Originally Posted by
ihc'naib
Cut.
Da amante della scrittura trovo puerile la distinzione fra "..." e ". . . ": proprio per il fatto che tre punti fermi in successione non hanno alcun senso è un atteggiamento malevolo considerarlo un errore piuttosto che una scelta grafica.
Sarei curioso di sapere quanto sei certo della regola circa l'andare a capo dopo un punto fermo, perche' non mi convince affatto. Anzi, penso di aver studiato in qualche frangente che c'e' una chiara differenza semantica nell'andare o meno a capo dopo un punto fermo.
Infine, da modesto "narratore" dichiaro ufficialmente e senza vergogna la guerra alla regola che vieterebbe le virgole prima di una congiunzione come "e". Ne conosco la motivazione(,) e la trovo ingiustificata: e' troppo importante la presenza o meno di una virgola per comunicare una differente cadenza di lettura(,) e anche se cerco di ridurne l'uso ritengo comunque che durante una narrazione possa essere insostituibile. Le due virgole fra parentesi nell'ultimo periodo sono un tentativo di spiegare cosa intendo.