EPICA???15-19?:rotfl:
prima media?:rotfl:
Printable View
io non ho mai fatto epica al liceo e soprattutto non ho mai studiato 15-19:rotfl:
no cmq gli esami che si passano studiando due giorni prima so una gigacazzata inutile . Abolirei tutti sti esami farsa . Poi ci si lamenta che la gente non sa fare una mazza uscita dall università . E ti credo.
vabè ma erano esami di cazzo, comunicazione politica che bastava avere cognizione di vivere in una repubblica (preso 30 perchè mi so ricordato chi erano i nomenclatores paragonandoli ai software di cmr odierni...in pratica l'ho passato per cultura mia personale), inglese...vabbè c'è gente che fa sdc nel 2008 e ancora non sa parlare in inglese e vedersi film in madrelingua per loro è eresia, poi comunicazione teatrale, sempre li superato coi ricordi delle superiori..infine 18 a spagnolo che mi ha deluso moltissimo, mi ci ero impegnato ma proprio non me la ricordo, troppo simile al latino faccio errori in continuazione :gha:
per farti un esempio, esame di storia dell'europa, gente che faceva scena muta a "cos'è il proletariato" e si faceva passare per cattocomunista SCENE IRRIPETIBILI :banana:
io durante periodo di lezioni non studio un emerito cazzo, limitandomi ad andare alle lezioni delle materie che mi piacciono o a cui sono obbligato. in periodo esami dipende moltissimo dalle materie: ho dato recentemente intermediari finanziari che non è proprio facile studiando anche 8/9 ore al giorno senza problemi ("piccole" "pause" incluse :sneer:), anzi "perdendo" molto tempo ad approfondire argomenti particolarmente interessanti e arrivando tranquillissimo all'esame.
ora sto preparando mate di merda e non riesco a studiare nel modo piu assoluto, basta veramente un cazzo per distrarmi.
il problema so proprio gli esami insulsi dove non è possibile che possano essere separati con delle normali conoscenze liceali . Perchè se bastano queste ultime a passare gli esami , è segno che allora quello che fai all univ non serve a un cazoz .
Questa è la gravità di alcuni esami che cacciano fuori dal nulla.
Ma infatti se facessi medicina o materie pesantemente fondate sullo studio non lo dovrei fare.
Ma finchè si tratta di studiare l'algoritmo di Prim piuttosto che quello di Kruskal, non è che devi studiarti chissà quante pagine di roba, basta che capisci come funziona. C'è gente che ci arriva in poco tempo e fa suo il concetto, c'è chi impara a memoria le cose più improbabili studiando ore e ore per giorni e giorni per poi non sapere un cazzo.
edit:
Lo stesso discorso vale per altre materie, come quando studi un dato linguaggio di programmazione (per parlare di quest'anno, LISP e Prolog).. non è che devi studiare chissà cosa, c'è un po' di teoria sotto ma è poca e il tutto si gioca sulla comprensione dei meccanismi propri del linguaggio (perchè i paradigmi funzionali sono diversi da quelli logici che son diversi da quelli imperativi :nod:).
Di che? :look:
Si ma il fatto che qualcuno riesca a passarli, magari pure con votazione alta, studiando poco o nulla non implica che siano facili in senso assoluto.. dovresti vedere quanta gente non passa l'esame ogni volta :)
Possono essere facili per me ma non per altri, come per me sono difficili altri esami che per altri sono facili (analisi? :cry:)
Ah nota bene che io parlo di esami parziali, da noi se frequenti riesci a fare tutto tramite compitini (e spesso orale ma vabbè).
Ma assolutamente no.
L'esame di programmazione 1 io l'ho fatto senza studiare nè ripassare nè frequentare. Niente di niente.
Del resto se ho fatto 5 anni di informatica alle superiori saprò come funziona un ciclo for e più in generale programmare in java, no?
Questo vale per me e per chi ha fatto informatica alle superiori, ma uno che arriva dallo scientifico o dal classico?
io ti giuro che tra tanti amici che han fatto i licei più disparati,tra privati e non,classico linguistico arte quello che ti pare non si è mai sentito di gente che studia 4 ore al giorno o studia epica lol(cosa è programma di quarto o quinto ginnasio per voi?)
Come buttare i migliori anni della vita:sneer:
praticamente e' come parlare con un muro, solo che dice anche cazzate :nod: