci sono problemi :nod:
Scusa ma sai leggere? Lì si parla del check-in online. Se non fai il check-in online non importa che stampi il foglio, ti basta avere il codice con te. Successo una volta ad un amico a Pisa e una volta in Finlandia ad un altro amico.
Poi se a Ciampino fanno come gli pare non lo so, io ho sempre stampato semplicemente perchè non mi costa nieente stampare una pagina e vado sul sicuro, ma non è necessario a meno che tu non faccia il check-in online