Originally Posted by
McLove.
io invece credo che molti debbano tornare alle elementari se le hanno fatte per comprendere il significato delle parole.
Intollerante, dizionario alla mano, e' colui che non ammette o colui che cerca di reprimere le manifestazioni di pensiero, di fede etc.. diverse dalle proprie.
Quindi non tolleravano che ci fosse un crocifisso, manifestazione di fede cristiana, diversa dalla propria.
Un non credente non e' intollerante per definizione semplicemente non si costringe a sopportare o sopporta qualcosa in cui non crede, per uno che non crede la presenza di un crocefisso non lo turba cosi come non turba la presenza di una caccola sul muro.
Se mi parli dei bambini che vanno a scuola e trovano il crocifisso possiamo parlarne, cosi come l'ora di religione cattolica che un tempo era obbligatoria, questo per rispondere al tuo "essere condizionati" divangando un po il discorso, ed inoltre il concetto di laicita' che citi, legalmente non e' negativo cioè non deve non esserci _nulla_. Ma lo ripeto per l'ennesima volta e' positivo, non vanno tolti tutti i simboli religiosi ma insieme al crocefisso deve e può starci l'immagine di allah ed un budda o un cantante rock: questo e' il concetto di laicita' legale e di molteplicita' delle religioni non negarle tutte ma accettarle tutte, concetto che tra le altre cose si identifica anche con la tolleranza religiosa, cioe' la sopportazione civile anche delle religioni in cui non si crede. IL credo-contro non esiste ne a livello linguistico ne a livello logico ne a livello legale.
Ma se una coppietta di sposi in un giorno che si presume particolare trovano il tempo ed il mondo di rompere i coglioni perché su un muro c'e' qualcosa in cui non credono sono Intolleranti e questo secondo la lingua italiana.
Ci fosse stata una caccola sul muro o un poster dell' inter, cioè qualcosa di cui uno se ne sbatte anche se fa schifo non ci sarebbe stato il gesto, fatto solo per dare notizia, ne ci sarebbero stati gli articoli sul giornale.