confermo quanto sopra.
in realtà alcune farmacie te la danno pure senza prescrizione del medico...
Printable View
confermo quanto sopra.
in realtà alcune farmacie te la danno pure senza prescrizione del medico...
Bo... sinceramente non capisco per quale motivo sia accettabile che le donne si riempiano di ormoni 28 giorni a ciclo per evitare la gravidanza indesiderata e non sia accettabile che lo faccia l'uomo perché dovrebbe rinunciare al suo "schizzetto"..
Mo sono un tot di anni che non sto con una persona che prende la pillola (perlomeno 15) ma a mia memoria 15 anni fa la pillola era un bel bombone ormonale che oltretutto portava a un calo della libido... Magari ora è cambiata come cosa (anticamente c'era la monofasica, poi la trifasica ora non so se c'è la ventottofasica) ma sinceramente trovo tutte queste perplessità una nticchia sessiste..
Insomma unagravidanza "indesiderata" è un problema di coppia, non della sola donna per cui è doveroso che del problema si preoccupino entrambi i partner senza escludere a priori che sia anhc eil maschio a dover assumere attivamente precauzioni...
Per inciso non vi fidate del "balzo del leone" che si può fecondare anche con le minuscole quantità di sperma che fuoriescono prima dell'eiaculazione vera e propria nel corso dell'atto... ergo se si vuol stare sicuri o profilattico o pillole varie.. tutto il resto è roulette russa ;)
edit mi sono dimenticato di echelon
si infatti,io sapevo che fosse legale,anche perchè altrimenti quelli che lavorano nei consultori andrebbero tutti arrestati....:point:
D'accordo su tutto,certi discorsi sembrano di gente che vive nel periodo prima dell'età moderna....:sneer:
gilda, secondo te se c'è la pillola per la donna da una ventina d'anni abbondante e non c'è la pillola per l'uomo, è perchè il mondo è maschilista o perchè è difficile fare sta pillola per l'uomo?
sinceramente nn lo so credo che sia la 2 ma ti viene da pensare che forse si pensa prima a far prendere una pillola ad una donna perchè è dentro il suo utero che nasce un bambino?
io ho 20 anni e nn ho mai preso la pillola,nn so se mai la prenderò,spero di no,ma se uscisse una pillola anticoncezionale per uomini e mi trovassi davanti alla scelta su chi la deve prendere io sceglierei lui....
A mio parere fondamentalmente per il primo motivo.
Il punto da evidenziare è che ormai i farmaci sono come qualsiasi altro prodotto, ossia la ricerca si fa se c'è mercato.
mentre per la pillola femminile il mercato era amplissimo, per quella maschile il mercato è molto più ristretto, come dimostrano molti degli interventi di questo 3d.
per essere più chiari il problema è che la pillola è stata per la donna un grande strumento di emancipazione sessuale. Finao a prima dell'avvento della pillola la donna era costantemente sotto il rischio di gravidanze indesiderate, che spesso si risolvevano in un problema unicamente della donna. Questo costituiva un fortissmo deterrente alla libertà sessuale della donna, deterrente che per l'uomo non c'era, visto che alle brutte spessissimo semplicemente davanti all'evento si dava con le classiche parole "e chi mi assicura che sia figlio mio???" (il test del DNA era ancora di là da venire...).
Di fatto quindi la pillola (come anche per certi versi l'aborto che per questo è stato una battaglia storica delle femministe) ha rappresentato un elemento di ristabilimento di un rapporto paritetico nel sesso tra uomo e donna.
Al contrario (e ripeto che il 3D è indicativo da questo punto di vista) la pillola per l'uomo va a toccare degli aspetti culturalmente molto delicati per l'uomo, che spesso misura la sua virilità su parametri molto materiali (dimensioni... numero di prestazioni e magari anche quantità del prodotto) e che quindi ha difficoltà a utilizzare un farmaco che nel suo immaginario può intaccare questa sua virilità...
Stando così le cose mi apre evidente che la ricerca sia andata più a rilento, a prescindere dalle difficoltà della cosa in se ;)
E ti pareva....adesso stai a vedere che la pillola è un mezzo che l'uomo maschilista usa per avvilire la donna....
La pillola evita l'orgasmo ad una donna? NO
La pillola maschile, se funzionasse come dicono, preclude l'orgasmo all'uomo? SI e il primo hce mi dice che l'eiaculazione (altrimenti poi dicono con son maleducato) NON SIA PARTE FONDAMENTALE dell'orgasmo maschile...ha un concetto un pò strano della sessualità maschile.
Non si parla di dimensioni del fallo (ma senti come mi tocca parlare) e nemmeno della durata o delle dimensioni dei gioielli di famiglia, ne tantomeno della quantità di sperma (mamma troppe parole scientifiche nel solito reply) che un uomo eiacula (siamo al toppe!!!)...quindi pure i discorsi sulla virilità maschile..lasciateli stare.
Precludere l'eiaculazione è una castrazione stop.
Ora fateci tutti i giri di parole che vi pare.
Ma guarda io non ho detto che la pillola è lo strumento che l'uomo maschilista usa per avvilire la donna, ho detto il contrario, ossia che è lo strumento con cui la donna si è liberata dal ricatto delle gravidanze indesiderate, che erano un deterrente fortissimo alla possibilità di una vita sessuale libera.
Detto questo ripeto che l'uso della pillola a quanto mi risulta limita la libido femminile, il che vuol dire che è un prezzo che la donna paga.
Per ciò che riguarda l'orgasmo maschile non è l'eiaculazione in se che lo causa, azi è il contrario, è l'orgasmo che causa l'eiaculazione. L'orgasmo prescinde dalla fuorisucita di liquido, per dirla in altri termini, ma è collegato alle contrazioni che portano all'eiaculazione, a prescindere dal fatto che poi ci sia liquido da far uscire o meno(scusate la crudezza ma è il tema che la porta..;))
Prendo da uno dei pochi siti a cui mi fa arrivare il proxy aziendale :
" L' orgasmo maschile è associato a una serie di 3-7 getti eiaculatori (eiaculazioni) (non casuato da) che si succedono ogni 0,8 secondi circa. Questa è la fase in cui viene sperimentato il piacere più intenso. Immediatamente prima dell'eiaculazione c'è la fase durante la quale il liquido seminale si raccoglie nella porzione bulbare dell'uretra, rendendo a quel punto l'eiaculazione inevitabile.
Come per il meccanismo dell'eccitazione, anche il fenomeno dell'orgasmo è gestito da tre livelli d'integrazione: spinale, limbico e corticale, strettamente interconnessi tra loro con meccanismi di reciproca inibizione e facilitazione.
Tuttavìa mentre la fase appetitiva è caratterizzata principalmente da una reazione vasocongestizia sotto il controllo del SNA parasimpatico, l'orgasmo è connotato da una reazione muscolare (aumento sia del tono muscolare che delle contrazioni muscolari) che è sotto il controllo prevalente del SNA ortosimpatico e in parte anche del sistema nervoso volontario."
ma infatti molte ragazze la prendono per stare meglio (per la pelle, dolori mestruali, regolazione ciclo, etc), pure se non hanno una vita sessuale attiva.
sta cosa del "zomg obbligo la ragazza a prendere la pillola altrimenti se resta incinta sono cazzi suoi" mi sembra molto da
per far una citazione
se resta incinta non sono cazzi suoi, sono cazzi di chi l'ha messa incinta perchè la legge non ne vuol sapere nulla.
per inciso, se lei VUOLE a tutti i costi un figlio e vi prende per il culo dicendo che prende la pillola e invece non è vero, alla fine ha ragione lei lo stesso
quindi stikazzi anche all'emancipazione sessuale femminile :elfhat:
lo sperma è mio e me lo gestisco io!!! :sneer: