ma io mo non so che dirti le miei erano buone, ma è anche vero che la coop qua di perugia e quella che ha il maggior fatturato del centro italia magari ancora possono mantenere un po di qualità.
Printable View
Lo scontrino sfortunatamente un lo fanno in tutta ItaGlia ma cmq non era questo il problema e anche se aiuterebbe che tutti pagassero le tasse, non era questo il problema di fondo.
P.S.
Fara se ti fanno lo scontrino sono onesti indipendentemente dal fatto che vivi in africa del nord... :sneer:
Lo scontrino ai negozi lo fanno anche al sud, in tutti i supermercati non esiste che non lo facciano (eh si ci sono supermercati al sud!!). Ma anche i normali negozi rilasciano lo scontrino di solito, salvo quelli proprio piccoli dove puoi trovare qualche furbo. Ma anche la finanza esiste qui. Cavolo il sud è in Italia!! Che scoperta, vincerò il Nobel ?
Shub i numeri che riporti sembrano molto limitati, e mostrano se non altro la deriva del nostro sistema economico da piccole e medie imprese a sole grandi industrie. I dazi sui prodotti cinesi esistono di già a livello comunitario, ma ovviamente i commercianti cercano di aggirarli.
Per i prodotti non lo so.. vivo in campagna le ciliegie le prendo dal mio albero.. sukate :D
non mi sono spiegato bene...
premetto che io servo le aziende che vendono poi a coop e suoi simili.
A=operaio che lavora in una media azienda che fa conserve
B=Coop
C=azienda media che fa le conserve
C produce circa un milione di pezzi e vende a 1€ a pezzo ai NEGOZI , ricaricando rispetto al costo 50 centesimi, generando un utile lordo di 500mila
A andava a fare la spesa e comprava la conserva a 1.5€
Poi arriva la grande distribuzione B
Dice a C, voglio provare i tuoi prodotti, però giustamente io posso pagarti ti pago 1€ però me ne devi fornire 2milioni di pezzi.
C visto che il mercato dei negozianti sta andando sparendo accetta l'offerta, investe in nuove linee di produzione costosissime ma che conta di ripagarsi, aumenta i dipendenti e comincia a vendere a B
A tutto contento va a fare la spesa e paga 1,2 invece di 1,5
B a scadenza contratto dice a C :" facciamo così, io non ti do più 1€ , ti do 0.90€ però me ne devi fornire altro mezzo milione per coprire altre due regioni con il tuo prodotto , oppure non se ne fa nulla"
C in quel momento non ha scelta, aumenta ancora la forza lavoro e continua a vendere più merce con un margine minore.
A sente che in azienda non tira aria buona, ma va da B a fare la spesa perchè nonostante l'inflazione ora la conserva costa solo 1.4 , sempre meno che da negoziante sotto casa 2 anni prima
B finito questo contratto dice a C , 0.90 è troppo, facciamo 0.30 oppure non se ne fa nulla, e inoltre, quel mezzo milione di pezzi in quelle due regioni non hanno riscontrato successo, bisogna lanciare una promozione, fammene150mila che io ti pago 0.20
In quel momento C collassa , gli operai perdono il lavoro , ma cazzo la conserva la pagano una sega e sono felici e contenti.
Shubbolo, purtroppo Firenze è una città oramai dedita ad artigianato e professionisti, oltre che turismo: le "botteghe" non esistono più in larga parte (soppiantate da Coop), tutto quello che era piccolo mercato si è estinto in favore di una Coop ogni angolo, non c'è più nessun piano industriale perchè in genere non c'è mai stato, le infrastrutture fanno pietà, la circolazione fa pietà, le autostrade fanno pietà, non è nemmeno uno snodo ferroviario di particolare rilevanza ed i costi della vita sono adeguati al turista e non al fiorentino. Te lo dico da fiorentino che, dopo vari tentativi, è "emigrato" dove adesso lavoro ne ho quanto ne voglio e di puro costo della vita spendo la metà. Guarda il polo pratese, e pensa a come si stanno auto-estinguendo.
appunto per questo è sempre considerato un suicidio puntare tutto su un unico cliente.
tra l'altro ci rientra il discorso del mercato del lavoro, nel primo caso l'impresa per aumentare la produzione ha pensato subito a macchinari, e non ha forza lavoro, perchè?
perchè il macchinario metti che va male lo fai lavorare di meno, e col tempo si ripaga comunque, mentre se assumi direttamente qualcuno te lo ritrovi sul culo nel caso non ti serva più.