NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! !!!!!!
Printable View
il casino con quei tre è che non sai dire chi di quelli è cosa :D
comunque sarebbe divertente se il programma fosse in diretta e Gelli ne approfittasse per fare una puntata boom (nel senso che poi lo accoppano :D) e aprire un po' di armadi ..
sseeeee.. seeeeee.. lo so.. fantascienza.. ma sognare è ancora gratis in 'sto paese no? :D
Ma che puntata boom dai dai dai
Quel che voleva fare lui.. E' quel che vogliono fare e stan facendo berlusconi e veltroni con tutti che gli dicono "bravò, bravò"
:rotfl:
Ha ragione Travaglio, la p2 non se n'è mai andata.. Si sono solamente tolti dai coglioni l'"idealista" della banda.
no ma la loro natura e ragion d'essere sono tal quali a quelle di una loggia massonica in piena regola.
Hanno membri adepti e sfigati vari infiltrati a tutti i livelli, vuoi che non si aiutino fra di loro? Poi dove, in italia,nel paese della corruzione e delle mafie?
Avranno anche il sito pubblico come il furbacchione di hudlol ha mostrato, faqranno i loro convegni annuali... ma non vuol dire assolutamente un cazzo...
Si ma "società segreta" son 2 parole.
Società... Okey...
Segreta.. Perchè mai?
Anche i membri di un circolo velico snob sono accumunati dalla passione per il mare e.. sono medici.. avvocati.. liberi proffessionisti... gente con belle paghe..
Sovversivi :sneer:
Passate parola :nod:
P.s.
cmq se sei così convint non editare huhauha
baci baci
Ma si' che vuol dire, Necker, non puoi tirare fuori parole a vanvera. La massoneria, e quindi la P2, basano la loro natura sulla segretezza. Segretezza significa copertura, significa che puoi fare i favori senza che nessuno (indipendente dalla legge, anche a livello etico) ti accusi di averli fatti per un motivo a priori, perche' quello e' un confratello.
A parte il fatto che la natura della massoneria e' molto piu' eterogenea di "ci ritroviamo a fare i tagliapietre una sera a settimana e ci facciamo i favori", se anche fosse rimane il fatto che la segretezza e dunque l'impossibilità di conoscere i membri degli ordini e' la chiave fondamentale dell'organizzazione.
CL, opus dei, come tutte le altre società pubbliche, non sono cosi'. E ti ricordo che il diritto a riunirsi in associazioni e' quasi un diritto fondamentale, alla pari del diritto alla salute e all'istruzione.
E' inutile che ti nascondi dietro all'identità dell'interlocutore, dando del "furbacchione" a Hudlok perche' ti ha fatto vedere che hai detto una stronzata. Perche' il succo e' quello: hai detto una stronzata. Capita. Ne abbiamo dette tante tutti quanti.
Se veramente, in cuor tuo, pensi che CL e Opus Dei siano parificabili a un'associazione segreta.. beh, posso cercare di spiegarti meglio e piu' in dettaglio.. ma ti assicuro che non sai nulla della massoneria.
allora ich vediamo se riesco a farmi capire... nonha alcuna rilevanza la presunta segretezza o meno degli aderenti all'organizzazione tal dei tali, ma se tali membri cooperano per aiutarsi a vicenda in barba allo stato e alle sue leggi, sulle spalle di tutti gli altri, quella per me è una società segreta come tante altre. E aggiungo pure a delinquere.
Cambiano i modi ma il succo resta sempre lo stesso.
Poi se tu vuoi farmi credere che CL/opus dei non abbiano personalità di altissimo livello e potere sparpagliate nel mondo a ricoprire posizioni chiave e che cooperino per il bene della loro organizzazione e dei loro "confratell,i" a discapito di tutti gli altri "outsiders" beh, ti ci voglio proprio vedere come farai.
Come tu steso dici è normalissimo che gli uomini puntino a organizzarsi e riunirsi in società, tant'è vero che queste associazioni vantano esperienze e passati che possono anche essere pluri centenari se nn addirittura millenari.
E' da quando l'uomo esiste che cerca di organizzarsi in questo modo.
Nulla di male, almeno fin tanto che la società e il diritto erano agli antipodi e tremendamente antiquate.
MA adesso possiamo dire di essere e vivere in una società avanzata, con una giurisprudenza evoluta, con diritti garantiti a quantità (almeno sulla carta :D) il che mi porta a ritenere ogni altra forma di associazione, che non sia quella legale e riconosciuta da tutti (lo Stato), una cosa illegale.
Parli di segretezza.. quanta segretezza vuoi che occorra per perseguire uno scopo comune? Puoi farlo anche sotto la luce del sole, se non sei dentro aigli schemi, chi vuoi che se ne accorga?
Pensare che per una società segreta sia richiesta la più totale copertura, ivi incluse le generalità degli aderenti, al giorno d'oggi è cosa puramente futile.
Non è l'identità delle persone quella che va protetta, ma ciò che vogliono fare o ciò a cui aspirano semai...
Forse proprio per questo che soggetti come la massoneria o la P2 sono dei bruscolini se paragonati a un gigante come Opus Dei.
Un esempio su tutti
I rapporti di parenetela sono assolutamente "pubblici".
Ne consegue che è possibile sapere ciò:
http://morbin.altervista.org/testi/r...difamiglia.htm
Se invece il vincolo tra le persone non fosse il rapporto di parentela, pubblico, bensì l'appartenenza ad una società segreta, quindi un vincolo NON pubbilico :confused:, allora non si scoprirebbe niente.
Magari le società sono pubbliche per apparenza, ma di SEGRETO fanno altre cose (manipolare votazioni, posizionare membri della associazione in cariche importanti in modo da ricevere benefici dopo..)
Alla fine anche se la società non è più "segreta" come la intendete voi, non direi che sia tutto alla luce ;)
e poi se non sbaglio come "circolo/club/ecc" si pagano meno tasse :sneer:
PS: anche la Carboneria e la Massoneria quando furono create non erano del tutto segrete.. figuriamoci ora.
Chiamate anche alkabar e hador così il team "anti hudlok" è completo
Spoiler
Tralasciando le "supposizioni" derivanti da notti insonni causa peperonata. L'unica cosa attinente al reale che hai detto riguarda la carboneria ed è, chiaramente, falsa.
Da wiki (chiramente)
"gli adepti erano infatti inizialmente chiamati "apprendisti" e solo in seguito diventavano "maestri" e dovevano impegnarsi a mantenere il più assoluto riserbo, pena la morte."
"Poco altro si conosce con certezza, ed il fatto che gli storici non conoscano bene le varie organizzazioni settarie dipende, ovviamente, dalla necessità per gli adepti di mantenere il più stretto riserbo, di non affidare a scritti o documenti le tracce di un'attività che, se scoperta dalla polizia, poteva portare in carcere o al patibolo."
Tralasciando l'incipit che l'hai capito solo tu...
(ti piace essere al centro dell'attenzione, peccato che qui si parlasse in generale e nessuno finora avesse detto "Hudlol, sbagli come al solito.." ma tu vuoi l'attenzione, e allora ti rispondo sennò poi stai male se non ti diamo contro..)
tu che conosci tutto perchè leggi sempre wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/Società_segreta
se noti bene, la definizione non è ben chiara NEMMENO PER LA COSTITUZIONE.
alla fine, SECONDO TE, le BR sono una società SEGRETA?
;)
hudlok e piantala co ste manie di protagonismo, si sta portando avanti un discorso che secondo me è estremamente interessante, in fin dei conti potrebbe essere un modo per capire da un altro punto di vista come funzionano le cose in sto paese :sneer:
ah per inciso, cerca di esporre anche il tuo pensiero ogni tanto perchè stai diventando la copia di Triagon, solo che tu sei monotematico co sto wikipedia, almeno lui era multi-sources :D
Ma che ti dai la zappa sui piedi?
Prime righe di quel che hai linkato.
"La società segreta, o associazione segreta, è un'associazione che, per determinati motivi, agisce in segreto, all'oscuro dello Stato e delle leggi, ed è tenuta nascosta l'identà dei membri aderenti, anche agli stessi membri.
La Costituzione italiana stabilisce il diritto all'associazionismo libero, ma vieta le società segrete"
Questo implica che SE L'OPUS DEI FOSSE UNA SOCIETà SEGRETA ALLORA SAREBBE ILLEGALE.
Basta così?
P.s.
Necker che cavolo di pensiero devo esporre?
Mellen ha detto che la carboneria non era del tutto segreta.
Io ho riportato in merito fonti che affermano che se ti sgamavano finivi in galera o al patibolo e che all'interno della società stessa se spifferavi qualcosa ti uccidevano.
Più segreto di così..
P.s.2
Non è mania di protagonismo. E' che chi stressa su quel che scrivo sono sempre gli stessi. Necker Alkabar Mellen Hador.
E' qui che mostri una scarsa percezione delle potenzialità di una società segreta.
Io sto parlando di segreto per davvero...
Ma e' _evidente_ che le associazioni agiscono per il bene dei propri associati. E' il motivo per cui esistono. Ma la legge prevede mezzi per impedire che questo "aiuto" travalichi la libertà degli altri. Una delle condizioni per cui alla legge e' consentito cio' e' la pubblicità degli associati:Quote:
Cambiano i modi ma il succo resta sempre lo stesso.
Poi se tu vuoi farmi credere che CL/opus dei non abbiano personalità di altissimo livello e potere sparpagliate nel mondo a ricoprire posizioni chiave e che cooperino per il bene della loro organizzazione e dei loro "confratell,i" a discapito di tutti gli altri "outsiders" beh, ti ci voglio proprio vedere come farai.
Dalla costituzione:
I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.
Sono proibite le associazioni segrete e quelle che perseguono, anche indirettamente, scopi politici mediante organizzazioni di carattere militare.
Quindi il discorso qual e'? E' che l'associazione segreta, anche se persegue scopi legali, e' illegale.
La massoneria e' controversa e' un po' presa in mezzo in questa situazione.
La P2, leggevo su wiki, agiva fuori dal contesto della massoneria gia' da un po' di tempo, al momento del golpe borghese.
Quindi vorresti ritenere illegale .. che so.. l'ordine degli avvocati, il Partito Democratico, la CGIL, l'UNICEF...Quote:
MA adesso possiamo dire di essere e vivere in una società avanzata, con una giurisprudenza evoluta, con diritti garantiti a quantità (almeno sulla carta :D) il che mi porta a ritenere ogni altra forma di associazione, che non sia quella legale e riconosciuta da tutti (lo Stato), una cosa illegale.
a) idea base del complottismo: non pensi che se esistesse un'organizzazione segreta che persegue scopi illegali e si avvantaggia della propria segretezza l'apparenza sarebbe effettivamente che che la P2 sia bruscolino e l'OPUS DEI un gigante? Eppure, la Chiesa non vive esattamente il suo picco storico di benessere, e invece il piano democratico della P2 si sta materializzando tutto intorno a te.Quote:
Pensare che per una società segreta sia richiesta la più totale copertura, ivi incluse le generalità degli aderenti, al giorno d'oggi è cosa puramente futile.
Forse proprio per questo che soggetti come la massoneria o la P2 sono dei bruscolini se paragonati a un gigante come Opus Dei.
Il fatto e' che le cose fatte in segreto sono.. beh, segrete. E quindi non perseguibili. Come ti ha fatto notare Hudlok, i sospetti che ti vengono perche' vedi che "tutti i potenti sono parenti" non ti potrebbero venire se tutti i potenti fossero confratelli, visto che tu non sai che sono confratelli. Non sai neanche che esiste una cosa nella quale loro potrebbero essere confratelli.
Ti rendi conto di quanta documentazione pubblica deve fornire un'associazione pubblica? Verbali delle assemblee, albi dei soci, bilanci.. se poi mi dici che sono potenti perche' le cose cattive le fanno di nascosto.. beh, e' un'incoerenza. Significa che fanno le cose cattive in segreto. Ergo, sono una società segreta dentro una società pubblica.